
2
luglio
NESSUNA DATA CERTA PER LO SWITCH OFF VALDOSTANO
La Valle d’Aosta è ancora lontana dallo switch off e una data certa non c’è. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, durante l’ultima seduta del Consiglio regionale.
Lo switch off era stato previsto, nei calendari ministeriali, per i giorni tra il 14 e il 23 settembre 2009 ma è sorto un problema: trovare le frequenze per i canali francofoni. La regione ha chiesto la disponibilità di un’ulteriore frequenza che permetta la trasmissione dei canali francesi sul territorio valdostano per garantire visibilità alla minoranza linguistica francese.
Le dichiarazioni del presidente della Valle d’Aosta smentiscono di fatto, quindi, quanto annunciato dall’on. Paolo Romani durante la presentazione dei Mediaset Days per lo switch over romano. Romani, viceministro alle Comunicazioni, aveva sottolineato che “Il calendario sarà rispettato” e “i canali a disposizione saranno largamente sufficienti per soddisfare le aspettative di tutti i broadcaster nazionali e locali, compreso anche il dividendo digitale”.
Con molta probabilità, lo switch off aostano slitterà solo per il tempo necessario all’assegnazione di un canale digitale alle emittenti francofone come già è avvenuto in Trentino dove la Ras, che cura la ritrasmissione dei segnali tedeschi e austriaci sul territorio italiano, ha già attivato molti impianti digitali in vista del prossimo switch-off.
Intanto Aosta e altri 16 comuni limitrofi hanno già spento Rai2 e Rete4 e ora li ricevono solo in digitale.
Rimaniamo in attesa di novità che possano, in conclusione, accontentare tutti: ministero, consiglio regionale e popolazione.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Mi scappa da ridere.
Guardate in Francia la tv digitale:
http://www.tnt-gratuite.fr/
Canali gratuiti.
In Uk:
http://www.freeview.co.uk/freeview/Channels
Canali gratuiti.
E da noi confalonieri dice “siamo i primi in europa”
Nella vendita dei programmi si.
Che genio degli affari che è silvio.


2. stefano66 ha scritto:
Questo è ciò che riescono a fare in italia RAI,Mediaset e Telecom:
http://www.tivu.tv/UPL/0002/0001/F152A84FD27FA741B8E8DA8AE1D05807.pdf
Un pdf sbiadito…
Mi scappa da ridere.
Guardate in francia,canali gratuiti:
http://www.tnt-gratuite.fr/
E in UK,canali gratuiti:
http://www.freeview.co.uk/freeview/Channels
In Spagna stanno già testando i canali in 3D…:
http://www.dvb.org/about_dvb/dvb_worldwide/spain/index.xml
In Germania lo switch over è stato completato il 2 dicembre 2008:
Digital switchover completed
Network operator Media Broadcast has announced that the digital switchover has been completed throughout Germany as of the 2nd December 2008 and services are now available to 90% of the population, in total 74 million people. However in some places the switchover is not 100% complete and some small areas will continue to receive analogue gap fillers to ensure full coverage.
To complete the changeover process Media Broadcast set up new broadcast antennas at 79 transmission sites and installed 283 new transmitter stations. During the process 6,000 analogue TV transmitters and transposers were decommissioned.
Viewers are able to access between 12 and 30 television programme services depending on their location.
During the transition a three-tier receiving concept was developed to provide provision for inside, outside and rooftop reception.
Source: Media Broadcast press release
Item added: 16th December 2008.
In italia confalonieri continua a dire che siamo primi in europa.
Nella vendita di canali calcio e porno forse.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. stefano66 ha scritto:
2 luglio 2009 alle 15:48