
6
aprile
DOPO L’ANNO DELLE VECCHIE GLORIE, IL REALITY SHOW VA RIPENSATO IN PRIMA SERATA?
venerdì 6 aprile 2012 16:02 Marco Bosatra

Vladimir Luxuria all'Isola dei Famosi 9
Spente le telecamere, chiusi i televoti, sparati i coriandoli, e ora tutti a casa. Con la vittoria di Sabrina Mbarek al Grande Fratello 12 e quella di Antonella Elia all’Isola dei Famosi 9, nel giro di una settimana si è conclusa la stagione dei due reality show più famosi in Italia. La prima considerazione da fare è che è stata un’annata tutta al femminile. La seconda è che il genere dei reality forse non è proprio morto come auspicato da qualcuno, ma di certo dev’essere rivisto se vuole continuare a sopravvivere.
E’ stato l’anno delle vecchie glorie: in tempi di crisi, si sono cercate nei fasti del passato le soluzioni ai problemi del presente. Nel caso del GF, il ritorno degli ex doveva aggiustare un cast deludente, ma il suo annus horribilis soffriva di ben altre scelte sbagliate oltre a quella del cast, che almeno Paolo Bassetti ha riconosciuto con grande onestà. Per l’Isola, l’incognita del post-Ventura ha fatto in modo che si puntasse sugli ex naufraghi e su poche azzeccate new entry per andare sul sicuro. Ne è nata un’Isola che ha saputo appassionare e coinvolgere.
Non è bastato per risollevare gli ascolti ma quanto meno per manterli a livelli discreti. Ciò che forse nessuno si aspettava è arrivato, invece, dai trenta minuti della striscia quotidiana raccontata dall’Honduras da Vladimir Luxuria: ascolti in costante crescita con il record toccato lunedì di oltre tre milioni di telespettatori e il 12.52% di share. Cifre che aprono nuovi possibili scenari sull’evoluzione del format soprattutto perché contrasta con la media delle puntate in prima serata che è la più bassa di sempre (aiutata solo nello share dalla durata molto più prolungata rispetto all’ultima edizione targata Ventura).
Il nodo del problema allora potrebbe essere questo: la prima serata con le sue dirette fiume di tre e passa ore hanno ancora senso? Troppo lunghe e, nel caso del GF, troppe puntate. E troppe puntate significano troppi concorrenti, troppe storie e conseguentemente troppa confusione. E il troppo stroppia. Per cominciare, si potrebbe pensare di rientrare nei canoni di una durata accettabile.
C’è poi da chiedersi se la puntata di prima serata, per entrambe i reality, non sia da ripensare: soprattutto nel caso dell’Isola, c’è da chiedersi perchè il daytime abbia funzionato così bene e il prime time no. Possibile che sia tutta colpa di Nicola Savino? Insomma, tutti i conduttori alla guida di un reality hanno avuto stagioni alterne, segno che forse chi è al timone non incide tanto sul risultato finale, o almeno non tanto quanto il cast.
Forse è il caso di trovare nuovi modi di raccontare o addirittura, dopo tanti anni, di stravolgere quella che ormai è diventata una liturgia, aggirando i tempi morti e gli obblighi della diretta che, ad ogni modo, resta fondamentale per il televoto (anche se all’estero insegnano che non è proprio così).


Articoli che potrebbero interessarti
70 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Marco, bella e giusta la tua riflessione…
La caccia allo share notturno ha portato a “stroppiare” le puntate, dove alla fine si finisce per annoiarsi… Si può fare una buonissima puntata chiudendo alle 23:30, affrontando pochi ma ottimi temi venutasi a creare in settimana più le celeberrime nomination.
Comunque spero che entrambi i reality si prendano una bella pausa perchè ne hanno davvero bisogno, e soprattutto le reti rischino prendendo un nuovo reality, perchè questo genere non è morto, anzi, è vivo, ma deve essere rianimato.


Il mio sogno è uno… rivedere la Talpa… farebbe BOOM!


Concordo….su quasi tutta la linea. Se L’isola per ovvi motivi si può puntare sul ritmo. Diverso è il GF secondo me, per quest’ultimo si dovrebbe partire dal rafforzare il day time e come tra le righe detto da qualcuno si potrebbe rispiecchiare l’idea di Amici con una prima fase di conoscenza e portare ad un’ultima fase di vero gioco. Nonchè bisogna migliorare le storie!!!! Per me il genere dei reality rimane il miglior genere in assoluto quello più moderno… e sia l’Isola che il Gf che qualche altro reality avrebbero veramente tantissimo da dare… ovviamente se ben preservati…. che per il gf significa non tornare prima di settembre 2013.


4. boking ha scritto:
si si anche io rivorrei la talpa… ricordo che l’ultima puntata della 3 edizione aveva fatto 5 mln + o – e il 26% di share, che su italia 1 è oro


5. Gianni ha scritto:
finalmente un’analisi onesta, ho letto toni tronfalistici come se quest’edizione dell’isola avesse fatto ascolti boom quando gli ascolti sono stati i più bassi di tutte le edizioni,più o meno sui livelli dell’anno scorso, solo che quest’anno potevano contare su un cast di vecchie glorie che in daytime è stato più seguito,ma un reality per i costi alti che ha non può adagiarsi su un buon ascolto nel day time se quei numeri poi non riesci a farli in prime time che è quello che conta. Sono contento solo della vittoria di Antonella Elia perchè il pubblico per una volta ha premiato qualcuno che ha fatto il reality in prima linera e non come contorno,quindi sicuramente meritava più dei 3 finti amiconi e dell’ameba aida. Il gf12 è stata l’edizione peggiore di sempre, inutile anche sprecare parole,da archiviare insieme a tutto il suo anonimo e insignificante cast a partire dalla vincitrice.


Vero…
Mi chiedo ad esempio perchè ieri sera si sia fatta quella cosa ridicola della ‘ cucina’ per allungare il brodo..


Marco, che dio ti benedica! Quoto. Ecco cosa penso, per i punti di riflessioni da te sollevati.
1) Puntate XXL…secondo me l’ideale per un reality sarebbero delle puntate 21-23:30 MASSIMO dei massimi. Troppo poco? Riducete i contenuti inutili come storie, sorprese (GF), giochetti inutili (Isola);
1bis) N° di puntate. Direi che più di 15-16 puntate galà compreso, basta e avanzano.
1ter) N° di concorrenti. Con un numero enorme di concorrenti (36 al GF e 20 all’isola) ci dimentica inevitabilmente di molti. Ovviamente è tutto concatenato.
2) Prime Time. Per me è necessario, ma il conduttore deve essere una personalità REALMENTE forte. Quindi NO Savino, NO Marcuzzi, SI a Ventura (ma basta reality per lei…), SI a personaggi totalmente di rottura per tale genere.
Extra:
3) Televoto. Quando ci decidiamo a fare un televoto “per salvare” un concorrente e non per eliminarlo? I fan culb di sta ceppa stanno ammazzando i reality.
4) Cast. Fare più attenzione alla personalità e non alla bellezza.
Con questo, il Reality NON è morto come pensavo l’anno scorso. Ha bisogno di…qualche ritocco.
Vincenzo: io sono iscritto a “voglio la Talpa 4″ su facebook ahahahah


Canale5 la potrebbe anche riproporre La Talpa a gennaio..
(L’anno prossimo non avrà il Grande Fratello)
Certo, sarebbe un po’ da adattare al pubblico di Canale5..


Che poi, quando c’è una nomination tra più concorrenti, i conduttori dicono prima “il pubblico ha deciso che il concorrente che può continuare”, quindi salvato…
Mettete il televoto a salvataggio, non a eliminazione…


Master, come era andata in onda su Italia1 nella terza edizione era perfetta per Canale5.


Insomma …
Sicuramente il cast della Talpa3 non era da Canale5..
Poi come meccanismo va bene , ovvio.


12. Luigiii ha scritto:
Mettetevi bene in testa che la talpa 4 non esisterà…uno dei reality più belli della tv messo da parte da 4 anni…e poi secondo me se dovrebbe essere fatta in mediset aspettano la scadenza del contratto della Perego in rai!!!!


Talpa 3
3.256.000 16,12%
2.941.000 15,55%
2.980.000 15,03%
3.344.000 17,75%
3.402.000 17,65%
3.774.000 19,26%
4.186.000 21,12%
5.356.000 26,52%
Media 18,63%
Per dire, la Fattoria su Italia1 fece il 16% , poi su Canale5 balzo’ al 24%
Sicuramente è un’operazione da tentare …. bisogna solo superare gli attriti con Triangle…


Master, se mettono i soldi, gli attriti si superano :D


15. Giuseppe ha scritto:
Il mio cast dell’Isola dei famosi 10 è:
Eleonora Brigliadori (L’isola dei famosi 8)
Antonio Zequila (L’isola dei famosi 3)
Adriano Pappalardo (L’isola dei famosi 1)
Valerio Merola (L’isola dei famosi 2)
Massimo Ciavarro (L’isola dei famosi 6)
Belen Rodriguez (L’isola dei famosi 7)
Miriana Trevisan (L’isola dei famosi 5)
Massimo Ceccherini (L’isola dei famosi 4)
Elena Santarelli (L’isola dei famosi 3)


16. Giuseppe ha scritto:
Che ve ne pare?


Giuseppe, solo 2-3 tornerebbero… :D


Diciamo che le cartucce migliori se le son sparate quest’anno …


19. fanreality ha scritto:
Dovrebbero provare su cielo a fare la talpa senza diretta, tutta registrata tipo masterchef, con un montaggio serrato e immagini spettacolari come nel daytime dell’isola. La talpa infatti non ha bisogno della diretta, i due candidati scelti dal gruppo vanno al duello finale con le domande su chi è la talpa.


20. Giuseppe ha scritto:
E’ perchè scusa?


21. Giuseppe ha scritto:
Master: Ma neanche questo sarebbe male…


22. Luigiii ha scritto:
belen nn accetterebbe maiii


Io direi BASTA edizioni vecchie glorie.


24. Giuseppe ha scritto:
Mister: Si potrebbe fare 5 vecchie glorie e 10 nuovi, no?


25. rics ha scritto:
Io ci metterei Raffaella Carrà come concorrente nella prossima isola e sicuramente farebbe il boom di ascolti.


26. fanreality ha scritto:
Io per la prossima isola vedrei i concorrenti divisi in tre squadre: una di ex naufraghi (e qui c’è l’imbarazzo della scelta, dai Pappalardos alle Deblank passando per Albano, Brigliadori, Ribas, Senicar…) una squadra di protagonisti di altri reality (Katia Ricciarelli, Karina Cascella, Mauro Marin e in generale personaggi ex del gf che ci vanno gratis nuotando) infine una squadra di novizi da reality (la squadra più difficile da comporre). Cosa importante sarebbe tenere aperto per tutta la settimama parallelamente al televoto una votazione gratuita (come per xfactor sky) tramite app ufficiale, facebook, sito dell’isola che renda immuni dalla nomination i più alti in classifica. Sarebbe un modo per tutelare e portare avanti i personaggi più forti.


Giuseppe: non mi piace l’idea. L’idea delle vecchie glorie è stata data perché si pensava che i reality fossero finiti, ora direi che sta gente che si fa 2-3-4 reality può starsene a casa sua, no?


28. Gabriele90 ha scritto:
Concordo pure io sull’idea di concentrarsi su un numero minore di concorrenti : come è stata la prima isola e il primo grande fratello. Per quanto riguarda le durate delle prime serate io più che il tempo riguarderei i contenuti. Insomma scriversi una scaletta convincente.


29. marcko ha scritto:
bhe si la talpa anke se su canale 5 non sarebbe il massimo sembrerebbe essere l’unica alternativa possibilex far riposare il gf ke necessita di una stagione intera di pausa.
e credo ke x migliorare il gf si dovrebbero puntare su alcuni punti
1) cast più ruspante e genuino (kevin e la regina della mortadella quest’anno sono stati una boccata d’ossigeno nel gf).
2) puntate con un orario accettabile , ke non non vadano oltre le 23:15/23:30 MASSIMO. e anke la durata credo ke 4 mesi sia il compromesso ideale, ne troppo lungo, ne troppo corto.
3)meno ingressi continui, e uscite a sorpresa, e più giochi tipo quello del cane contra la del basso di quest’anno.
4) televoto massimo uno a serata e ” secco”, magari annunciato dalla durata massima di 10 minuti, in cui si decide velocemente e kiaramente l’eliminazione di un concorrente.
5) assolutamente da eliminare le prese x il culo x lo spettatore , tipo il concorrente eliminato vuoi davvero vuoi ke esca definitivamente dalla casa digita 1, o se vuoi ke rientri digita 2………….
6) e infine cambierei l’opinionista moralista signorini, con uno più concreto e tagliente, i ci metterei TINA CIPOLLARI collegata direttamente coi ragazzi dentro la casa ,ke certamente non gliene manderebbe a dire…..


30. fanreality ha scritto:
Il problema che i personaggi forti in grado di attirare attenzione mediatica disposti a partecipare ad un reality sono esauriti e penso che all’isola un cast di veri famosi sia indispensabile. Quindi la soluzione potrebbe essere 6 vecchie glorie dalla forte personalità, 6 grandi personaggi di altri reality (che quindi non hanno mai fatto l’isola) e 6 personaggi nuovi. Per quanto riguarda gli ascolti di questa edizione, è vero che sono stati più bassi rispetto alla scorsa, però c’è da dire che gli ascolti della generalista stanno diminuendo costantemente; l’isola ha pur sempre raddoppiato la media di rai2!


31. marcko ha scritto:
@fanreality
io all’isola farei un annata di solo reduci da altri reality ke l’isola non la conoscono affatto.
quindi porte aperte a ex gieffini ex talpe ex ristoranti ex fattori (ex) amici di maria.
ci sarebbe più scelta, e allo stesso tempo più sicurezza di un cast di livello interessante e magari a medio-basso costo.


L’Isola può ancora funzionare mescolando vecchie glorie ( Pappalardo, Brigliadori, Albano) con nuovi innesti azzeccati..
—-
La Talpa fatta in quel modo non è assolutamente un reality portabile su Canale5 per avere successo.
Se deve fare 3,5 milioni tanto vale lasciarlo su Italia1


Scusate, faccio una considerazione terra terra.
Il Gf era reduce dai trionfi dell’anno scorso ed è naufragato miseramente in un flop sulla rete ammiriaglia
L’Isola non se la calcolava nessuno, era un flop in partenza, pochissima pubblicità, conduttori nuovissimi e poco considerati, senza la Ventura eppure ha fatto il 15,5% che è quasi lo share dell’anno scorso su una rete moribonda ( rai due)
Il genere reality non è morto..l’importante è confezionarlo bene.
FORSE


@Mister
Senza la Elia, Casella, Aida, Carmen Russo l’isola non sarebbe andata da nessuna parte col solo maghetto e Guendalina.
Quindi vecchi concorrenti dalle forti personalità servono ancora per attirare pubblico..


Io ho una mia idea.
L’Isola in prima serata senza diretta e con montaggi stile day time, con prove montate ad arte stile IGT, più spettacolari… farebbe ascolti molto alti. Solamente andrebbe abolito il televoto per le eliminazioni ed andrebbero cercare nuove formule, cosa non semplice
( 3 milioni e 12,5% contro i tg è un segnale)


36. fanreality ha scritto:
Comunque gli autori devono tutelare il programma cercando di far arrivare alla fine i personaggi più forti, non possono più permettersi che escano al primo televoto. Quest’anno Antonella ha retto tutta la baracca anche dopo la dipartita di Marini, Divino e Guenda, altrimenti gli ascolti del daytime e del primetime sarebbero naufragati.


37. fanreality ha scritto:
@Pippo76 anche a me piacciono molto i programmi registrati con montaggio incalzante tipo Italia’s, masterchef o le audizioni di xfactor, tuttavia l’isola necessita del televoto e quindi della diretta (Survivor su italia1 era registrato e quindi senza televoto, a me non piaceva). Anche la talpa ha il televoto ma ha un ruolo meno marginale (non decide l’eliminato, bensì chi secondo il pubblico è la talpa), quindi sarebbe più adattabile a una versione registrata!


38. marcko ha scritto:
@pippo76
in effetti pure a me questi reality con le dirette ke sai quando iniziano e non sai quando finiscono mi hanno stufato..
ormai quasi rimpiango la vekkia tv registrata ke tanto andava 20anni fa.
non so se sia un bene, maalmeno li si potevano tagliare tutti tempi morti, e decidere di toglire intere parti inutili o mal riuscite da un programma,
igt ha rilanciato alla grande questo modo di fare tv.


39. Gionoce ha scritto:
Concordo con tutti quelli che dicono che il montaggio dell’isola era perfetto nel daytime! Le vecchie glorie possono andare bene! Forse sarebbe meglio scegliere quelli meno usati, ovvero quelli che si sono visti meno nella altre edizioni! A questi aggiungerei altri concorrenti, in egual numero, che l’isola non l’hanno fatta!! Magari fare un bel casting di non-famosi, se ne trovano di folli in giro!!:) inoltre manderei Savino in Honduras (meglio cambiare location) e vladimir in studio!!


Finalmente molti di voi sono tornati sulla mia idea,da sempre dichiarata,che il reality non e’ morto ma va aggiornato secondo le esigenze del pubblico.


Pippo76: non sono assolutamente d’accordo. Se devi fare un reality con sole vecchie glorie perché non ci sono più forti personalità, non lo fare più, fine. Le personalità le trovi (ciaogaia e div per dire) e le valorizzi a dovere, non gli fai fare giochi delle casse o benedizioni. Se in nome dello share devi fare un reality con gente che l’ha già fatta…pensiamo ad altri format, grazie.
E sul GF ne abbiam dette tante. Ma non è finito, a maggior ragione.


42. Alessandro ha scritto:
Adesso DEVE ritornare la Talpa.. poi riparliamo di Isola e di Gf ;-)


43. amazing1972 ha scritto:
programmi come x factor,masterchef o italia’s got talent,hanno simostrato quale sia la nuova via da seguire per attrarre il pubblico. programmi dinamici,ben confezionati,che non durino 3/4 ore e con un meccanismo preciso.
mi chiedo perchè non la prenda sky la talpa,si potrebbe bissare il successo di x factor,portando un programma conosciuto e realizzarlo in maniera impeccabile,con un grande cast


Mister, si parla di affiancare vecchi personaggi che han fatto la storia del programma con nuovi.
Questa è la formula vincente visto che la Elia, la Marini, Russo, Aida, Casella hanno dato spessore ad un cast che con i soli nuovi non sarebbe andato da nessuna parte e lo sai bene.
I nomi li han fatti sopra ( Pappalardo, De Blank passando per Albano, Brigliadori, Ribas…) al posto di Guendalina prendi Marin che ha lo stesso numero di fan da altro reality e poi giostri sugli altri.
Quella è la strada. Tornare indietro solo su facce nuove e sconosciute non porterebbe risultati


*puntando solo su facce nuove


Per me sarebbe una sconfitta Pippo.


47. Juliette ha scritto:
@ 26. fanreality
Il tuo sistema (“una squadra di protagonisti di altri reality” con gli ex-gf che “nuotano”) consentirebbe a gente come Lele Mora di far vincere il proprio cliente di turno (come il Marin nel GF 10) il reality grazie ai possibili taroccamenti: perchè succederebbe questa cosa con il tuo sistema? Semplice: se si prende gente che ha vinto con le spintarelle, ovvio che poi finisce in quel modo! Se il GF è costantemente calato negli ascolti dopo il GF 9 è per un motivo solo: la gente NON è stupida come pensano gli autori e, quindi, la gente si è accorta, piano piano, delle manipolazioni per far vincere il lelemorino di turno e, perciò, gli ascolti del GF sono crollati da una edizione all’altra…


48. Marco Bosatra ha scritto:
Pippo76
prima o poi le vecchie glorie sono finite, cosa fai richiami ancora quelle di quest’anno?


49. Juliette ha scritto:
@ 44. Pippo76
Le utenze FAKE del Marin non possono votare in quanto sono FAKE, ovvero non reali, creati da Mora a suo tempo e FB li stà chiudendo piano piano: ma a voi piacciono proprio gli sfigatelli come lui… e poi vi lamentate se vince il GF 12 il suo clone femminile, ovvero Sabrina: ma decidetevi… CRIBBIO :D !


Ovviamente prima o poi finiranno le vecchie glorie.. a quel punto tra 4 anni inventerai altro.
Non ne devi chiamarne 50 ad edizione, bastano 5/6 ( nomi buoni) per richiamare pubblico.
Mister, devi raccontare delle storie e l’interazione tra i personaggi. Se le racconti bene non ci sono sconfitte..

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Vincenzo ha scritto:
6 aprile 2012 alle 16:11