
Canali tematici
18
gennaio
Rai, Fuortes: «Canone troppo basso. Faremo valutazioni costi-benefici sui canali tematici»

Carlo Fuortes (Foto senato.it)
Mentre Oltremanica si valuta l’ipotesi di cancellare il canone per il servizio pubblico radiotelevisivo, in Italia risuona l’insistente lamentela dei vertici Rai sull’importo – ritenuto troppo basso – della gabella in questione. “E’ una risorsa incongrua“, ha ribadito stamane l’Ad Rai Carlo Fuortes, ripetendo in commissione Lavori pubblici del Senato un concetto espresso nei mesi scorsi. E’ cambiato il contesto ma non il messaggio: le casse Rai necessitano di maggiori entrate.


21
maggio
La bolla dei canali per bambini

Peppa Pig
La sua “dipartita” sul digitale è stata la prima coltellata inflitta alla cara vecchia generalista. E ora la tv dei ragazzi (lineare) fatica per lo stesso colpo, o forse peggiore, inflitto da altri. Una parabola discendente causata da concorrenza monstre, strategie low budget e di cannibalizzazione.


11
aprile
Rai: nuovi loghi e animazione per i canali tematici (foto)

Rai5
La Rai cambia pelle. A partire da oggi, 10 aprile 2017, alcuni canali tematici del Servizio Pubblico vengono dotati di nuovi loghi e animazioni. Dieci i canali coinvolti nel processo in questione: Rai 5, Rai Movie, Rai Sport, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Premium, Rai Scuola, Rai Italia e Rai World Premium. L’obiettivo primario dell’operazione in questione è quello di fornire un’immagine unitaria e coordinata delle varie reti facenti capo a Viale Mazzini.

