
AresGate
21
agosto
Aresgate: uno scandalo ancora senza risposte

Gabriel Garko (foto US Warner Bros. Discovery)
È l’8 gennaio 2019 quando Teodosio Losito, sceneggiatore e produttore delle fiction Mediaset di maggior successo degli anni 2000, viene rinvenuto impiccato nella villa di Zagarolo in cui viveva insieme all’ex compagno Alberto Tarallo, con il quale aveva fondato la Ares Film. Poco dopo viene dichiarata la bancarotta della società di produzione e così, con questa triste vicenda, sembra calare il sipario su un patinato mondo di successi tv e divi da copertina. Se non fosse che il sipario si riapre bruscamente nel settembre del 2020 a seguito delle confidenze tra Rosalinda Cannavò, in arte Adua del Vesco, e Massimiliano Morra, concorrenti del Gf Vip. Attraverso le telecamere della casa più spiata di Italia il pubblico sente pronunciare parole pesanti, confuse ma pericolose: setta, magia nera, Lucifero, ricatti psicologici, manipolazioni, istigazione al suicidio, tutte riferite al magico mondo della Ares e, in particolar modo, proprio a quei due personaggi, Losito (in veste di vittima) e Tarallo (in veste di carnefice). Il fratello di Losito chiede alla Guardia di Finanza di gettare luce in quelle acque torbide, desideroso di scoprire se quelle dichiarazioni fossero la punta di un iceberg potenzialmente micidiale. Nove ha scelto di ricostruire la vicenda con un documentario dal titolo Ares Gate: la fabbrica delle illusioni in onda a settembre e già disponibile su Discovery+.


8
ottobre
Ares Gate, disposta la perizia calligrafica sulle lettere di Teo Losito ad Alberto Tarallo

Alberto Tarallo
Nel materiale al vaglio degli inquirenti ci sono anche tre missive e un testamento dattiloscritto in cui Teodosio Losito nomina erede universale il compagno Alberto Tarallo. Per fare chiarezza sulla tragica scomparsa dello sceneggiatore, che si tolse la vita nel gennaio 2019, il pm Carlo Villani ha deciso di disporre una perizia grafologica proprio su quelle lettere, tutte scritte a mano. Un nuovo tassello che si andrà ad aggiungere agli elementi sul cosiddetto Ares Gate.


29
marzo
Aresgate, Alberto Tarallo: «Vendetta miserabile di attorucoli». E su Garko spunta una lettera di Losito: «Ai provini ti schifavano»

Alberto Tarallo
L’Ares gate? “La vendetta miserabile di attorucoli senza né arte né parte, che dopo di noi non hanno mai più lavorato“. Alberto Tarallo cerca di trattenersi, pur volendo spingersi oltre. E andare all’attacco. In attesa di essere ascoltato dal pm Carlo Villani nell’ambito dell’inchiesta per la presunta istigazione al suicidio dello sceneggiatore Teodosio Losito (suo ex compagno di vita), il produttore finito al centro delle polemiche si difende smentendo i sospetti, rigettando le accuse e menando fendenti.


22
marzo
AresGate, Manuela Arcuri difende Tarallo su La7. «Lucifero? No, è una grandissima persona» – Video

Manuela Arcuri, Non è l'Arena
Lucifero? “No, Alberto Tarallo è una grandissima persona, ha un cuore enorme“. Manuela Arcuri è tornata in tv a parlare dell’Ares gate. L’attrice è apparsa ieri a Non è l’Arena per difendere a spada tratta il principale protagonista della controversa vicenda, iniziata dalle rivelazioni di Rosalinda Cannavò (ex Adua del Vesco) e finita in Procura con un’indagine per la presunta istigazione al suicidio dello sceneggiatore Teodosio Losito. “È giusto che dica quello che ho visto con i miei occhi” ha messo in chiaro la «super-testimone» ed ex volto delle fiction Ares, convocata da Giletti.


27
novembre
Massimiliano Morra: «Devo tutto alla Ares. Mi manca Alberto Tarallo»

Massimiliano Morra
Dopo settimane in cui è calato il silenzio più assoluto, a Mediaset si torna a parlare di Aresgate complice l’uscita di Massimiliano Morra dalla casa di Grande Fratello Vip 5. Se a Live non è la D’Urso l’argomento non è stato toccato, malgrado il confronto di Massimiliano con le 5 ‘temibili sfere’, situazione diversa a Verissimo di Silvia Toffanin.


11
ottobre
Lele Mora: «Morra ha avuto una storia con un uomo importante che gli ha promesso il Grande Fratello»

Live - Non è la D'Urso
L’AresGate non si placa ma si allarga con uno ’spin off’. Protagonista un presunto passato nascosto di Massimiliano Morra, raccontato da Lele Mora nell’odierna puntata di Live Non è la D’Urso. Senza mezzi termini, l’agente afferma che l’attore ha avuto una storia con un uomo importante.


5
ottobre
AresGate, in difesa di Tarallo anche Valeria Marini e Zequila

Valeria Marini
Alberto Tarallo si è difeso a Non è L’Arena di Massimo Giletti, e intanto la ‘lista’ di chi sta dalla sua parte si allunga con il nome di Valeria Marini. E’ un velenoso tweet di Lorenzo Crespi a smuovere dal silenzio la Valeriona Nazionale:

