
24
aprile
FESTIVAL DI SANREMO 2015: CARLO CONTI SARA’ IL CONDUTTORE
giovedì 24 aprile 2014 14:27 Stefania Stefanelli

Carlo Conti
Circa due mesi fa abbiamo archiviato il 64° Festival di Sanremo chiedendoci chi avrebbe condotto l’edizione del prossimo anno, e oggi è arrivato il momento della “risposta definitiva”: il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, come dichiarato poco fa nel corso della conferenza stampa di presentazione di Si può fare, ha offerto l’incarico a Carlo Conti.
“Ho parlato con Fabio Fazio nei giorni scorsi e lui ha ritenuto di non lavorare sul prossimo Festival di Sanremo, quello 2015, ma di fare comunque altre cose. Avevo detto che la prima scelta sarebbe stato Carlo Conti ed infatti ho chiamato Carlo e sono certo che realizzeremo un bellissimo progetto.”
Carlo Conti condurrà il Festival di Sanremo 2015
Il conduttore toscano era effettivamente in pole position, in quanto volto simbolo di Rai 1 ancora mai visto all’opera sul palco dell’Ariston. Prima di lui c’era in lizza anche Fiorello, ma si trattava di una sorta di sogno ad occhi aperti del direttore Leone, che ha poi preso la decisione di affidarsi a mani sicure, quelle di Conti, che con il sorriso e un bel po’ di abbronzatura consegnano da anni all’azienda pubblica successi: I migliori anni, Tale e Quale e, naturalmente, L’Eredità.
Quest’ultimo programma è stato da poco lasciato in corso d’opera e la cosa ha da subito destato qualche sospetto: va bene il desiderio di occuparsi del figlio Matteo, avuto l’8 febbraio scorso dalla moglie Francesca, va bene il lancio del nuovo show Si può fare, ma Conti non poteva aspettare un paio di mesi e portare a termine quest’edizione del fortunato preserale di Rai 1? Forse no, perché all’orizzonte stava spuntando un impegno speciale che richiedeva gran parte della sua attenzione. E Leone ha confermato quest’ipotesi.
Festival di Sanremo 2015: con la conduzione di Conti, Frizzi resterà a L’Eredità?
“Due anni fa avevo detto in una conferenza stampa di cominciare a pensare a Carlo Conti per Sanremo quando sarebbe stato meno presente all’Eredità. E ora il caso vuole che Conti abbia lasciato l’Eredità, ma forse non è un caso.“
Manca solo l’ufficialità, mancano i “passaggi formali“. Ma sembrano dettagli, dal momento che Conti aspettava da tempo quest’occasione per coronare una carriera brillante e densa di esperienze, prima fra tutte la pertinente conduzione di programmi musicali radiofonici. Resta da capire cosa ne sarà della prossima stagione de L’Eredità e se Fabrizio Frizzi (qui la nostra intervista), grande amico di Conti di cui possiede lo stesso garbo, resterà “provvisoriamente” al timone del programma lasciando l’altro libero di confezionare un Festivàl coi fiocchi.


Articoli che potrebbero interessarti
32 Commenti dei lettori »

ERA ORA!!! Felicissimo della scelta!


2. Marco89 ha scritto:
Mi sembra la scelta più sensata. Meno male non ci sarà di nuovo Fazio, la scorsa edizione è stata davvero brutta sia a livello di spettacolo che di canzoni. Con conti può tornare musica più pop, qualche nomi più importante e meno gente da sperimentazione, che a Sanremo non è mai piaciuta, inutile negarlo.
Conti potrebbe riportare il pubblico popolare di nuovo a Sanremo. Secondo me “L’eredità” sarà lasciata a Frizzi per la prossima stagione mentre lui da novembre a febbraio dopo “Tale e Quale” rimarrà fermo. Resta da capire cosa manderà la Rai al posto di Tluc. Potrebbero inserire “I migliori anni” nei sabati subito dopo Sanremo, se conti fa bene potrebbe riaccendere un format un pò stanchino e poter mettere in difficoltà gli Amici di Maria.


3. Nina ha scritto:
Caro Carlo Conti hai di sicuro 2 spettatrici: mia zia 60 anni, ma molto più vecchia della sua età dentro (strano perchè di aspetto ne dimostra 50) e mia suocera che lei sì è vecchietta.


4. Silvia ha scritto:
Se “Si Può fare” andrà bene sicuramente verrà riproposto la prossima primavera
la Clerici parla da sempre di rifare “Il treno dei desideri” in una versione più moderna
TLUC secondo me ritornerà autunno 2015 o primavera 2016


Ottimo nome! Tale e quale però dovrebbero riproporlo a marzo 2015, magari pubblicizzandolo anche durante il festival. E se va bene Si può fare a settembre 2015. Comunque bye bye a Fazio e alla sua spocchia..


6. Groove ha scritto:
Già mi immagino con chi lo condurrà! Secondo me con Gabriele Cirilli e Vanessa Incontrada e come trio non sarebbe male, uno dei due sicuramente é probabile che ci sia!! Altrimenti non escluderei nemmeno i suoi amici storici Panariello, Ceccherini e Pieraccioni, sicuramente ci sarebbe da ridere, ma è più probabile che li chiami come ospiti durante le 5 serate.


7. rara ha scritto:
Felicissima di Conti (e non ho né 60, né 50 anni..e non son vecchia dentro..). Speriamo che sappia portare al Festival il brio di Tale e Quale e la sua ironia posata ma non radical chic!


Tutto si può dire su Conti ma non che sia un conduttore per “vecchi”. Credo che sia uno dei pochi che mette daccordo e piace a tutti, sia ai più giovani che ai non.


9. Dario ha scritto:
Felice della fine di Fazio…Conti era giusto avesse la sua possibilità dopo anni e programmi ben riusciti!
Spero non sia però una baracconata il prossimo festival, vorrei che la squadra non venga formata solo pensando alle varie amicizie tra Conti e altri e nelle accoppiate riuscite ultimamente; Cirilli spero vivamente di non vederlo ma soprattutto, nel caso ci fosse, di non vederlo con occhiali scuri e giacca verde! Questa è la mia più grande paura!!!
Mi aspetto un bel Festival, di struttura e di canzoni…mi auguro sia davvero così!


10. Nina ha scritto:
Per me è da vecchi.


11. Esabac ha scritto:
Avevo letto su un altro blog che Sanremo 2015 ritorna nelle mani di Presta a livello organizzativo e che in pole ad accompagnare Conti ci sia Elisa Isoardi.
Confermi Davide?


12. marco ha scritto:
saranno contente le vecchiette che guardano l’ eredità


13. Groove ha scritto:
Tale e Quale Show ovviamente da Settembre a Novembre ci sarà, L’Eredità sicuramente rimmarrà nelle mani di Frizzi che la condurrà fino alla fine del Festival (in caso di bis di Conti all’ Ariston anche dopo), L’anno che verrà lo faranno condurre a un altro (magari alla Clerici) mentre Si può fare se avrà successo sicuramente tornerà con Conti nella primavera 2015 magari al sabato sera al posto di Ti lascio una canzone che ha bisogno di riposo.


Lo merita. Da anni è l’asse portante di Rai1.


15. Giuseppe ha scritto:
Carlo Conti può piacere o no ma credo siamo tutti d’accordo sul fatto che meritava questa opportunità già da tempo, da solo, o quasi, ha tenuto a galla la Rai garantendo milioni di telespettatori, spero che con lui ci sarà Vanessa Incontrada, speriamo però che ci risparmi la presenza di Cirilli…


16. Mattia Buonocore ha scritto:
Mi viene difficile da pensare che Conti non conduca L’Eredità già da settembre. Mi sembra più verosimile l’ipotesi che lasci il programma a dicembre.


Ottima scelta, finalmente.
Meritevole, professionale, professionista, bravo.
Molto meglio di Fazio di sicuro.


18. Matteo G. ha scritto:
Finalmente se lo merita. Ma veramente la Isoardi è un pole come valletta? Vi prego no. Meglio la Incontrada o vista l’amicizia che li lega la Clerici, (farebbe un botto di ascolti essendo due volti amati), anche se a livello di budget non credo sia realizzabile. Per quelli che ti dicono che TLUC deve riposare, la Clerici ha ribadito più volte in diretta alla PDC, che ti lascio un canzone andrà in pensione per molto tempo.


19. Nina ha scritto:
Vi prego la Isoardi no!!! E’ negata, mette in imbarazzo quelli che le stanno vicino. Una volta l’ho vista intervistare Liana Orfei e per tutta l’intervista non si ricordava il suo nome.


20. Michele87 ha scritto:
Pur non apprezzandolo, devo ammettere che la conduzione se la merita, viene da anni di successi, poi se sarà un successo o no dipenderà dalla squadra d’autori, dalla direzione artistica e dalla formula che ideerà….
Sarebbe stato uno scandalo se Leone avesse ridato il Festival a Fazio ed alla sua squadra di autori snob-sinistrorsi-moralisti che non accettano critiche (in primis l’insopportabile e saccente Michele Serra) che quest’anno hanno confezionato un Festival che definire ”orribile, spento e deprimente” è fargli un gran complimento…..
Con Conti sicuramente si tornerà ad un impostazione più Baudiana, allegra e nazional-popolare (ed è giusto che sia così, preferirò sempre il nazional-popolare allo snobismo sinistrorso radical-chic di Fazio, se ne stesse a Rai 3 a fare i monologhi dotti con quell’altro antipatico di Gramellini e con la Littizzetto, che ormai ha stancato pure lei con il suo ”moralismo” travestito)
Però speriamo una richiesta: che ci siano cantanti nazional-popolari di oggi e non quelli che lo erano trenta-quaranta anni fa!!!!!!!!!!!!!
Non voglio che si ridia spazio alle solite cariatidi musicali che magari in Russia ed in Azerbaigian vanno ancora fortissimo ma in Italia, è inutile negarlo, come cantanti nessuno si fila più da decenni se non per cose che non c’entrano nulla con la musica (tipo Al Bano che se è ancora in auge da noi e solo grazie ai vari gossip su di lui ed i suoi parenti stretti) e che ormai chiamano solo alle sagre estive o in trasmissioni nostalgiche tipo per l’appunto ”I migliori anni”.


21. Michele87 ha scritto:
*Però faccio una richiesta


22. iki ha scritto:
Io sono dell’idea che Conti per presentare Sanremo la prossima stagione deve fare solo quello.
L’eredità la puó lasciare tranquillamente a Frizzi e TeQ(vabbé questo lo puó condurre).


23. W.Rai uno ha scritto:
Si può fare ! lo merita, è Frizzi al timone dell’Eredità…., và abbastanza bene nn vedo grandi sconvolgimenti x il quiz


24. rien ha scritto:
Nella prossima stagione (2014/2015) ci dovrebbe essere la terza edizione di Notti sul ghiaccio, che dovrebbe andare in onda proprio in questo periodo.
Mentre a ottobre parte Ballando.


25. Beppe ha scritto:
Vorrei riportasse le grandi signore della musica italiana e pure le nuove leve:Oxa,Marcella,Mannoia,Alice,Paola Turci,Marina Rei,Rettore,Bertè,Amoroso potrebbero essere nomi interessanti


26. Silvia ha scritto:
Bravissimo, sono contenta e molto curiosa!


27. Groove ha scritto:
Aiuto io mi auguro invece che non ci siano troppi nomi storici perché altrimenti diventerebbe il Festival dei Migliori Anni anziché di Sanremo, però sono d’accordo sul fatto di accontentare tutte le età, cosa che Fazio quest’anno non é riuscito a fare.


28. Andrea ha scritto:
Nina, forse la mia assenza da questo sito mi ha cambiato, ma concordo con ogni singola cosa che hai scritto qui.
Io mi aspetto cose tremende.


29. liberopensiero ha scritto:
Speriamo non chiami la combriccola di pseudocomici toscani,ho già l’orticaria.


30. Luna ha scritto:
Già sentire “Festival di Sanremo” mi viene l’orticaria !!!
2015 ancora con il festival di Sanremo. :-(


31. Ste ha scritto:
Finalmente!!!!
Non se ne poteva più della stupida formula delle due canzoni che confondono e nn si fanno ricordare per niente!!!
Basta con i cast assurdi di Fazio.
Conti ti prego riporta Fiordaliso che hai apprezzato a “tale e Quale” e poi Rettore su tutte!
Viola Valentino, Bertè (se necessaria)e magari se riesci Laura Luca.
Non sarebbe male anche Mietta!
Insomma facci vivere la tua formula vincente!


32. Pep ha scritto:
Fiordaliso!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANGELO ha scritto:
24 aprile 2014 alle 14:49