
Adriana Fonzi Cruciani
9
luglio
REAL CSI: LA VERA SCENA DEL CRIMINE RITORNA SU ITALIA1, CON UN TALK SUL DELITTO DI COGNE
E’ inutile negare che la tv ha sempre amato la cronaca nera. Quando si parla di delitti, assassini, vittime e condanne esemplari, lo share si impenna e tutti i programmi si fiondano sul caso del momento. Non solo, anche i telefilm del genere crime-poliziesco sono molto amati, basti pensare ai vari Ncis o Csi spalmati sulle reti ”giovani” di Rai e Mediaset. Da questa sera alle 22.10 su Italia1 torna Real Csi – A sangue freddo, vale a dire la vera scena del crimine di fatti di cronaca, tra indagini, sospetti e risoluzioni.
Adriana Fonzi Cruciani, dal Piccolo Lirico Teatro Flaiano di Roma, accompagnerà i telespettatori verso al soluzione dei casi vestendo i panni di investigatore e narratore, grazie anche all’aiuto di docu-fiction, materiale di repertorio prodotto durante le indagini e le interviste ai protagonisti e agli inquirenti delle storie prese di volta in volta in esame. I casi raccontati in questa prima puntata saranno quelli di Susan Farret, una donna uccisa nel parcheggio della chiesa dove si era recata per partecipare alle prove del coro e di Catherine Carrol, assassinata, secondo una prima ipotesi, dal figlio Greg, appassionato di Heavy metal e autore di una canzone intitolata “Uccidi i genitori”.
Dopo il successo delle serie precedenti, Real Csi si arricchisce di un nuovo spazio talk: Adriana Fonzi Cruciani diverrà la “moderatrice” de “Il club del crimine”, un dibattito incentrato sulle tipologie principali di delitti avente, come protagonisti, lo psicologo Alessandro Meluzzi e alcuni dei più quotati scrittori, giallisti e fumettisti italiani. Primo caso in esame, il delitto di Cogne con Anna Maria Franzoni accusata di aver ucciso nel 2002 il figlio Samuele.


13
marzo
REAL CSI: IL GIOVEDI’ DI ITALIA1 SI TINGE DOPPIAMENTE DI NERO
Il giovedi di Italia1 si tinge doppiamente di nero, grazie all’incremento dell’offerta “Crime” in palinsesto. “Real Csi – a sangue freddo”, questo il nome del programma condotto dalla brava Adriana Fonzi Cruciani, tornerà in onda, in seconda serata dal 26 marzo, subito dopo i due episodi di “CSI –Crime Scene Investigation” e nuovi, veri, casi di cronaca nera verranno analizzati al microscopio dai professionisti delle indagini scientifiche.
In seguito al soddisfacente riscontro di pubblico dello scorso anno, la trasmissione pone la lente d’ingrandimento sugli omicidi premeditati, la cui preparazione quasi perfetta è stata capace di mettere in crisi anche i più esperti investigatori. Dieci appuntamenti, dal Teatro Flaiano di Roma, dove la conduttrice proverà a far calare i telespettatori nel ruolo di un agente della scientifica, avvalendosi di immagini di repertorio e con l’ausilio di una docu-fiction. Cercare le prove schiaccianti rappresenterà lo scopo per restituire ai crimini i loro autori.
La prima puntata sarà dedicata al caso di Carolyn Warmus, famigerata stalker che alla fine degli anni 80 fece tanto discutere per l’omicidio della moglie di un suo ex amante. Gli inquirenti, smontando un piano perfetto, riuscirono a smascherare l’ossessione della donna verso le figure femminili che contornavano l’esistenza dei suoi partner: oggi la Warmus è ancora in carcere, negli States, dove sta scontando una pena di 25 anni per omicidio.

