
Autunno 2010
29
novembre
LA RAI VINCE LA GARANZIA AUTUNNALE 2010. RAI1 IN CALO MA ANCORA LEADER

I canali Rai
Conclusosi il periodo di garanzia autunnale 2010 (12 settembre/27 novembre), per la Rai è tempo di tirare le somme e prepararsi, con l’ennesima vittoria in tasca, alla prossima “battaglia”. Perchè – come appena accennato -, nonostante le difficoltà dovute ai vari switch off del Nord Italia e quindi all’incremento consistente di concorrenza (i canali digitali sia free che pay si assestano sul 21% in prime time e sul 23% nelle 24 ore), l’azienda pubblica ne è uscita nuovamente vittoriosa.
In attesa di scoprire cosa ne penserà Mediaset a riguardo, vediamo assieme i risultati di questa prima parte dell’anno per le tre reti pubbliche.
Rai1 sotto la gestione Mauro Mazza continua a mantenere saldamente il primato sia nell’intera giornata (nonostante le new entry dai risultati altalenanti) con il 20.4% di share (+1.3% su Canale5) che nel prime time con il 20.6% (+1.6% su Canale5). Positivi i risultati della Rai2 diretta da Massimo Liofredi, la cui più volte vociferata sostituzione appare sempre più lontana: nel prime time ottiene il 10.5% di share (+1.6% su Italia1) mentre nelle 24 ore il 9.1% (in pareggio con Italia1). Curiosi i risultati di Rai3 (alla cui guida è tornato -per sentenza- Paolo Ruffini) che si avvicinano pericolosamente a quelli della seconda rete: 9.9% in prime time e 9% nell’intera giornata.


16
giugno
RAI1, PALINSESTO AUTUNNO 2010: TANTE CONFERME E POCHE NOVITA’
A sentire il Direttore Generale della Rai Mauro Masi sembrava in arrivo una rivoluzione apocalittica che avrebbe cambiato in maniera radicale il nostro modo di concepire la televisione pubblica italiana. Il tutto, come facilmente ipotizzabile a dire il vero, si è invece rivelato una bella bolla di sapone. Rai1, la rete dei “grandi eventi”, si prepara alla sfida autunnale confermando gran parte del daytime primaverile e i due varietà diamante prodotti da Endemol e Ballandi, proponendo solo qualche piccola novità nelle conduzioni.
Conclusa l’estate, Pierluigi Diaco e Georgia Luzi cederanno lo slot mattutino di Uno Mattina a Michele Cucuzza e Eleonora Daniele (dal 13 settembre) che cercheranno, per quanto possibile, di risvegliarci nel migliore dei modi. Sempre dal 13 settembre, la palla passerà poi a Veronica Maya e il suo Verdetto Finale e quindi ad Alessandro Di Pietro e il suo Occhio alla spesa. Alle 12 tutto pronto per il gran ritorno di Antonella Clerici che con la sua verve e simpatia ci accompagnerà tra i fornelli di un’edizione “rivoluzionata” de La prova del cuoco.
Raddoppia Maurizio Costanzo, ora impegnato a Notti Mondiali, e il suo Bontà Sua diventerà Bontà Loro. Con lo spostamento di Caterina Balivo a Pomeriggio 2, Festa Italiana vedrà l’arrivo di un nuovo conduttore ma pare ormai certo che sia pronta Paola Perego. Lamberto Sposini e Mara Venier cureranno invece la nuova Vita in Diretta, suddivisa in due parti (eque) affinchè non vengano mescolati argomenti di gossip e di attualità (d’altronde, anche Simona Ventura durante L’Isola dei Famosi 7 aveva lamentato la sbagliata impostazione del programma). Confermatissimi (dal 5 settembre) l’Eredità, ovviamente con Carlo Conti, e I Soliti Ignoti, con il rinato Fabrizio Frizzi.

Alessandro Di Pietro, Antonella Clerici, Autunno 2010, Bontà Loro, Bruno Vespa, Carlo Conti, Eleonora Daniele, Elisa Isoardi, enrico vaime, Fabrizio Frizzi, Festa Italiana, Gianfranco Vissani, I Migliori Anni, I Soliti Ignoti, La Prova del Cuoco, La Vita in Diretta, Lamberto Sposini, Linea Verde, Mara Venier, Maurizio Costanzo, Mauro Mazza, Memorie dal Bianco e Nero, Michele Cucuzza, Miriam Leone, Occhio alla Spesa, Paola Perego, Porta a Porta, Raiuno, Ti Lascio una Canzone, Uno Mattina, Uno Mattina In Famiglia, Verdetto Finale, Veronica Maya

19
aprile
AUTUNNO 2010: SCOTTI VS BONOLIS, VENIER VS BALIVO, MORANDI VS DE FILIPPI
aprile 19th, 2010 19:12 Davide Maggio
Dagospia – Tutti al lavoro per la programmazione autunnale.Rai e Mediaset quasi in vacanza hanno cominciato i lavori in corso per i prossimi palinsesti. Gianni Morandi da sabato 18 settembre sceglie (ma fintamente dichiara di avere paura) di scontrare la Sanguinaria Maria e il suo “C’è Posta per te”. A Raiuno piovono soldi. Oltre al compenso di Morandi (sembra aggirarsi intorno ai 700 mila euro a puntata) Ballandi scende in campo con la sua claque dei Fiorello, Cortellesi e Panariello come ospiti e convoca tutti i discografici per avere ospiti internazionali in promozione ma per ora la riesumata Kermesse di Raiuno vede in gara solo: Milva, Mal dei Primitives, Max Pezzali degli 883 e Valerio Scanu oltre ai fuori usciti dal talent X Factor. Nei grandi budget e’ compresa anche la Canalis in versione valletta da stra-pagare solo per la liason con George.
A Canale 5 si pensa al nuovo pre-serale. Il Milionario non va piu’ bene come dovrebbe ma Gerry Scotti non molla la presa. La soluzione? 6 mesi a Gerry e sei mesi a Bonolis. Paolino non ci sta. Accetta solo se il futuro prevede anche una parte di conduzione in access prime time ma non a Striscia la notizia al posto di Striscia la notizia.
Pomeriggio con sentimento per le reti Rai. La Venier sbarca a Raiuno e chiede di condurre con Sposini la Vita In Diretta. Sposini non vuole essere affiancato da lei e rischia di cedere il posto a Cucuzza che mollerebbe la mattina per tornare dove stava. Mara allora chiede una conduzione da sola, la ottiene e si piglia Festa Italiana e a farne le spese e’ la Balivo che si sposta su Raidue.


19
aprile
CANZONISSIMA DI MORANDI AL VENERDI’ PER EVITARE C’E’ POSTA PER TE? POSSIBILI ALTERNATIVE PER BATTERE LA DE FILIPPI.
aprile 19th, 2010 18:45 Francesco Rienzo

Gianni Morandi (Canzonissima)
“Ma chi sarà mai questa De Filippi, che l’Italia deve fermarsi davanti a lei?”. Ecco le ultime parole famose pronunciate da Pippo Baudo nel lontano 2008 (vincitrici anche di un bel TeleRatto), prima di cadere di fronte all’imbattibile ‘C’è Posta per Te’. Uno dei tanti, si potrebbe azzardare, che non sono riusciti a bloccare l’avanzata della sanguinaria corazzata. Ed ecco che il problema ritorna: l’autunno 2010 si avvicina, e Gianni Morandi, in pole per il nuovo sabato sera con la nuova Canzonissima, pare voglia evitare lo scontro con l’amica De Filippi.
Come ogni anno, infatti, la dirigenza di Rai Uno va alla ricerca di programma e conduttore per il prime time più prestigioso, con la speranza di non dover per forza rimanere a guardare la puntuale Caporetto televisiva. Ma se la scelta sembra essere ricaduta su Gianni Morandi, reduce dal successo del suo ultimo varietà con Alessandra Amoroso, l’artista – secondo quanto riporta Il Giornale - sarebbe intenzionato a fare marcia indietro, timoroso della spietata concorrenza.
Stando alle indiscrezioni del quotidiano, infatti, la Ballandi non sarebbe soddisfatta del cast finora reclutato, e sarebbe spaventata dal confronto con Maria De Filippi. Lo stesso Morandi starebbe chiedendo uno spostamento al venerdì, per andarsi a scontrare con la nuova edizione di Paperissima, sempre difficile ma, forse, più alla portata del nuovo programma. In questo modo, si potrebbe per lo meno fantasticare su di un esito diverso, provando a raccogliere le energie rimaste per cominciare a dar battaglia. Ma il nuovo direttore Mauro Mazza sarebbe contrario e vorrebbe rimanere nell’inziale posizione prescelta: da un lato, infatti, non varrebbe la pena mandare al macello altri cavalli di razza contro l’eterna città di Troia del piccolo schermo; dall’altro, il direttore vorrebbe forse toccare con mano gli effetti devastanti di Maria la Sanguinaria, essendosi ritrovato lo scorso anno un palinsesto già preconfezionato con l’Affari Tuoi del povero Max Giusti.

