
10
gennaio
GERRY RICHIAMA PREGADIO NELL’ARENA. E INTANTO PENSA AL RITORNO DI PASSAPAROLA
sabato 10 gennaio 2009 08:00 Biagio Chianese

Gerry Scotti non ha niente a che fare con la mancata partecipazione di Roberto Pregadio alla nuova edizione della Corrida, e lo dice apertamente, augurandosi anche che il maestro cambi idea, accettando così la partecipazione al programma, ai nastri di partenza sabato su Canale 5. “Io continuo a pensare che domani poco prima della diretta Roberto Pregadio ci raggiungerà. Anzi, fatemi fare un appello: maestro, ’sta casa aspetta a te!”.
Sia il conduttore che Marina Donato, vedova di Corrado e produttrice dello show, hanno sottolineato che la scelta di voler affiancare al maestro Pregadio il suo collega Vince Tempera (che ha rinunciato al Festival di Sanremo per l’arena di Canale 5) è stata fatta per aiutare lo storico volto nella direzione di un’orchestra troppo impegnativa.
Precisa la Donato: “Al di là di quello che si vede nella diretta, La Corrida ha dei ritmi di preparazione forsennati. Abbiamo detto al maestro Pregadio di fare un partecipazione straordinaria in tutte le puntate, proponendogli un aiuto. Ma lui non ha voluto in alcun modo accettare questa formula. Visto che il programma deve andare in onda, abbiamo chiamato un nome che non ha bisogno di presentazioni: Vince Tempera. Ma certo non ci fa piacere che Pregadio non sia anche lui nel programma“. Gerry Scotti era affiancato dal maestro Pregadio da otto anni e si appresta a condurre la nuova edizione della Corrida con l’ormai fedele Michela Coppa, da quattro stagioni al suo fianco.
Ma gli impegni di Gerry non si fermeranno con la Corrida. Reduce dai successi della fiction con Maria Amelia Monti e dall’ormai celebre Milionario, il popolare conduttore si appresta a lavorare ad una nuova edizione dello storico quiz Passaparola, che sarebbe dovuto tornare a Natale, prima di essere bloccato per un problemi di costi elevati di realizzazione, e ad un format tutto nuovo al quale sta lavorando insieme al suo staff di autori.
Passaparola, in onda dal lontano gennaio del 1999, si era concluso nel 2006 con la finale fra Dario Giacomini e Ferdinando Sallustio, vinta da quest’ultimo. Il gioco era poi tornato su Canale 5 nel dicembre 2007 ma dopo alcune puntate dall’eliminazione dello storico concorrente detentore del titolo di campione, era stato definitivamente interrotto.
Stanco dei reality, e di una tv “spendacciona”, Scotti si appresta a lavorare a quella che ritiene una televisione di qualità, quella che attraverso la semplicità di un quiz è capace di raccontare la vera Italia, anche in pochi minuti. E guardando al futuro, non può fare a meno che rivolgere uno sguardo al passato, dichiarandosi pronto anche a due sfide importanti come il ritorno di Portobello, di cui la Donato ha acquistato i diritti, e del Pranzo è Servito.
Che sia questo recupero dei tempi andati la chiave per una nuova tv di qualità?


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

ho visto ieri il maestro a striscia, è stato carinissimo , spero di vederlo in puntata in futuro.
Spero anche che canale 5 invece di programmi trash sperimenti porotbello ed il pranzo è servito


2. FiReBoLt ha scritto:
Viva il Maresciallo Rocca! Viva la TV di qualita’!!! :-P


3. GIEMMEGI ha scritto:
Se qualora si dovessero riprendere i programmi “ Il pranzo è servito e Portobello” ed affidare la conduzione a Gerry Scotti che ne penserà l’emerito cattedratico Aldo Grasso??
A quale categoria lavorativa invierà le sue frecciatine visto che il testimonial di Canale 5, la punta di diamante di Mediaset, deve ancora prendere la laurea in giurisprudenza?


4. mimmo1978 ha scritto:
Intanto il benvenuto al nuovo collaboratore di dm. Vedremo come se la cava Vince Tempera alla corrida e spero di rivedere presto il maestro Pregadio. Per i progetti futuri di Scotti forse, forse in primavera (probabilmente le ultime cinque settimane di garanzia come l’anno scorso con fifty fifty) non è secondo me da escludere che arrivi il nuovo format a cui lavorano da un po’ di tempo. Passaparola se mai tornerà non sarà minimo prima di settembre 2009 e altri progetti come portobello e il pranzo credo siano alquanto lontani.


5. Biagio Chianese ha scritto:
Grazie mille mimmo! :)


6. Francesco ha scritto:
Bhe se stiamo tutti qui a rimpiangere la tv che è stata, vuol dire che un motivo c’è.. da fanatico del Pranzo dico che una ripresa è improbabile, non avendo Canale 5 la giusta collocazione, considerato che Forum (altro prodotto acquistato da Marina Donato) va benissimo.. a meno che non pensino qualcosa per il sabato e la domenica..
A mio modesto parere, è più probabile un ritorno di Portobello..


7. Biagio Chianese ha scritto:
Beh Francesco, in effetti entrambi i prodotti andrebbero ripensati e riadattati. Quindi non è detta l’ultima parola…!


8. fabrizio ha scritto:
Trovo Gerry adattissimo per Portobello, speriamo che si riesca a realizzarlo!!


9. Francesco ha scritto:
Ti dirò.. riadattare Il pranzo è servito ad oggi non è cosa difficilissima considerato che si starebbe studiando su un’edizione andata in onda, la numero 8, condotta da Corrado a cavallo tra il 1989 e il 1990.. magari mettere un qualcosa di particolare, che so, la possibilità di vincere una grande somma (giusto per spararne una)..
Mi sembra onestamente più difficile riadattare Portobello, che è stato il precettore di tanti programmi in onda ancora oggi, e che quindi risulterebbe solo una scopiazzatura..


10. Biagio Chianese ha scritto:
Beh, penso che non sia sbagliato definire Portobello un “contenitore”. In quanto tale bisognerebbe arricchirlo di contenuti che siano da un lato fedeli all’idea di “mercatino” che ispirò sia lo show che il titolo, e dall’altro anche originali e nuovi. Sarebbe una bella sfida.


11. jaki82 ha scritto:
La soluzione potrebbe essere:
Mattino 5: dalle 7 alle 8 e dalle 8 30 alle 10, forum dalle 10 alle 12. il pranzo è servito dalle 12 alle 13(con Lippi)
Così verdetto finale e forum si scontrerebbero direttamente
Io poi rivoglio passaparola vecchio stile.


[...] Gerry Scotti. Un’edizione, quella 2009, che parte funestata dalla polemica relativa all’ abbandono del maestro Pregadio. Imporre a Pregadio la presenza di una “balia” oltre che mortificante e profondamente [...]


13. NicoLa« ha scritto:
Io ho sempre guardato Passaparola e Chi vuol essere milionario l’ho sempre trovato bruttissimo… Spero che si ritorni alle origini visto che Chi v.e.m non è premiato dagli ascolti…


14. Antonio ha scritto:
se non mettete pregadio alla corrida e destinata al fallimento, solo con lui l’indice di acolti aumenta

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco82 ha scritto:
10 gennaio 2009 alle 11:48