
Music Awards
10
settembre
Music Awards sotto la grandine. Arena vuota, scappano tutti

Music Awards 2022 - L'Arena svuotata
Dopo neanche due mesi dal Premio Strega 2022, quando Geppi Cucciari si ritrovò tutta sola sul palco mentre il pubblico scappava via per la pioggia battente, la scena si ripete. Solo che stavolta ci troviamo su Rai 1, in prime time, per l’attesissima prima serata dei Music Awards 2022. Un evento in parte inficiato dalle condizioni meteorologiche che, tuttavia, non è stato interrotto, costringendo i conduttori Carlo Conti e Vanessa Incontrada a fare buon viso a cattivo gioco e sorridere nonostante l’evidente tensione.


9
settembre
TIM Music Awards 2022: tutti gli ospiti musicali. Ci sono anche tutti (o quasi) i volti di Rai 1

TIM Music Awards 2022
Questa sera e domani, arrivano su Rai 1 i tradizionali Music Awards, quest’anno sponsorizzati da TIM. Il programma, arrivato alla sedicesima edizione, vede alla conduzione, per l’undicesima volta, Carlo Conti e Vanessa Incontrada.


17
agosto
Music Awards 2022: ecco il cast. Ci sono anche Rhove, Fedez, Blanco, Salmo, D’Alessio e Amadeus

Vanessa Incontrada e Carlo Conti (Foto Us/Elena di Vincenzo)
Come ogni anno, sarà l’Arena di Verona ad accogliere i Music Awards, lo show musicale condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada che andrà in onda, in diretta in prima serata su Rai1, venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022. Via Seat, il nuovo title sponsor sarà TIM, che ha già dato il nome all’evento musicale estivo di Rai2 e che va dunque ad occupare il ruolo per tanti anni svolto da un’altra compagnia telefonica, Wind. Ancora una volta, saranno premiati sia gli album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI Oro, Platino, Multiplatino, sia i singoli Multiplatino usciti tra il 1° agosto 2021 e il 31 agosto 2022. La Siae stabilirà invece i tour e gli eventi che hanno raggiunto gli oltre 100mila (Oro), 200mila (Platino) e 300mila spettatori (Diamante). Vediamo dunque quali sono gli artisti che si alterneranno sul palco per dare vita alle due serate musicali.


10
settembre
Music Awards 2021: la scaletta della seconda serata

Carlo Conti e Vanessa Incontrada ©Alessandro Bremec, Fabio Izzo, Elena Di Vincenzo
Annalisa, Loredana Bertè, Boomdabash, Colapesce e Dimartino, Diodato, Emma, Francesco Gabbani, Loretta Goggi, Gue Pequeno, Irama, Noemi. Sono solo alcuni dei nomi degli artisti che questa sera saliranno sul palco dei Music Awards. Dopo lo spettacolo di ieri, la manifestazione condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada torna stasera in diretta su Rai1 con nuove esibizioni e nuovi premi da assegnare ai protagonisti più ascoltati e apprezzati della nostra musica leggera.


9
settembre
Music Awards 2021: la scaletta della serata

Alessandro Cattelan e Carlo Conti nel backstage
Non solo le stelle della musica nostrana, quelle che tra il giugno 2020 e l’agosto 2021 hanno ottenuto un riconoscimento (dai dischi d’oro ai singoli multiplatino). Ma anche alcuni popolari volti dello spettacolo, come quello di Maria De Filippi. Sarà una parata di ospiti quella che sfilerà stasera all’Arena di Verona per la quindicesima edizione dei Music Awards. La manifestazione, in onda stasera dalle 20.35 su Rai1, sarà condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.


6
settembre
Music Awards 2021: Vanessa Incontrada e Alessandro Siani si ritrovano su Rai1 (prima di Striscia la Notizia)

Incontrada - Siani
Prima di incontrarsi dietro al bancone di Striscia La Notizia, a partire da lunedì 27 settembre 2021, Vanessa Incontrada e Alessandro Siani condivideranno il palco dei Music Awards 2021. La donna, padrona di casa della manifestazione musicale al fianco di Carlo Conti, accoglierà, in qualità di ospite, il comico e attore napoletano. Un’occasione che potrebbe essere utile ai telespettatori per cominciare a “tastare” la sintonia tra i due neo-conduttori del tg satirico di Antonio Ricci ma che, per ironia della sorte, non è offerta da Mediaset ma dalla Rai.


12
agosto
Rai1 pronta ad ospitare Fedez ai Music Awards a dispetto del contenzioso (e di Di Mare). Lui declina

Fedez
Sul palco dei Music Awards non ci sarà. Ma d’altronde era prevedibile che, dopo il “fattaccio” accaduto al Concertone, Fedez non salisse sul palcoscenico di Rai1 in prima serata in diretta. Ma le cose non sono andate come sembrano. Il cantante di Mille è stato regolarmente invitato all’Arena di Verona (con buona pace di Franco di Mare che ancora lamenta la scarsa solidarietà) ma è stato il cantante a scegliere di non esserci. Fedez ha declinato l’invito per un altro impegno.


2
settembre
Music Awards 2020 al via su Rai 1: ecco i cantanti della prima serata. Tra gli ospiti Amadeus

Seat Music Awards 2020
La musica torna protagonista su Rai 1 con la quattordicesima edizione dei Music Awards, rinominati quest’anno Seat Music Awards. Alla conduzione l’ormai consolidata coppia formata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

