
15
marzo
NON E’ STATO MIO FIGLIO: ANTICIPAZIONI SECONDA PUNTATA DEL 16 MARZO 2016

Non è stato mio figlio
Dai fasti del cinema alla familiarità della tv, sembra essere questo il destino di molti attori italiani che, in mancanza di proposte dal grande schermo, trovano una nuova vita lavorativa in televisione grazie alla fiction. Tra questi anche Stefania Sandrelli, protagonista da questa sera su Canale5 al fianco di Gabriel Garko in Non è stato Mio Figlio, serie tv che racconta le vicende della famiglia Geraldi, di cui l’attrice è la matriarca. In sede di presentazione della fiction, la Sandrelli non sembra rimpiangere troppo i tempi in cui a dirigerla erano registi come Germi, Risi, Scola, Bertolucci o Comencini.


15
marzo
NON E’ STATO MIO FIGLIO: TUTTI I PERSONAGGI

Non è stato mio figlio
A Canale5 ci si gioca il tutto per tutto; i tentativi nella stagione in corso di rinnovare l’offerta della fiction non sono, infatti, andati a buon fine. Gli esperimenti de I Misteri di Laura, serie con protagonista Carlotta Natoli, e Tutti insieme all’improvviso, fiction con Giorgio Panariello, sono stati sonoramente bocciati dal pubblico, e alla rete ammiraglia Mediaset non resta ora che puntare sull’usato sicuro. Le speranze dei vertici del Biscione sono tutte affidate a Gabriel Garko e Stefania Sandrelli, protagonisti della fiction Non è stato Mio Figlio, in onda da questa sera alle 21,10. La serie è prodotta dalla casa di produzione di Alberto Tarallo (società collegata al gruppo Mediaset), che con i suoi melò ha in più occasioni intercettato i gusti degli spettatori della rete. Al centro le storie di una grande famiglia che, dietro la tranquilla apparenza, nasconde tensioni sotterranee, piccole gelosie e insoddisfazioni destinate ad emergere e sconvolgere i già precari equilibri. Nel cast, insieme a Garko e alla Sandrelli, Massimiliano Morra, Anna Galiena, Adua Del Vesco, e numerosi volti noti del piccolo schermo. Scopriamo di seguito le schede di tutti i protagonisti.


15
marzo
NON E’ STATO MIO FIGLIO: GARKO E SANDRELLI NELLA NUOVA SAGA FAMILIARE DI CANALE 5

Gabriel Garko in Non è stato Mio Figlio
Archiviata la poco brillante partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, Gabriel Garko è pronto a tornare in tv. Nessuna nuova avventura professionale come valletto, ma un ritorno nelle vesti di attore protagonista di Non è stato mio figlio, la nuova fiction di Canale5 in onda da questa sera alle 21.10. La serie è prodotta da Ares Film, la casa di produzione di Alberto Tarallo, artefice di successi come L’Onore e il Rispetto e Il Peccato e la Vergogna, giusto per citare due dei tantissimi titoli prodotti nel corso degli anni per Mediaset.


27
luglio
SUPERCINEMA – LA FICTION CHE VERRÀ: INTERVISTE E CURIOSITÀ DAI SET DELLE NUOVE SERIE MEDIASET

Sabrina Ferilli
Supercinema, il rotocalco d’informazione cinematografica realizzato da News Mediaset, tradisce per una sera la sua missione originaria e dedica un intero appuntamento alla fiction, con una puntata speciale dal titolo Supercinema – La Fiction che verrà. La rubrica a cura di Antonello Sarno, in onda questa sera alle 23.30 su Canale5, proporrà le prime immagini dai set e le interviste esclusive ai protagonisti delle principali serie che animeranno la prossima stagione della rete ammiraglia Mediaset.


21
ottobre
UNA GRANDE FAMIGLIA 2: TUTTI I PERSONAGGI

Stefania Rocca e Giorgio Marchesi (Foto Ufficio Stampa Rai)
Stasera su Rai1 prenderà il via Una Grande Famiglia – 2, la fortunata fiction scritta da Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta, e diretta da Riccardo Milani. Il nuovo capitolo riprenderà laddove è stato interrotto, ovvero dal ritorno a casa di Edoardo Rengoni, il personaggio interpretato da Alessandro Gassman. Dove è stato tutto il tempo? Perché si è fatto credere morto da tutti? A questi ed altri interrogativi troveremo finalmente risposta nei nuovi 8 episodi, che vedono riconfermato tutto il cast storico.
Ritroveremo dunque Stefania Sandrelli nei panni della dolce ma determinata Eleonora, moglie del capofamiglia Ernesto Rengoni, interpretato da Gianni Cavina. Ed ancora Stefania Rocca (Chiara), Giorgio Marchesi (Raoul), Sonia Bergamasco (Laura), Sarah Felberbaum (Nicoletta), Primo Reggiani (Stefano), e Piera Degli Esposti (Serafina). Assente dalla storia sarà invece Valentina Cervi, che nella serie interpreta il ruolo di Martina, la moglie di Raoul, e che in questa seconda stagione farà solo una piccola apparizione, ma potrebbe tornare nel terzo capitolo.
Nel cast ritroveremo tutto il gruppo dei ragazzi, interpretati da Rosabell Laurenti (Valentina), Filippo De Paulis (Ernestino), Simone Abdel Gayed (Salvatore), Luca Peracino (Nicolò), mentre tra le new entry figurano Valeria Solarino, Cesare Bocci, Massimo Popolizio. Ma conosciamo meglio i protagonisti di questa nuova ed attesissima seconda stagione.
Una Grande Famiglia 2 – foto
Una Grande Famiglia 2, personaggi


30
luglio
UNA GRANDE FAMIGLIA 2, STEFANIA SANDRELLI: I MISTERI IN SOSPESO NON SI CHIARIRANNO COMPLETAMENTE
luglio 30th, 2013 15:27 Stefania Stefanelli

Stefania Sandrelli
E’ una delle attrici simbolo della fiction italiana, ricordata soprattutto per il ruolo della sfortunata Margherita ne Il maresciallo Rocca. Ma con l’interpretazione di Eleonora Rengoni in Una Grande famiglia, personaggio che le calza a pennello, Stefania Sandrelli sembra aver trovato una nuova chiave di recitazione, a metà tra il dramma e la commedia, decisamente efficace.
L’attrice, impegnata fino a settembre con le riprese della seconda stagione della saga di Rai 1 (qui tutte le novità), dà vita ad una madre che vive per la propria famiglia, una chioccia pronta a sbranare chiunque osi mettersi di mezzo tra lei e i propri figli. Una donna forte, decisa, che però ha le sue fragilità e i suoi dolori, che cura proprio grazie all’amore della famiglia. Un ruolo bellissimo nel quale però la Sandrelli non intende restare ingabbiata, come leggiamo sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni: l’attrice ha firmato l’opzione solo per la terza stagione perché “non è pensabile che si immoli anni e anni per uno stesso prodotto”. Quanto alla trama di Una Grande Famiglia 2, non si sbottona troppo:
“Diciamo che il figlio tornato (Edoardo, interpretato da Alessandro Gassman, ndDM) spiegherà le sue ragioni, e che i rapporti familiari si riveleranno preziosi. Si instaura una specie di rete di sostegno, nel bene e nel male, e si prova a risolvere i problemi, con qualcuno che non ce la fa o che rinuncia.[...]Va detto che durante le otto puntate trascorrono appena tre mesi della storia.”


14
maggio
UNA GRANDE FAMIGLIA: ULTIMA PUNTATA DAL FINALE INASPETTATO, IN ATTESA DELLA SECONDA STAGIONE

Una Grande Famiglia
Ultimo appuntamento questa sera alle 21,10 su Rai1 con Stefania Sandrelli, Gianni Cavina, Stefania Rocca e tutti gli altri protagonisti di Una Grande Famiglia. La fiction diretta da Riccardo Milani è pronta a regalare al suo fedelissimo pubblico un finale – a detta dello sceneggiatore Ivan Cotroneo – sorprendente e spiazzante, nel quale accadrà qualcosa in grado di riaprire completamente i giochi.
Una storia dunque che non si chiude, ma che al contrario ripartirà in maniera inaspettata. Gli sceneggiatori, del resto, sono già al lavoro per scrivere una seconda serie, le cui riprese dovrebbero iniziare durante l’estate. In quest’ultima puntata, dopo aver scoperto l’omosessualità del figlio, Laura (Sonia Bergamasco) vorrebbe riportare Nicolò (Luca Peracino) a Bergamo, ma in sua difesa interviene la nonna Eleonora (Stefania Sandrelli) che la accusa di essere una madre troppo rigida.
Nicoletta (Sarah Felberbaum), dopo avere lasciato Vittorio con la complicità del fratello Stefano (Primo Reggiani), viene sorpresa dalla visita della madre di Ruggero recatasi alla villa per congratularsi con Eleonora per il fidanzamento dei figli. Imbarazzata dall’assurdità della situazione, Nicoletta affronta Ruggero che, spiazzandola, la chiede in sposa.


7
maggio
UNA GRANDE FAMIGLIA: LA STORIA D’AMORE GAY TRA NICOLO’ E DAVIDE TURBA CASA RENGONI

Una Grande Famiglia
Quinto appuntamento, questa sera alle 21,10 su Rai1, con Una Grande Famiglia, la fiction con protagonisti tra gli altri, Stefania Sandrelli, Gianni Cavina e Giorgio Marchesi. Premiata da una media di oltre 6.600.000 spettatori ed uno share del 25%, la serie, diretta da Riccardo Milani, anche in questa puntata – in attesa del gran finale della prossima settimana – riserva al pubblico numerosi colpi di scena.
Chiara (Stefania Rocca), entrata a tutti gli effetti nell’azienda di famiglia, propone con successo di lanciare una nuova linea di mobili più accessibili per far fronte alle difficoltà economiche in cui versa la Rengoni. Intanto Chiara e Raoul (Giorgio Marchesi) sono sempre più coinvolti dalla loro storia, al punto che Raoul comunica a Chiara che ha intenzione di lasciare Martina (Valentina Cervi). Quando Martina, in seguito alla fuga della madre di Salvatore, gli propone di adottare il bambino, Raoul è costretto a ritornare sui suoi passi.
Mentre Valentina (Rosabell Laurenti) scopre l’amore per Pierluigi, il compagno di classe finora tenuto a distanza, Nicoletta (Sarah Felberbaum) si trova a gestire una complicata situazione sentimentale: dopo aver rivelato a Vittorio di averlo tradito, è costretta a fare i conti anche con la fidanzata francese di Ruggero che la ritiene responsabile della rottura del loro fidanzamento.

