
26
marzo
THE VOICE SBANCA ANCHE NEL REGNO UNITO E IN SOVRAPPOSIZIONE SURCLASSA BRITAIN’S GOT TALENT

The Voice UK
Che The Voice sia un format di successo lo confermano gli ottimi ascolti che il programma sta collezionando sulle emittenti dei paesi in cui va in onda. In Francia ha letteralmente sbancato – la première ha infatti raggiunto 9.1 milioni di telespettatori con uno share del 37.9% – mentre negli States, fortino di American Idol, ha raggiunto anche i 16 milioni di spettatori, mantenendo salda la leadership nel prezioso target commerciale. Un successo che non poteva che ripetersi anche in Gran Bretagna, dove spadroneggiano i format di Simon Cowell, X Factor e Britain’s Got Talent.
Il talent show ideato dal papà del Grande Fratello, John De Mol, in onda dal 24 marzo sulla pubblica BBC One, ha debuttato con ben 8.4 milioni di telespettatori e un incredibile 37.6% di share, con un picco di 9.6 milioni e il 42.3% di share. Numeri che, se confermati nelle prossime settimane, potrebbero creare qualche problemino a Cowell, che nella stessa serata va in onda su ITV 1 con il suo Britain’s Got Talent, la cui sesta edizione ha debuttato assieme a The Voice con un risultato tutt’altro che negativo: 9.4 milioni di spettatori e il 39.2% di share, confermandosi programma più visto.
In realtà i due colossi televisivi oltremanica si danno battaglia “solo” per qualche minuto: The Voice è infatti in onda dalle 19 alle 20:20 mentre Got Talent dalle 20 alle 21:20. Ma è proprio in quei venti minuti di “scontro diretto” che è emersa la forza del format di Talpa Media: dalle 20 alle 20:20 BBC ha totalizzato una media di 8.9 milioni di spettatori con il 36.2% di share, mentre ITV si è dovuta accontentare del 27.3% di share con 6.7 milioni.
Concluso The Voice, come facilmente ipotizzabile il programma di Cowell ha premuto sull’acceleratore riuscendo ad agganciare in men che non si dica 10 milioni di spettatori (picco di 11 milioni). Nel Regno Unito la nuova sfida del sabato sera è stata molto sentita da ambo le parti, tant’è che i due network si sono dati battaglia – fino a pochi giorni prima del debutto – sul giorno e l’orario di messa in onda, con ripetuti cambiamenti sui rispettivi palinsesti e attacchi per mezzo stampa tra i diretti interessati.
Sfida o meno, la Gran Bretagna è solo un’ulteriore conferma del successo del talent show di John De Mol, che sbarcherà in Italia dal prossimo settembre su Rai2 con la firma di Pasquale Romano, che detiene i diritti con la sua Toro Produzioni.


Articoli che potrebbero interessarti
51 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

sono certo che raidue riuscirà a fare di questo programma un disastro!


I 4 nella foto sono i giudici?
Mamma mia, per prendere giudici di questo spessore in italia…svenarsi.
Comunque, le differenze: prima serata che comincia alle 19 e dura 80 minuti. Come da noi, uguale. Prima serata che comincia alle 21.30 (se non più tardi) e finisce, e quando finisce? Boh.


Ma perchè in Rai, una volta tanto, non fanno una cosa seria mettendolo su Rai1 ? Invece no, si inventano le peggiori cose ….


4. Daniele Pasquini ha scritto:
Infatti sarebbe sensato piazzarlo su Rai1. E’ un rischio importante, ma il successo di IGT su Canale5 dovrebbe far pensare, e comunque il format è in onda in tutto il mondo sulle reti ammiraglie.


5. teoz ha scritto:
E’ chiaro ovviamente che sn i giudici ad attirare l’attenzione…è palese, ma il successo è relativo anche alla discografia del paese!
In Italia ci sono troppo pochi artisti con la A maiuscola quelli che vendono oltre 100.000 copie in Italia (una laura pausini, un ferro, un ramazzotti, un vasco, un ligabue eccc… che stanno bene alla larga da questi programmi) poi c’è un altra fascia che chiamerei i “festivalieri” quegli artisti che (nn discuto la bravura) legano il nome all’evento o al singolo successo (diciamo vendono tra i 15 mila e i 50 mila) che sono pressochè tutti da arisa, allo stesso elio, ma anche noemi ecc….poi la terza fascia “giovanotti” quelli che vendono meno di 15.000 copie e fidatevi ce ne sono a valangheeeeee!!!
Il punto è quindi questo che x fare un programma di spessore devono esserci artisti che vendono o che hanno un pubblico trasversale penso un programma con Vasco cm giudice farebbe almeno il 25% al debutto…ma poi la realtà è che c’è un grignani, una siria -.-! che vendono niente e nn hanno quel pubblico talevisivo!!
Unica soluzione???Far entrare le case discografiche in TV in modo prepotente….e lasciargli spazio…cosicchè sarà la casa discografica a d impegnarsi a collocare Artisti cm giudici x lanciare un “pupillo”…


Riusciremo, in Italia, a rovinare anche The Voice??


Chissà in Italia come andrà… certo andrebbe su Rai1, così come secondo me andrebbe L’isola su rai1… sono scelte che andrebbero fatte. Io lo vedrei bene condotto da Paola Perego e con 4 grandi giudici!


8. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
secondo me poteva essere un sostituto degno,anche solo per un anno di prova, ad amici di maria de filippi. ovviamente non saprei dove piazzare la de filippi…conduttrice?


Solo in Italia sarà un flop così come è successo con X Factor dove in tutto il mondo è andato benissimo mentre da noi no. In Rai queste cose non sanno organizzarle, in mano a Mediaset (DeFilippi) o soprattutto a Sky nè verrebbe fuori un gioiellino.


Certo la De Filippi per portare questo format sarebbe stata perfetta… in qualunque ruolo… anche sono come organizzatrice! Però per la Rai è una grande opportunità speriamo che non lo rovinino!


Sono d’accordo, secondo me questo format era adatto per Canale5 e soprattutto per Rai1, al posto di programmi INPS come Non Sparate sul pianista o l’ultimo della Perego, ma tant’è.
Su Rai2 è davvero, ma davvero uno spreco.


The Voice in Italia non devono farlo, per niente al mondo… la Rai riesce solo a rovinare i format. Che amarezza…


E’ da Canale5 questo programma, non da Rai1… i vecchietti capiscono che i giudici scelgono i cantanti in base alla voce? naaa


Gran parte del successo di questo format dipende dai giudici..
Se in Italia mettessero Roy Paci o la Vanoni allora tanto vale non far nulla
(in Rai gli unici autori che potrebbero lavorare su questo Format rendendolo dignitoso sarebbero Nocera, Angelo Ferrari, Sfondrini visto il buon lavoro che han fatto all’Isola ed il primo ad X Factor su Sky)


15. amazing1972 ha scritto:
se fa flop su raidue (probabile) per me lo acquista sky,come ha fatto per x factor. solo sky può fare qualcosa di grandioso con un format simile


Pippo, la forza del programma sta solo nei giudici… già immagino il cast, Albano, Fiordaliso, Toto Cutugno e Pupo…


17. amazing1972 ha scritto:
se lo mandassero su raiuno sarebbe pure peggio. potrebbe rifilare giudici come albano,pupo o povia. no grazie!


Pippo: il problema era che la Vanoni era l’unico pezzo forte dell’intero cast di Star Academy!
Dai, abbiate fiducia, magari mettono come giudice Iva Zanicchi.


amazing, appunto, meglio su Rai2 che Rai1, xkè han pubblico diverso… su Rai1 lo invecchiano apposta.


O Milva, magari mettono lei.
Scusate ma io dopo i disastri che han fatto coi talent, non ho per niente fiducia.


Pausini, Ferro, Vasco, Nannini (un quartetto buono che mi viene in mente, per esempio)
Nessuno di loro accetterebbe…


Il mio cast ideale sarebbe:
The Voice Usa-The Voice Uk-The Voice Italy
Cee Lo Green- Tom Jones – Zucchero o Roberto Vecchioni (lo vedo bene) o Pino Daniele
Christina Aguilera – Jessie J – Laura Pausini o Giorgia o Elisa
Adam Levine – Will I am – Cesare Cremonini o Giuliano Sangiorgi
Blake Shelton – Danny O’Donoghue – Biagio Antonacci o Ramazzotti
Ho fatto nomi stellari, lo sò… ma per uno show del genere ci vogliono pezzi forti.


Invece mandandolo su Rai1 e mettendo giudici con la G maiuscola (uno con tanta esperienza ci vuole comunque), potrebbe ESPLODERE. Ma figurati, mettiamo Magalli o, perché no, facciamo la 40° edizione de I Migliori Anni, o magari un nuovo format “come calcolare i contributi per la pensione”, tanto il target a cui punta Rai1 è quello.


Ragazzi, io un nome come Al Bano non lo vedrei così malaccio, preferisco molti altri (Vecchioni? Concato?), ma non è il peggiore. Vasco Rossi NO.
Altri nomi: Elisa, Antonacci, Cremonini.
Notare che ho nomi di gente (Antonacci) che non mi piacciono musicalmente.


Giorgia, Cremonini, Renga, Vecchioni sarebbe già più abbordabile come quartetto e sarebbe il minimo sindacale per far bene anche su Rai2


Amoroso, Giorgia, Mengoni, D’Alessio


Io seguo The Voice Usa… e se ci fate caso, tutti gli altri The Voice, hanno un saggio (Cee), la diva (Aguilera), il ribelle (Levine) e il convenzionale (Shelton)… si basano su questi caratteri e prendono i giudici.
Per questo ho fatto quei nomi… seguendolo, vedrei bene questi, non altri. Albano manco morto, preferirei schiattare, non saprebbe manco schiacciare il buzz per girarsi.


Comunque una cantante femminile con la C maiuscola ci vuole eccome…


Ragazzi, secondo me se voglio lo possono fare bene… è tutto un fatto di volere… i giudici devono essere molto forti come dite voi… io metterei 4 nomi diversi che possano prendere 4 tipi di gusti divers…
io metterei Pausini, Fabri Fibra, una tra emma e alessandra amoroso e uno tra vasco rossi o ligabue ( insomma un rocker vecchio stampo) o anche vecchioni è un ottimo nome o guccini insomma uno che con i talent ha poco a che vedere!


Ho sbagliato anche però nel fare un tipo di “confronto” con quello americano, li hanno un cast ECCEZIONALE.


Esatto Vincenzo, infatti sono d’accordo con la maggior parte del tuo quartetto. Su Al Bano ahahah
Onestamente una Amoroso o un Mengoni non ce li vedrei proprio per nulla.


Nelle migliori edizioni sparse nel mondo, ci son 3 giudici maschi e una donna, che è sempre un nome boom.


Fabri Fibra? E’ sempre stato contrario ai talent show, attaccandoli duramente per quel che mi risulta. Certo, parliamo di uno che è passato da testi impegnati a “mi piacciono le donne, le bionde, le more le bombe” “se tu sei fidanzata grida oh se non sei fidanzata grida oh”.


34. teoz ha scritto:
ma figuriamoci se artisti di così alto livello si rovinano con sti programmi…elisa giorgia????? antonacci??zucchero??? ma figuriamoci ma non ha senso che ci vadano…a far la fine di un programma al 4%??? a essere catalogati giudici di un programma flop??? tanto vale che vadano ospiti da amici almeno li è certo il riscontro col pubblico giovane!!
Poi ragazzi diciamocela qua e nn fate gli ipocriti la Vanoni è stata rivelazione di academy ma nessuno ci scommetteva un centesimo…


Mister: proprio per quello… il suo nome mi pare si era pure fatto… io odio Fabri Fibra e non è una sua canzone… lo trovo una persona pessima… però ci vuole il nome di rottura… un po’ come morgan o elio… e più nomi di rottura ci sono meglio è… insieme ovviamente a nomi popolari!


@teoz: devono cambiare sta mentalità i cantanti, visto che un programma del genere al 90% con nomi forti andrà bene, e gli porterà tanto danaro e visibilità.
La Aguilera era arrivata alla frutta con due dischi flop, quasi lo stesso discorso Levine… in estate hanno fatto un singolo “moves like jagger”, non un granchè, che è stato il quarto singolo più venduto nel 2011 con quasi 10 milioni…


Phaeton: The Voice non è X Factor…


teoz: se mettono nomi di spicco, al pubblico viene più voglia di guardare il programma.


Adesso ho più forte che mai il presentimento che mettono la Tatangelo… dopo la notorietà con Ballando e già avendo rapporti con Rai2 con XF.
Bleach


vincenzo: la tatangelo può non piacere ma unita ad altri validi ci starebbe!


Noooooo dai su Rai2 no!!! Non è possibile, ma non capiscono che la gente vedendo i flop di xfactor e star academy non crederà in questo nuovo talent? A Canale5 era troppo male trasmetterlo? Cmq io in giuria vedrei bene Elisa (La buona), Dolcenera (La cattiva) Jovanotti (Non so che ruolo abbia) e un rapper, tipo Fabri Fibra….Forse sn un po’ brutti come cantanti ma questi sono quelli che vorrei vedere io…:)


42. lu85 ha scritto:
Mai in pratica TUTTI i talent nei paesi stranieri vanno in onda di sabato sera? E noi che ci lamentiamo di Amici…


Non so che fine farà questo format in mano alla Rai…ha già rovinato X-Factor e Star Academy, cioè due format che nel resto del mondo hanno sbancato. Soprattutto vedendo la differenza tra X-Factor Rai e X-Factor Sky sono rimasto davvero stupito.
Per quanto riguarda la collocazione, Rai1 o Rai2? Il format, come lo meritavano l’ Isola e anche X-Factor, merita di andare sulla rete ammiraglia Rai1. Il problema è che Rai1 (e non solo) fa un palinsesto per gli anziani o cmq persone adulte, e c’è il rischio che invecchierebbe appositamente il programma e lo rovina. Rai2 è una seconda rete che non minori ascolti e per questo non adatta. Oltre poi che lo rovinerebbero anche lì.
A questo punto io penso che se e sottolineo se il programma viene realizzato per bene, sul modello di X-Factor Sky e Italia’s, forse la collocazione può essere indifferente tra Rai1 e Rai2. Anche perchè l’ Isola dei famosi a parte gli ultimi due anni per via di cast e conduzioni sbagliate, ha fatto ascolti da Rai1 su Rai2.


Però dovrebbe valere la regola che se su Rai2 in prima serata c’è un The Voice, su Rai1 non c’è un Montalbano o un Don Matteo, tanto per fare degli esempi, che fanno 6-7 milioni fissi. Altrimenti non ha proprio senso.


45. elenoireurgot ha scritto:
la mia proposta :
conduzione: Victoria Cabello e Nicola Savino
Giudici scelta tra : Luca Jurman, Raffaella Carrà, Giuliano Sangiorgi, Laura pausini ( se mai accettasse), Tiziano Ferro, Jovanotti.


sta facendo boom in tutto il mondo, peccato che quando arriverà in italia questi boom si fermeranno, visto che nel nostro paese sarà un bel flop, ne sono quasi sicuro, poi dovrebbero puntare a madarlo in onda sulla rete ammiraglia come fanno negli altri paesi e non su una secondaria, Rai 1 trasmette tanti nuovi programmi che non hanno ne capo e ne coda, questo invece finalmente sarebbe uno show da Rai 1 e non il solito brutto programmucolo da 4 soldi come quelli che stanno sperimentando da 2 anni a questa parte e cosa fanno??? lo trasmetteranno su rai 2, bah!


47. elenoireurgot ha scritto:
Si infatti dovrebbe andare su rai1, è desolante vedere che su rai1 vanno in onda programmi come attendi a quei due, mi gioco la nonna, e tanti altri… :S


48. marcko ha scritto:
ci metto la mano sul fuoco ke rai2 rovinerà anke questo format…
in italia SOLO la defilippi ha LA FORZA e le capacità x farlo andare been (su canale5).
parte già zoppo solo il fatto di mandarlo su rai2 anzikè rai1, poi a condurlo sarà savino (ke a me piace ma non è adatto)….e per distruggerlo del tutto metteranno pupo con la zanikki a fare da coach…
fiasco annunciato…


49. assiduolettore ha scritto:
io come giudici vedrei:
-fabri fibra (personaggio di rottura, amato dai giovanissimi)
-irene grandi (giudice buono)
-nina zilli (“snob e antipatica”, che prima della messa in onda avrà acquisito popolarità con l’eurofestival)
-un cantante tradizionale molto famoso tipo Baglioni (ma anche D’alessio o Pezzali), che possa attirare anche una fetta di pubblico più anziano
In alcuni paesi c’è anche la sedia doppia, ossia due membri di una band che valgono come unico giudice; sarebbè interessante avere Samuel e Boosta dei subsnica seduti sulla poltrona girevole doppia!
Poi secondo me dovrebbe avere uno studio gigante e spettacolare sul modello della versione americana, quello francese per esempio fa schifo. Le prime puntate registrate dovrebbero avere un montaggio molto veloce e adrenalinico tipo materchef, alternando momenti di pathos a momenti di divertimento.
Purtroppo se si va a federe il sito di toro produzioni si può vedere che producono programmi allucinanti tipo attenti a quei due o i love italy; in Italia c’è solo magnolia in grado di fare bene questo tipo di talent!


50. luca ha scritto:
come tutti i format buoni, vedrete che la rai per via della gente inetta che sceglierà riuscirà a trasformare questo programma in un disastro!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
26 marzo 2012 alle 12:28