
3
maggio
(AH) iPIROSO, SU LA7 L’INFORMAZIONE DEL MATTINO ENTRA NELL’ERA DELLA CONNETTIVITA’
Su iPhone “c’è un’App praticamente per tutto”. Su La7 non son da meno: ci pensa Antonello Piroso. Da questa mattina, lunedì 3 maggio, il direttore News e Sport del canale televisivo condurrà un nuovo programma di informazione dal titolo “(Ah) iPiroso”. La trasmissione inizierà alle 10:00 e andrà in onda dal lunedì al venerdì, subito dopo il contenitore mattutino di “Omnibus”. In questo modo La7 si gioca l’asso dell’attualità giornalistica, prolungando lo spazio del day time dedicato alle notizie.
Il ‘factotum’ delle news in maniche di camicia. La7, che intende arricchire il suo palinsesto riservando una particolare sensibilità agli spazi di informazione, punta ancora una volta su Antonello Piroso. E il giornalista, noto per avere sempre la battuta pronta e per presentarsi in video in maniche di camicia, si prepara a non deludere. Il suo sarà uno spazio in stile “helzapoppin”, con approfondimenti e rubriche dai titoli a dir poco originali: “Sgc” e “C-tua” , ma anche “C’è morchi@ x te”. Per chi non lo avesse capito, il programma conterrà una buona dose di provocazioni e di insolite trovate giornalistiche alla maniera del suo conduttore. A fianco di Piroso non mancheranno alcuni ospiti, come in ogni approfondimento d’attualità che si rispetti. In fondo, anche il giornalismo 2.0 deve pur avere una parvenza di normalità.
“(Ah) iPiroso”, il titolo del nuovo programma d’attualità di La7 fa chiaramente il verso ad iPod, iPhone e iPad, dispositivi ipertecnologici apprezzati per le loro qualità multimediali e le molteplici funzionalità. Allo stesso modo, la trasmissione dovrebbe aprire uno sguardo sull’attualità in modo non convenzionale, facilmente fruibile. Il pubblico saprà accogliere le innovazioni di questa esperienza tutta slanciata verso futuro delle news?
Lo spazio condotto da Antonello Piroso si aggiunge ad altri appuntamenti che La7 già riserva alle notizie. Ogni mattina, alle 7:00, va in onda “Omnibus”, contenitore di politica, attualita’ e cultura con Gaia Tortora, Andrea Molino, Edgardo Gulotta e lo stesso Piroso. Altri programmi d’approfondimento giornalistico che la rete dissemina durante la settimana sono Otto e mezzo, L’infedele, Exit e Tetris. Ora arriva l’informazione d’avanguardia di “(Ah) iPiroso”. Una scommessa che proietta il pubblico nell’era della connettività.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

buon compleanno per i suoi primi 50 anni augurandogli un:
caparbio amore…fato indomabile…incontaminato…della natura. Sentieri di vita…sempre sognati…come speranze…coltivato nel nulla esistenziale nel coraggio di vivere l’unica vita possibile.
Manuela


2. Manuela ha scritto:
Cantavano bella ciao
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=1264470929024&set=a.1258605982404.2035895.1147268598


3. Manuela Palloni ha scritto:
Pasolini intervista Ungaretti ” esiste la normalità e l’anormalità sessuale”
http://www.youtube.com/watch?v=6EerTTC-YO8


4. MANUELA ha scritto:
A niente di personale ieri ha detto ” amo le donne ma non ricordo perchè”
provo a ricordarglielo in versi
Caro Adamo


5. manuela palloni ha scritto:
la trasmissione di questa mattina
lui e lei,gettando il sasso nello stagno
l’anima gemella che non si incontra mai
resta nel sogno di un sospiro contratto
volgendo lo sguardo struggende
alla malinconica rosa del deserto
tulipano nero raro come l’amore


6. manuela palloni ha scritto:
Vorrei dire a Panatta, per esperienza personale, per chi viene dal pensiero critico la fede è un incontro, una domanda del cuore. La fede è una conversione quotidiana.
Vorrei chiedere anche all’ospite di spiegarmi dal punto di vista teologico l’affermazioni del Santo Padre ” il sacerdozio per la donna Dio non lo vuole” dove è scritto? E che significato ha allora Ave Maria…tu sei benedetta fra le donne…il Signore è con te…Santaa Maria Madre di Dio…


7. manuela palloni ha scritto:
Un caldo saluto a Francesco Nuti. Lo ricordo negli anni ‘80 a Prato, quando artisti di strada, gravitavamo intorno al teatro fabbricone…e poi ci trovavamo a rotazione in casa di qualcuno…eravamo dei gran compagnoni contenti di stare insieme.


8. manuela palloni ha scritto:
Buon Compleanno!
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me dió dos luceros,
Que cuando los habro
Perfecto distingo,
Lo negro del Blanco,
Y en el alto cielo,
Su fondo estrellado,
Y en las multitudes
Al ombre que yo amo
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me ha dado el oído,
Que en todo su hancho,
Grava noche y dia
Grillos y canarios,
Martillos Turbinas
Ladridos Chubascos
Y la voz tan tierna
Del que estoy amando
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me ha dado el sonido
Y el abecedario,
Con el las palabras,
Que pienso y declaro
Madre amigo hermano,
Yluz alumbrando,
La ruta del alma
Del que estoy amando
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me ha dado la marcha
De mis pies cansados,
con ellos anduve,
ciudades y charcos,
Playas y desiertos,
Montañas y llanos
Y la casa tuya,
Tu calle y tu patio
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me dio el corazón
Que agita su marco
Cuando miro el fruto
Del cerebro humano,
Cuando miro el bueno
Tan lejos del malo
Cuando miro el fondo
De tus ojos claros
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto,
Me ha dado la risa
Y me ha dado el llanto
Asi yo distingo
Dicha de quebranto
Los dos materiales
que forman mi canto
y el canto de ustedes
que es el mismo canto,
y el canto de todos,
que es mi propio canto
Gracias a la vida,
Que me ha dado tanto

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. manuela palloni ha scritto:
2 novembre 2010 alle 10:17