
10
marzo
KASPAR CAPPARONI: “AVETE BUTTATO NEL CESSO PIU’ DI 800 MILA EURO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI”

Rex - L'uscita di scena di Lorenzo Fabbri alias Kaspar Capparoni
Kaspar Capparoni non ci sta. Il taglio da parte della Rai dei due episodi nei quali veniva raccontata la drammatica uscita di scena del suo personaggio (il Commissario Lorenzo Fabbri) dalla serie Rex non gli va proprio giù e dalla sua pagina Facebook continua ad esprimere la propria rabbia per quanto accaduto.
“800 mila euro tanto costa una puntata di Rex! E ora rai2 butta nel cesso due puntate come se nulla fosse. Poveri soldi dei contribuenti! Altro che mani pulite ci vorrebbe nel mondo dello spettacolo!! Qui tutto è lecito perché i soldi non sono i loro!! Vergogna!”
Nell’era dei social network, dove non c’è ufficio stampa che possa anche solo tenere il passo con il potere e il tempismo di Facebook, l’attore coglie inoltre l’occasione per smentire alcune dichiarazioni rilasciate da Rai2. Dichiarazioni nelle quali il taglio dei due episodi veniva giustificato sostenendo che le puntate incriminate erano le ultime della terza serie e non le prime della quarta.
“FALSOOOOOO! Come giuda. Ve lo spiego io allora come sono andate le cose: dopo che ho finito di fare la terza serie, abbiamo deciso in comune accordo di finire li la nostra collaborazione. Così si è deciso successivamente di trovare una formula per la mia uscita dalla serie. Dopo tante discussioni si è arrivati alla conclusione di effettuare due episodi con la mia morte che sarebbe avvenuta nella 4 serie per fare anche da apri pista al nuovo protagonista. Per certificare quello che sto dicendo facemmo un contratto e quello esiste ancora, per sfortuna di Rai 2 e se ne accorgeranno!! Quindi quello che affermano non solo è falso ma blasfemo perché certifica la presa per il c.. ei confronti di voi telespettatori. Vi prego fatela finita e assumetevi le vostre responsabilità:avete buttato nel cesso più di 800 mila euro dei contribuenti italiani, VERGOGNATEVI!”
Il comportamento di Capparoni non deve essere piaciuto a qualcuno, al punto che l’attore prosegue con un messaggio sibillino:
“Ma che bravi!! Già arrivano le prime minacce, complimenti fate pure che mi gaso di più!!”
A smorzare le polemiche ci ha pensato il nuovo protagonista Ettore Bassi, che sempre attraverso Facebook ha voluto chiarire ai fan della serie il motivo del taglio dei due episodi.
“Voglio rispondere ai delusi per la mancata programmazione della morte di Kaspar Capparoni. Sono d’accordo con voi che sia stato trattato ingiustamente e sarei arrabbiato pure io, ma il pasticcio è iniziato nel momento in cui qualcuno non ha capito che scrivere due puntate intere con lui e chiuderle senza vedere l’arrivo del nuovo era un grave errore, oltre che uno sbaglio strategico di linguaggio televisivo. Da che esistono queste cose, quando muore un personaggio, il suo sostituto viene “presentato” nella stessa puntata. A quel punto la Rai, avendo promosso la “nuova” edizione di Rex annunciando il nuovo commissario, ha ritenuto di cominciare le puntate con quello su cui avevano puntato tutto il lancio. Le colpe sono da più parti, come potete capire.”


Articoli che potrebbero interessarti
30 Commenti dei lettori »

ma che giustificazione e’ quella di raidue che i 2 episodi finali con kapparoni sono gli ultimi della terza serie e non della quarta?? se anche fosse vero che erano gli ultimi 2 della tredicesima , che cavolo ci voleva a cambiare la numerazione e a trasmetterli come primi 2 episodi della quattordicesima?? la verita’ e’ che ancora una volta i telespettatori che vorrebbero semplicemente vedere le serie che seguono dall’ inizio alla fine sono stati bellamente presi in giro per l’ennesima volta e pure doppiamente visto che la rete si inventa spiegazioni farlocche


2. Giuseppe ha scritto:
Mondo cane!


3. Marco89 ha scritto:
Perfettamente d’ accordo con Kapparoni. E poi quella di Bassi è una scusa, dai: se così’ erano strutturate le puntate, in tempi come questi ci si adegua. Non è un errore televisivo fare arrivare il protagonista nella puntata successiva, perdonatemi ma questa è una scusa del tubo per non dire di peggio, non è vero che il sostituto è sempre presentato nella stessa puntata, non è proprio vero. Vedrete poi che cambia moltissimo al telespettatore farlo arrivare prima o dopo.
Qualunque sia il motivo, nessuno vale per buttare tutti sti soldi nel cesso, perchè è così. Pensino a togliere gli sprechi in casa rai invece che prendersela solo, seppur legittimamente con chi non paga il canone. Le colpe sono tante.


4. DON IVANO ha scritto:
come si puo’ non essere d’accordo con Kaspar ?


5. Ciro ha scritto:
capisco lo sfogo di Kaspar ma sinceramente secondo me alla fine (almeno x me) è giusto ke sia andata così! mi son commosso x una piccola scena figuriamoci se trasmettevano gli ultimi due episodi della tredicesima serie!!…


6. DON IVANO ha scritto:
ma quale giusto, non dire minchiate egoiste , per favore XD


7. matteo quaglia ha scritto:
tra l’altro , anche se non lo dice apertamente , le parole di ettore bassi , confermano quello che dice kapparoni e cioe’ che raidue sta mentendo


8. DON IVANO ha scritto:
adesso hanno fatto bene a non mandarle in onda le prime due puntate DELLA 14ESIMA SERIE per non farti piangere XD


9. Marco89 ha scritto:
Vabbè Don Ivano il discorso di Ciro non riguarda i soldi buttati, è un discorso suo personale, non aggredirlo così povero Cristo.
Tra l’ altro non so neanche cosa freghi a Bassi rispondere visto che c’ è già Arca al posto suo…


Già ragione Kaspar: sono soldi buttati al vento! Tanto valeva non farle proprio queste puntate e catapultare il telespettatore in una stagione con un nuovo commissario senza spiegazioni, così come è stato fatto.


11. DON IVANO ha scritto:
“Vabbè Don Ivano il discorso di Ciro non riguarda i soldi buttati, è un discorso suo personale, non aggredirlo così povero Cristo.”
Ho capito che non parlava di soldi; di certo non puoi pretendere che non si mandino le due puntate in onda per evitare che lui pianga; anche perche’ ha saputo col senno di poi e per vie traverse l’uscita di scena del personaggio


12. Ciro ha scritto:
DON IVANO: “piangevo” (dentro di me xchè nn sono uno ke piange esternamente), a prescindere pure se avessero trasmesso le ultime due puntate della tredicesima serie (e nn come dici tu le prime due puntate della 14esima serie) ovviamente parlo da “spettatore” ke senso aveva vedere kaspar le prime due puntate x poi vederlo morto nella terza? capisco il suo sfogo xchè ci ha lavorato però x chi vede la fiction da casa, alla fine è stato meglio vedere subito ettore bassi! almeno x me! poi se voi volete fare i finti buonisti e gli ipocriti fate pure!! ma lo sfogo di Kaspar riguarda a lui non a noi spettatori! se volete dargli ragione fate pure! ma anke io gli dò ragione! ma se ragione con il cuore, dico ke alla fine è stato meglio così!!…poi, pensatela come volete!!.


13. Salvatore Cau ha scritto:
@Ciro
Lo sfogo di Kaspar riguarda anche noi che con il canone abbiamo contribuito alla realizzazione di 2 puntate cestinate. Fortunatamente si tratta di una coproduzione internazionale e negli altri paesi i due episodi sono regolarmente andati in onda.


14. matteo quaglia ha scritto:
almeno , dato che ormai il danno e’ fatto , le mettessero almeno su internet nel loro sito , cosi almeno tuti possono vederle


15. matteo quaglia ha scritto:
marco 89 che vuol dire che gliene frega a bassi?? avra’ il diritto di esprimere anche lui la sua opinione??


Sono assolutamente d’accordo con Capparoni. Il discorso di Bassi non significa nulla potevano mandare i due episodi dicendo che la serie iniziava con l’uscita del vecchio protagonista. Questa è stata proprio una cazzata della Rai.


17. DON IVANO ha scritto:
“piangevo” (dentro di me xchè nn sono uno ke piange esternamente), a prescindere pure se avessero trasmesso le ultime @CIRO
“due puntate della tredicesima serie (e nn come dici tu le prime due puntate della 14esima serie)”
va bene, resta della tua idea che queste due puntate saltate facciano parte della 3a stagione
” ovviamente parlo da “spettatore” ke senso aveva vedere kaspar le prime due puntate x poi vederlo morto nella terza?”
come ‘che senso ha?’ ? l’uscita di scena fa parte della trama, e lo spettatore si trova un buco in mezzo alla storia, buco che hanno voluto ricucire con una toppa , visto il fatto che addirittura questa stagione sta andando in onda con un anno di ritardo
” capisco il suo sfogo xchè ci ha lavorato però x chi vede la fiction da casa, alla fine è stato meglio vedere subito ettore bassi! almeno x me! poi se voi volete fare i finti buonisti e gli ipocriti fate pure!! ma lo sfogo di Kaspar riguarda a lui non a noi spettatori! se volete dargli ragione fate pure! ma anke io gli dò ragione! ma se ragione con il cuore, dico ke alla fine è stato meglio così!!…poi, pensatela come volete!!.”
finti buonisti e ipocriti? e per cosa, se è possibile saperlo?


18. LucaZ ha scritto:
E’ evidente che Capparoni ha motivi di confronto con Rai2. Non mi spiego perchè Rai2 non mandi in onda i 2 episodi, sapendo che in Italia Rex ha grande seguito, 2 episodi in più fanno comodo, ne mi spiego Capparoni cosa ha da guadagnare a criticare la scelta della rete. Penso che a prescindere dalla messa in onda, lui sia stato pagato, e che per un attore apparire in tv sia comunque importante, anche se per per poche volte a stagione. Si vede che non ha contratti attuali con la Rai oppure ha qualcosa in ballo con Mediaset.


Capparoni ha finito di lavorare in RAI


20. matteo quaglia ha scritto:
cosa ha da guadagnare kapparoni?? semplicemente il rispetto , lui e i suoi colleghi hanno lavorato settimane per produrre quei 2 episodi con clusivi , noi abbaiamo pagato la rai perche’ li producesse e alla fine cosa fanno?? li cestinano senza motivo , inventano scuse e prendono per il c..o 2 volte i telespettatori


21. matteo quaglia ha scritto:
magari poi lucaz se non si pensasse sempre ai soldi come fai tu….


22. Marco89 ha scritto:
Matteo Quaglia: beh non facendo più parte della serie poteva anche non esprimersi. Ho capito che le puntate ora in onda sono le sue ma non sarebbe stato lui a dover spiegare il motivo ma la Rai o il produttore. Cioè l’ ha fatto, ok, ma poteva anche evitarlo visto che Kapparoni non lo ha tirato direttamente in ballo. Tutto qua. Anche perchè ha perso un’ occasione buona per stare zitto visto che ha detto una caxxata colossale cercando di prendere per stupida la gente.


23. Ciro ha scritto:
DON IVANO: nn è ke devi sottolineare ogni cosa ke dico!!…ho sbagliato sul fatto ke gli ultimi episodi di Kaspar facciano parte della terza serie in realtà sono della quarta! mi son confuso io lì…e sul discorso dei soldi, avete ragione e anke Kaspar ha ragione!!! però cmq c’è anke da dire ke Kaspar nn è ke abbia un carattere così facile! me lo ricordo quando era ospite nel programma “skerzi a parte” era di un permaloso…resta cmq il fatto ke la rai doveva cmq x legge mandare in onda quei 2 ultimi episodi o in tv o in internet ma a me nn mi è dispiaciuto vedere direttamente la sua morte come prima scena di “REX 4″ semplicemente xchè è come se iniziasse una nuova vita, un nuovo capitolo!! come in “Un medico in famiglia 7″ ke avevano detto subito ke Guido era morto in un incidente…ecco, tipo così!! nn mi pare di aver detto una stranezza assurda!! :) poi, in Italia tantissime volte siamo abituati a vedere il “pane confezionato” anke a Sanremo (e scusate x l’off) siamo abituati (in generale) a vedere, sentire e tifare x il vincitore, le canzoni scelte e magari “abbandonare” quelle eliminate…e molti nn dicono nulla! quindi, cosa “meraviglia” più di tanto questa storia di Kapparoni? si sa ke in Italia le ingiustizie ci sono e ci saranno ancora! ma il fatto di puntare, osservare il “contorno” dovrebbe essere sempre così! dappertutto!!.


24. Federica ha scritto:
Non è il primo caso nella storia di Rex,vi ricordate quando si passò dal personaggio interpretato da Gedeon Burkhard a quella coppia di cui non ricordo il nome,senza spiegare che fine avesse fatto il precedente commissario?? Allora la scusa fu che,non facendo perire il personaggio di Alex,ma lasciandolo in naftalina,potevano sempre riproporlo in una ipotetica futura serie,cosa che non avvenne…..


25. Davide ha scritto:
Io sono convinto che questa estate replicheranno le serie con Kapparoni e trasmetteranno anche questi due episodi.


26. giovanni ha scritto:
comunque in quelle prime puntate non ci ha lavorato solo il signor capparoni, ma anche un sacco di comparse e attori con ruoli minori (che non aspettano altro che un pò di visibilità)etc.etc…. abbiamo pagato e non abbiamo ottenuto un servizio…per non “traumatizzare” i telespettatori potevano fare come in “un medico in famiglia”, senza neanche girarle…


27. DON IVANO ha scritto:
@ciro
ora non so a UN MEDICO IN FAMIGLIA come va la trama; ma lì hanno scelto già dall’origine di levarsi di torno con l’espediente da te spiegato i personaggi che nomini; con REX no.
Ho capito che volevano puntare tutto sul nuovo protagonista, pero’ hanno scelto un modo stupido per farlo, ed è innegabile.


28. Andrea ha scritto:
Quella del canone è semplicemente una stupida, banalissima scusa. Ma sapete quante cose vengono prodotte, anche per semplice test, che non vengono mai mandate in onda?
Chi ha visto l’inizio di questa nuova stagione, senza vedere ancora il vecchio commissario, e soprattutto senza sapere che erano previste due puntate prima della morte di questi, si è accorto di qualcosa? Ci sono stati riferimenti a cose “non viste”?
Se la qualità del prodotto e della sceneggiatura è rimasta invariata allora aver perso due puntate non è stata una tragedia.
Mettiamoci veramente dalla parte dello spettatore.


29. bruna ha scritto:
d’accordissimo con Kaspar!! e secondo me – non so per quali motivi – ce l’hanno un po’ con lui forse perche’ dice le cose come stanno no cara RAI??


30. purificacion ha scritto:
yo quiero decir, que por lo menos en el grupo de fans de kaspar, encuanto en España se retasmitan los nuevos capitulos sin Kaspar la audiencia bajara muchisimo , pues nos gusta mucho rex pero cuando va con Kaspar y el equipo de gori y moreti, con un nuevo protagonista aqui es españa perdera muchisimo purificacion belloso

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. matteo quaglia ha scritto:
10 marzo 2013 alle 15:43