
Ascanio Pacelli
15
aprile
PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (8-14/04/2013). PROMOSSI BOSE’ E LITTIZZETTO, BOCCIATI EROI DI TUTTI I GIORNI E LA SCIMMIA

Emma Marrone
9 a Virginia Raffaele. La verve dell’imitatrice capitolina è stata “consacrata” dall’ospitata a Servizio Pubblico nei panni di Francesca Pascale. Santoro, invece, per una volta da maestro diventa allievo e si accoda ai programmi informativi che non possono fare a meno dell’intermezzo comico.
8 a Miguel Bosè. E chi si aspettava ad Amici di trovarsi di fronte un direttore artistico così combattivo e polemico, che dimentica il buonismo a favore di sincerità e strategia. Peccato che per ora Emma, forse timorosa o consapevole del diverso background, non colga le provocazioni. Confidiamo anche in nuovi battibecchi con Mara Maionchi, le cui potenzialità televisive non sono sfruttate dall’Amici del Saturday Night.
7 a Luciana Littizzetto. Intervenuta dall’”amica” Maria, la prima donna di Sanremo 2013 riesce a far ridere calando perfettamente la sua ironia nel contesto del programma. Stuzzica anche Emma che ricorderemo per la sua finezza nel chiedere al pubblico: “chi la vuole” (vi lasciamo immaginare cosa) e per l’ovazione, quando con la sua “fierezza salentina” rammenta a Lucianina di intendersene di corna.
6 a Simona Ventura, di nuovo nella giuria di X Factor. Scelta obbligata o mirata? Chissà! Ottima mossa, invece, quella di portare su Yahoo! i contenuti della sua web tv.


8
aprile
PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (1-7/04/2013). PROMOSSI IL TESTIMONE E PELU’, BOCCIATO IL ‘LOW COST’ DI AMICI

Piero Pelù
9 a Il Testimone. Anche nella nuova edizione (ogni lunedì alle 22.50 su Mtv) Pif si dimostra capace di raccontare sprazzi di vita e storie curiose in maniera semplice e intelligente allo stesso tempo.
8 a Piero Pelù. Insieme a Raffaella Carrà, è il rocker toscano il personaggio chiave di questa prima edizione di The Voice. Non sarà sempre simpatico ma è in grado sicuramente di conferire vitalità al programma.
7 a Paperissima. Con tutti i suoi limiti, lo show di Antonio Ricci per alcuni aspetti è da promuovere: oltre che per il riscontro popolare (nel giudicarlo va considerato il fatto che si rivolge anche ad un pubblico di piccolissimi), è l’unico baluardo della tv degli anni 90 che non rimpiangiamo ma che nemmeno demonizziamo. In questo caso brava Mediaset a non riproporlo ogni anno.
6 a Non fidarti della stronza dell’interno 23. Il soggetto è accattivante (così come il titolo) però – come spesso succede negli ultimi tempi alle serie tricolori – ci si spinge troppo in là. Si pensa che il surrealismo possa essere vincente o fare “figo” quando invece, in questo caso, è solo gratuito e infastidisce. Non a caso il pubblico a stelle e strisce alla lunga non ha gradito.


26
febbraio
GRANDE FRATELLO 12, 19ESIMA PUNTATA: ARRIVA IL VENDICATORE ASCANIO. MACCHINA DELLA VERITA’ PER LUCA DI TOLLA E FINE DELLE IMMUNITA’
febbraio 26th, 2012 11:50 Marco Bosatra

Ascanio torna al Grande Fratello
Il cammino tortuoso del Grande Fratello 12 giunge al suo diciannovesimo atto. Le acque chete nella Casa si sono movimentate con l’arrivo dei tre invasori: al termine della scorsa puntata, Patrick ha messo a segno un ‘blitz’ nella Suite trasgredendo le regole del gioco. Per punirlo, il GF aprirà le porte ad un quarto invasore: si tratta di Ascanio, storico ‘rivale’ del caschetto biondo, e pronto a vendicarsi per gli antichi dissapori (storico lo schiaffo che il Principe Pacelli riservò al suo coinquilino).
In studio arriveranno le due eliminate della scorsa puntata, l’aspirante psicologa Enrica e Giusy. Enrica incontrerà dopo diverse settimane il suo squalo, Luca, che per l’occasione sarà sottoposto alla macchina della verità com’è successo nelle scorse edizioni per Nando e George Leonard. L’esperimento dovrà convincere i telespettatori più diffidenti che il loro amore è sincero, e non costruito a favore delle telecamere.
Riflettori puntati su Sabrina: se fuori dalla Casa ha alle spalle una storia difficile, anche tra le mura di Cinecittà non vive un’esperienza completamente serena. Spesso al centro di liti e incomprensioni, la ragazza si confronterà con Vito e Ilenia. Tornerà alla ribalta anche il ‘desaparecido’ Armando: il concorrente che nel vestire ha ereditato l’inconfondibile stile di Baroncini e che molti avranno dato per disperso tra la moltitudine di personaggi che affollano il salotto al lunedì sera, è in realtà ancora in Casa e domani avrà modo di rivivere alcuni ricordi della sua infanzia legata al papà.


28
luglio
I CESARONI FANNO TRIS ED ENTRANO NELL’ALTA SOCIETÀ

Principi e contesse a casa Cesaroni. Non si tratta della fiaba di Cenerentola, reinterpretata dai protagonisti della “fiction dei record”, ma delle prime indiscrezioni sulla terza serie, che andrà in onda all’inizio del 2009.
Il salto di qualità per il popolare quartiere della Garbatella è vicino. In uno dei nuovi episodi, infatti, i Cesaroni organizzeranno una festa super-esclusiva e chi inviteranno? La contessa Patrizia De Blanck e la figlia prezzemolina Giada, il principe Giovannelli e Marina Ripa di Meana. E, tra nobili e nobildonne, potevano mancare il principe più amato dalle italiane, Ascanio Pacelli, e la moglie Katia Pedrotti?
Le novità non sono solo queste, ovviamente. Per i fan più esigenti, ecco alcuni colpi di scena e le new entry de I Cesaroni 3. I personaggi di Marco ed Eva, interpretati rispettivamente da Matteo Branciamore e Alessandra Mastronardi, saranno ancora divisi tra amori e colpi di testa giovanili.


9
giugno
COPPA, PACELLI E QUINTALE. LE NUOVE “SCOMMESSE” DI TIRABOSCHI

La prossima scommessa di Luca Tiraboschi ha un nome, no due, anzi tre: Michela Coppa, Ascanio Pacelli e Peppe Quintale.
Il direttore di Italia 1 sarebbe intenzionato a puntare nuovamente su conduttori emergenti per un progetto che, stando alle aspettative, avrebbe tutte le carte in regola per diventare il “fiore all’occhiello” del prossimo palinsesto televisivo. Si tratta di Scommesse, una trasmissione concepita per la prima serata, la cui data di messa in onda e la scaletta ufficiale sono, al momento, ancora in via di definizione. Anche se, considerato il titolo, è facile ipotizzarne il contenuto.
Sarebbe certo una bella soddisfazione per Michela Coppa che, dopo i fasti della Corrida con Gerry Scotti ed un’esperienza extra-mediaset l’estate scorsa con “TRL on Tour” su MTV, beneficerebbe di un’inaspettata ma tutto sommato meritata promozione a conduttrice in prime time. Avanzamento di carriera anche per Ascanio Pacelli, il principe rassicurante che, dopo una pacata partecipazione al Grande Fratello, ha saputo ben riciclarsi su Rai1 come spalla di Antonella Clerici ne Il treno dei desideri ed oggi spera di bissare i riscontri ottenuti in qualità di padrone di casa sulla rete giovanile del Biscione. A far da supporto ai due dovrebbe aggiungersi Peppe Quintale che, nonostante un non trascurabile curriculum e qualche esperienza di rilievo, ha ancora la strada lunga dinanzi a sè per la consacrazione a “personaggio di prima grandezza”.
Un fiasco annunciato o la sorpresa dell’estate? Fatto stà che, almeno in riferimento ai conduttori, il titolo pare più che mai azzeccato. Vedremo gli sviluppi.

