
22
ottobre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (15-21/10/2012). PROMOSSI WILLIAMS E LE VELINE DI PECHINO EXPRESS, BOCCIATI THE CLIENT LIST E PARLIAMONE IN FAMIGLIA

Robbie Williams
9 all’ospitata di Robbie Williams ad X Factor. Il talent show targato Sky Uno non solo è riuscito ad aggiudicarsi un ospite di fama ma soprattutto l’ha messo al servizio dello show.
8 al ritorno di Maurizio Crozza, salutato positivamente dal pubblico. Malgrado la durata ridotta, Crozza nel Paese delle Meraviglie ha conquistato il 7.71% di share con 2.149.000 spettatori.
7 a Costanza Caracciolo e Federica Nargi. Le ex veline hanno concluso anzitempo l’esperienza a Pechino Express lasciando un ottimo ricordo. Due ragazze semplici che, in barba ai pregiudizi, ce l’hanno fatta da sole ad affrontare una missione non propriamente facile.
6 a I Cesaroni 5. Rispetto alla stagione precedente le avventure made in Garbatella hanno” riacquistato punti”. Il glorioso passato è, però, ancora lontano.
5 a Dallas. Il disastro auditel è immeritato ma ciò non significa che il reboot della serie cult degli anni ‘80 non presenti sbavature. Colpa di una sceneggiatura meno pulsante rispetto alle aspettative e di interpreti non sempre credibili.
4 a The Client List. A giudicare dal pilot la nuova serie targata Fox Life, con Jennifer Love Hewitt, non spicca per credibilità. Lascia un tantino di stucco il tentativo di raccontare la prostituzione in una maniera quasi edulcorata.
3 alle incongruenze sul racconto della scoperta della gravidanza da parte di Belen. Per Cecilia, la sorella ha scoperto di aspettare un bambino a Ponza e le ha rivelato la notizia “en passant”, mentre la diretta interessata ha raccontato ad un noto settimanale di aver appreso la lieta novella a Siena, gridando subito per la gioia.
2 a Lorella Landi. L’amica del sabato di Rai1 si è vantata – alla vigilia della nuova stagione tv – di aver stracciato la concorrenza. Peccato che, a programma iniziato, gli ascolti del suo talk show, anche quando superiori a quelli di Verissimo, siano a livelli non eccezionali.
1 a Parliamone in Famiglia, che chiude la sua stagione dopo poco più di un mese di messa in onda. Con buona pace di Lorena Bianchetti. Amen.


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

Mi permetto di aggiungere uno 0 a Rete 4 che continua a replicare Walker nonostante ogni sera faccia il 4% :D


2. Luca ha scritto:
Alla faccia del brutto voto che qua su Davide Maggio avevate dato alle Veline a giugno…che a detta vostra, nonostante ben 4 anni di Striscia, non avevano mai sfondato in tv…e non è così =)


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@luca quello era un voto alla carriera di veline, questo alle concorrenti di Pechino Express


4. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
ma le veline non possono sfondare in tv mentre sono veline.


Adorooooo il voto dato al programma di suor Lorena :)


6. Critico Tritatutto ha scritto:
5 ai Cesaroni mi pare tanto.Anche se giustamente specifichi che i fasti del passato sono ben lontani,è una serie,a mio modestissimo avviso,che ormai mostra la corda.Tra l’altro Amendola non fa che dire che farà la 6° serie,e che però i rapporti sul set,Fassari a parte,son sempre più tesi e stanchi…Io la pianterei qui.
tania: piccola serpe! ;)


7. Andrea80 ha scritto:
Ma diamo un bel 10 a chi ha chiuso il programma della Bianchetti??
E’ il caso di dire:
SANTI SUBITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Critico : ;)


9. favio ha scritto:
un 5 troppo alto a Dallas: per le aspettative di pier silvio e per gli ascolti che ha fatto deve avere almeno un 4!
ho provato a darci una sbirciata domenica prima di uscire..ma come fà ad appassionare una roba così dove J.R parla sempre di petrolio e fanno litigi in famiglia per questo? ma è anacronistico qui in italia! Al massimo ne facevano un film al cinema, un unico episodio. Non l’hanno fatto perchè sapevano che sarebbe stato un flop.


10. bruna ha scritto:
Mai notizia mi rese cosi’ felice!!!! vai Lorena vai a parlarne in famiglia a casa tua!!!! WWWWWWW la RAI in questo caso saggia decisione x 1 volta evviva evviva
vi sta bene cosi’ ci pensate a far stare a casa la BALIVO e tenervi suor LORENA!!!!


11. amazing1972 ha scritto:
@favio
la penso esattamente come te. noia mortale dallas e i suoi temi. dovevano farlo in maniera molto diversa o non farlo affatto


12. matteo quaglia ha scritto:
come l’han fatto pero’ dallas in america e’ piaciuto , tanto che avra’ una seconda stagione


13. lauretto90 ha scritto:
Non sono affatto d’accordo al 4 dato a Client List… Penso sia un telefilm molto bello, che ovviamente essendo all’inizio sembra tutto rose e fiori… per chi sa di cosa parla il film poi scoprirà che non è affatto cosi… di certo non possono mandare un telefilm che come messaggio incita alla prostituzione… forse, e dico forse l’unica cosa su cui essere d’accordo è che potevano osare un pochettino di più… ma tutto qua… anzi forse meglio che nn sia troppo… altrimenti col cavolo che lo trasmettono in chiaro…


14. Laura ha scritto:
Anche troppo alto il voto per i Cesaroni: ormai non sanno più cosa inventarsi, il ritorno di Lucia è una forzatura(così come il rapporto da adolescenti 50enni che porta avanti con Stefania), gli amorazzi dei giovani coinvolgono poco o niente(la storia della principessa in incognito è vecchia come il cucco), il trio Fassari, Amendola, Tortora, cuore della fiction, vira sempre più alla macchietta.
Direi che stanno alla frutta e non mi pare di vedere miglioramenti all’orizzonte.


15. Giuseppe ha scritto:
D’accordo con tutte le pagelle.


16. simonevarese ha scritto:
@ Mattia: attento che adesso arrivano i fan di Lorena Bianchetti e ti mazziano perché ti sei permesso di dare 1 alla loro beneamina! Nessuno può dire che non ama la Bianchetti!!!


La parte più bella della pagella è senz’ombra di dubbio l’amen alla fine del voto della Pia.
Genio


18. Nina ha scritto:
D’accordo con tutti i voti, specialmente quello alle veline, belle fuori e dentro.


19. Gabriele90 ha scritto:
10 al mago Silvan che ha gentilmente offerto la bacchetta a Suor Lorena.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alexn ha scritto:
22 ottobre 2012 alle 20:28