
12 round
13
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 13 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola sarà ospite domani di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, in diretta alle 20.30 su LA7, per un faccia a faccia sui principali temi dell’attualità politica, sulle prospettive dell’industria italiana e, in particolare della Fiat, sulla politica energetica e il ritorno al nucleare. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Voyager: alle 21.00 su Raidue
Nella puntata di “Voyager: ai confini della conoscenza” si parlerà di Leonardo Da Vinci e del suo ultimo e più grande segreto: esiste ancora la celebre Battaglia di Anghiari? Un team composto dalla Rai, con Voyager, dal Ministero dei Beni Culturali, dal Comune di Firenze, dall’Enea, dal ricercatore Maurizio Seracini e dal National Geographic è pronto a scendere in campo per risolvere quest’ultimo enigma. Ma non solo: il centro studi Leonardo3 ha scoperto una nuova macchina volante disegnata da Leonardo chiamata il Grande Nibbio. Da alcuni disegni sparsi nel Codice del Volo è stato ricostruito un nuovo aliante mai visto prima che sarà presentato in anteprima assoluta e in esclusiva per i telespettatori di Voyager. Ma non è tutto: è possibile influenzare il clima e far piovere a piacimento? Voyager ripercorrerà la storia di Pier Luigi Ighina uno scienziato che il mondo accademico ha sempre osteggiato e censurato. Infine un viaggio nelle profezie del 2012. Cosa c’è di vero nelle teorie che profetizzano la fine del mondo tra pochi anni? Quali sono le incredibili coincidenze del calendario Maya? E qual è il pensiero della scienza?
-
Chi l’ha Visto: alle 21.10 su Raitre
“Mio marito non c’entra niente con l’omicidio di via Poma”. Parla per la prima volta la moglie di Raniero Busco, l’ex fidanzato di Simonetta Cesaroni ed indagato per omicidio volontario aggravato da crudeltà. Difende il marito, racconta la loro vita sconvolta da questa accusa, e attacca: Raniero fu interrogato per ore e ore, pressato psicologicamente, schiaffeggiato ripetutamente, ma ha sempre dimostrato di essere estraneo al delitto.


6
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 6 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su Italia1
Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno il vice presidente uscente del Parlamento europeo Mario Mauro ricandidato del PdL, che interverrà in collegamento dal Lussemburgo, e l’europarlamentare Gianni Pittella, capogruppo ricandidato del Pd-Pse. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
Chi l’ha visto: alle 21.10 su Raitre
Giorgio Panariello in una recente intervista dice che non vorrebbe mai incontrare il padre che non ha conosciuto. Rod Steiger, invece, il padre l’ha cercato per tutta la vita. A “Chi l’ha visto?” la storia di due grandi artisti attraversata dal difficile rapporto con la figura paterna.
-
Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Si discute dell’accordo Fiat-Chrysler. A confrontarsi in studio: Giorgio Cremaschi, segretario nazionale dei metalmeccanici FIOM- CGIL, e Luigi Paganetto, presidente dell’Enea. Conduce Monica Mondo. Sat2000 è presente sul digitale terrestre, sul satellite, in chiaro, al canale 801 di Sky e le sue trasmissioni vengono rilanciate da diverse emittenti locali.
-
Chiambretti Night: alle 23 su Italia1

