
25
novembre
TORNANO LE MATRICOLE E LE METEORE DI ITALIA1
Matricole e Meteore tornano su Italia1. I due programmi dal gusto retrò e amarcord della rete giovane di casa Mediaset, che hanno appassionato tanti telespettatori nel 2002, torneranno (in replica) e lo faranno a partire da giovedi 11 dicembre alle 21.10 su Italia1.
Quattro appuntamenti condotti da Enrico Papi che avrà il compito di riportare alla ribalta due show nati 10 anni fa, nel 1998. Ad affiancare Papi, le bellissime Moran Atias e Yurgita Tvarish e i comici Alex e Benito (Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci). Inviata speciale del programma, una vera regina degli Anni ’80, l’icona sexy Sabrina Salerno, nelle vesti dell’agente speciale “Sexy Bond”, che indagherà negli spettacoli del passato.
Come sempre, i veri protagonisti del programma saranno i personaggi famosi, oggi star acclamate della tv, del cinema, dello sport, che ieri erano matricole alle prime armi. Li vedremo nei loro esordi spesso timidi, goffi, e impacciati, li ascolteremo prendersi in giro con autoironia ed indulgenza, commentando il proprio passato da novellini e consacrando così la loro notorietà e fama.
Dopo il salto gli i dettagli della prima puntata.
Nella prima puntata di giovedì 11 dicembre, vedremo gli esordi di Ilary Blasi, Valeria Mazza, Mara Venier, Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni e di Ignazio La Russa. Sarà ricordata la Famiglia Bradford, il simpatico Arnold e Richard Chamberlain, l’affascinante padre Ralph diviso tra amore e chiesa del famoso telefilm “Uccelli di Rovo”.
Un viaggio a ritroso, che si spinge sino alla fine degli Anni ’70, ripercorrendo così oltre vent’anni di storia non solo televisiva: un tempo infinito, vorticoso per testimoniare i cambi di mode e costumi, il mutamento e il perfezionamento dello show business, implacabile nel decretare eroi e star, ma anche desaparecidos e giovani promesse.
Matricole, trasmesso per quattro edizioni (sino al 2001) e condotto da Simona Ventura, aveva l’obiettivo di frugare tra gli archivi alla ricerca di filmati di repertorio riguardanti provini o esordi delle stelle del cinema, dello spettacolo e dello sport.
Meteore, trasmesso su Italia 1 nel 1998 e nel 1999 e condotto da Gene Gnocchi, ospitava invece volti celebri della televisione, del cinema e della musica che, nel corso degli ultimi anni, erano scomparsi dagli schermi o che in passato avevano conosciuto un intenso, ma fugace momento di notorietà. Dunque, vere e proprie meteore.
Lucio Fabris con la sua band di 12 elementi firma la colonna sonora e accompagnerà le esibizioni dei diversi ospiti in studio e gli stacchetti musicali delle due bellissime Moran Atias e Yurgita Tvarish.
Firma la regia Tiziana Martinengo (autore dell’Isola dei Famosi). Il programma è a cura di Serenella Messina, scritto da, Barbara Cappi, Tiziana Martinengo, Max Novaresi, Giorgio Vignali e Luca Zanforlin.


Articoli che potrebbero interessarti
29 Commenti dei lettori »

torno a casa è mi ritrovo questa bella niusss!!! anche se il tempo fuori fa schifo questo ritorno in tv rende la giornata più piacevole!! :-D


2. vicio80 ha scritto:
Mi sono sempre piaciuti questi due programmi. Ed Enrico Papi, che proprio non adoro, lo vedo bene. Una sorpresa trovare tra gli autori Luca Zanforlin, fido di Maria De Filippi.


io tra i due programmi ho sempre preferito meteore, quando lo conduceva la merz e ???? (nn ricordo, mi sembra amadeus?) una curiosit , vi ricordate la lunga notte delle meteore??io ero piccolo avrò avuto 10 anni e quindi nn lo vidi tutto, ma durò davvero oltre la mezzanotte???:-D


4. Marco82 ha scritto:
sempre cose nuove e mai viste mi raccomando mediaset


5. Davide Maggio ha scritto:
Ragazzi, dovrebbe trattarsi di repliche eh!


6. Filippo ha scritto:
ma non vi siete accorti che sono repliche?


7. Filippo ha scritto:
repliche?? nooooooooooooooooooo..che peccato..


8. vicio80 ha scritto:
Come repliche? Per questo va fuori periodo di garanzia? Che caxxxta!


9. Mari611 ha scritto:
Allora in replica rivedremo il buon Mastrota affrancato dai materassi?


ooops, mica non avevo letto la parola REPLICA, bhe allora vorr dire che se avranno il successo sperato, in primavera potrebbe esserci una nuova edizione (visti anche i successi di tutti pazzi per la tele, che mostrava provini e intervistava personaggi dei telefilm anni 80). peccato, speravo in qualcosa di nuovo.. :-(


11. Davide Maggio ha scritto:
@ matteoc4: infatti non cera. Lho aggiunto dopo perchè dal pezzo non si capiva che fossero repliche.


ma dai, che tristezza…come si fa a replicare un programma di 6 anni fa?


13. Davide Maggio ha scritto:
@ stesc86: potrebbe pero essere una prova fuori garanzia. Se dovesse andar bene…chiss !


14. Daviduzz ha scritto:
No, repliche! Che fatica facevano a farne nuove magari con conduttore Chiambretti?


15. AleJonica ha scritto:
Ma perchè in tutte le edizioni di “”Meteore”" non si è parlato de “”Il pranzo è servito”" ?


16. pat ha scritto:
mi sembrava strano k fosse un anuovva edizione..anke xk lo seguivo e mi sembravano sempre gli stessi presentatori,vallette.ospiti..nn ho parole x sta scelta…mo pure replike di programmi stra-vekki…


17. Mauro ha scritto:
Che tristezza!!!Scusa ma Davide non ho capito una cosa…ma condurr Enrico Papi affiancato dalle Moran Atias e Yurgita Tvarish e i comici Alex e Benito (Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci ..quindi registreranno le puntate?e quale sar il loro compito lanciare i filmati vecchi dallo studio?…Non capisco il senso…


18. gioelisa ha scritto:
Meteore mi piaceva tantissimo! Peccato che non labbiano piu rifatto. Repliche… Uff triste….


19. xsicus ha scritto:
Una volta per tutte: sono REPLICHE!! Repliche del programma Matricole&Meteore, partito l8 ottobre del 2002 per 4 puntate.


20. Davide ha scritto:
No, MAuro, sar tutto una replica! Almeno io capisco cos


21. franca ha scritto:
ma allora il presentatore & c. cosa fanno solo i lanci delle repliche dei vecchi filmati ( come Jerry e michelle a paperissima)?


22. Mauro ha scritto:
Scusa ma allora non capisco il motivo di scrivere che a condurre sar Enrico Papi con le 2 ragazze…se alla fine è tutto in replica…!!!Tra l altro Papi non ha condotto mai ne Matricole, nè tantomeno Meteore…


23. massimo righini ha scritto:
beh in verit cero pure io tra gli autori….vabbè…se ne saranno dimenticati!


24. Lele ha scritto:
Tiriamo le somme: 1-Ci fu Matricole 2-Ci fu Meteore 3-Ci fu Matricole & Meteore Ora ci ripropinerebbero il 3 (condotto da Papi nel 2002/03) senza rimontaggi: tale e quale. Giusto?


25. Davide Maggio ha scritto:
@ Lele: esatto! Ledizione peggiore in pratica :-)


26. NicoLa ha scritto:
Io lho visto a pezzi ieri sera… Noiosissimo anche perché eran filmati brevissimi.. Comunque.. Conti si faceva le lampade gi allora!!!!!!!!!! Cmq si vedeva solo il volto di una celebrit agli esordi e basta… almeno ai migliori anni non è cos dispersivo il programma..


27. Kikkacdc ha scritto:
Qualcuno sa dirmi la mail per scrivere a matricole e meteore? Grazie!


28. Davide Maggio ha scritto:
@ Kikkacdc: guarda che le puntate che stanno trasmettendo sono delle repliche.


29. kikkacdc ha scritto:
Si lo so ma se uno gli scrive intanto una richiesta dici che non la considerano proprio per uneventuale nuova edizione? Ciao

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. matteoc4 ha scritto:
25 novembre 2008 alle 14:47