
3
febbraio
MORGAN, INTERVISTA SHOCK A MAX: LA COCAINA FA BENE, ED E’ BUFERA. ATTACCATA ANCHE LA DE FILIPPI. IN BILICO LA SUA PARTECIPAZIONE A SANREMO.
mercoledì 3 febbraio 2010 03:35 Cristian Tracà
”La droga apre i sensi a chi li ha gia’ sviluppati -afferma l’artista-, e li chiude agli altri. Io non uso la cocaina per lo sballo, a me lo sballo non interessa. Lo uso come antidepressivo. Gli psichiatri mi hanno sempre prescritto medicine potenti, che mi facevano star male. Avercene invece di antidepressivi come la cocaina. Fa bene. E Freud la prescriveva. Io la fumo in basi (modalita’ di assunzione nota come crack, ndr) perche’ non ho voglia di tirare su l’intonaco dalle narici. Me ne faccio di meno, ma almeno e’ pura”. E ancora: “Io non ho mai conosciuto nessuno che ci sta dentro come me a farsi le basi. Ti sembro uno schizzato?”. No, ma adesso non credo che tu sia fatto di crack. “Invece si’ – risponde – completamente. Ne faccio un uso quotidiano e regolare“.
Quelli che avete appena letto sono alcuni brevi passaggi di un’intervista shock che Marco Morgan Castoldi ha rilasciato al mensile Max. Il consumo abituale di crack che emergerebbe come pratica abitudinaria dalle prime indiscrezioni uscite nel pomeriggio ha fatto indignare gran parte del mondo politico, da Gasparri a Giovanardi, passando per la Meloni che invitano adesso Mazza e Mazzi a discutere seriamente della delicata questione. Ma è soprattutto l’affermazione che la droga faccia bene ad aver creato scandalo in una situazione già di per sè sconcertante, anche e soprattutto in considerazione dell’età dei più fedeli seguaci del cantanti. C’è, tra l’altro, e al di là di ogni giudizio morale, una legge dello Stato che vieta a personaggi pubblici di fare spot positivi per le sostanze stupefacenti. E sono già in molti a non volerlo all’Ariston (la sua partecipazione è prevista per il 16 Febbraio) dopo questo exploit raccapricciante.
Dichiarazioni nei confronti delle quali a poco sembra essere servita la celere smentita dell’interessato per placare la bufera che ha creato.
Smentita di Morgan: “Sono molto sconcertato ed amareggiato, anzi profondamente addolorato, per non dire disperato, per le frasi che mi sono state attribuite. L’intervista mi è stata sostanzialmente carpita – spiega in una nota – io penso esattamente il contrario: la droga fa male, la considero pericolosa e inutile, mi riferivo all’uso che ne facevo in passato come terapia verso la depressione. E certo non mi sognerei mai di divulgare come insegnamento o consiglio per i giovani l’uso di stupefacenti”. ”Forse mi è stata tesa una trappola e ci sono caduto ingenuamente – spiega ancora il cantante – Non ho mai nascosto certe mie debolezze in quanto persona autentica e sensibile, quindi tutti sanno di certi errori commessi in passato di cui ho anche parlato con delicatezza nelle mie canzoni e non certo nel modo strumentale e errato dell’articolo”. Ma ”il mio presente è quello di una persona felice che collabora con i giovani in modo costruttivo e la mia modalità è sotto gli occhi di tutti perché quotidianamente insegno e lavoro con i giovani in modo serio.”
Affermazioni che hanno creato l’indignazione di tanti e che potrebbero chiudere la sua esperienza, per sempre intendiamo, con la Rai, che è passata già sopra al terribile gesto del dito medio, agitato dinanzi ad un pubblico, critico nei suoi confronti. Il direttore di Max dal canto suo giura di avere la registrazione del delirio (come definito dalla collega Maionchi) morganiano.
Replica di Andrea Rossi, direttore di ‘Max’: ”Sono altrettanto sconcertato e amareggiato dalle parole di Morgan”. ”L’intervista non è stata per nulla carpita -sottolinea- e tanto meno è stata tesa una trappola. Il servizio, in lavorazione da tempo, è stato pienamente concordato. Il giornalista autore dell’intervista, Raffaele Panizza, ha registrato circa due ore di conversazione avvenuta comodamente a casa dell’artista così come lui desiderava. Inoltre l’articolo è corredato da un bellissimo servizio fotografico realizzato per l’occasione, in esclusiva per Max, da Maki Galimberti”.
Tra tutte le dichiarazioni anche un pesante attacco a Maria De Filippi, etichettata come una donna senza scrupoli che manovra capitali e persone solo per sete di potere. Addirittura le ha appioppato anche un collegamento con Berlusconi per giustificare l’apertura delle reti Rai alla signora Costanzo. La conduttrice, con una risposta molto, forse troppo, pacata, non è scesa in arena, ripiegando in un’attestazione di stima che è parsa quasi come una mano tesa.
In attesa di novità dal fronte ufficiale del Festival, a noi non resta che immaginare un incontro in quel di Sanremo tra la De Filippi e Morgan, che nel frattempo ha ribadito anche a Valerio Scanu di non aver mai visto Amici , col tono sprezzante di chi forse farebbe bene invece a confrontarsi di più con il mondo televisivo dato che, nonostante a parole voglia fare il poeta baudelairiano, non ha mai disdegnato i facili guadagni che la sua popolarità gli ha concesso negli ultimi tempi.
Andreotti direbbe: il potere logora chi non ce l’ha, caro Morgan. Noi risparmiamo ogni giudizio morale, ma vorremmo anche essere risparmiati almeno dal circuito finto dell’alternatività di cui ti sei fatto bandiera. In maniera furba!


Articoli che potrebbero interessarti
40 Commenti dei lettori »

BRAVO DAVIDE
sei stato l’unico fin ora che ha spiegato bene la situazione…
Non rischia di non partecipare a SANREMO perchè si droga ma per istigazione a commettere reato…
quindi è inutile che dite…Non’è l unico che si droga…
http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=119712&id=


2. mcooo ha scritto:
un ultima cosa…
spero che non partecipi a Sanremo…
almeno cosi abbassa un po a Cresta…


3. Raffa ha scritto:
Maki Galimberti grande fotografo


4. Bibip ha scritto:
Su quello che pensa della de filippi lo sto cominciando a pensare così anche io.


5. Rob ha scritto:
Morgan, ammettiamo che la coca sia antidepressiva ma visto che scherzi ti fa? Tipico effetto è quella megalomania compulsiva che spesso ti possiede e di cui sei stato vittima in quest’ultima trista uscita. Poi… un uso quotidiano “in base”? Ma ti rendi conto di quanto spendi in salute, dipendenza (mancanza di libertà) e soldi? Dobbiamo pagare noi col canone il tuo vizio? Inoltre, se col lavoro che fai sei depresso, cosa dovrebbero dire gli sfruttati, i precari e i disoccupati? Lascia perdere Sanremo che ora non è prioritario e rivolgiti a un altro santo e soprattutto a un medico. Abbi il coraggio di riconoscere e affrontare il tuo demone. Il miglior antidepressivo ce l’hai come dono innato: la musica. Auguri


6. giulia ha scritto:
Il Festival si Sanremo vive anche del clamore che lo precede e quest’anno la tradizione sembra più che rispettata , nel non rispetto di tutto il resto.
Se le dichiarazioni di Morgan fossero rimaste confinate sulle pagine di Max, i suoi vizi privati evidentemente non segreti e soprattutto largamente diffusi , sarebbero a conoscenza di una ” ventina ” di persone al massimo , ma la macchina del clamore e dell’ ipocrisia fa le ore piccole e così stamattina i media dedicano le loro prime pagine al cattivo maestro Marco Castoldi.


7. lauretta ha scritto:
bel pezzo cristian. A questo punto mi chiedo: sarebbe altrettanto contento il caro morgan se anche la figlia fosse una consumatrice di droga come lui??


8. giulia ha scritto:
Rob :
Intanto, una persona che usa la cocaina come antidepressivo può darsi che sviluppi una megalomania , che io definirei esaltazione, iatrogena , cioè secondaria alla sua dipendenza , quindi io farei attenzione a scoprire cosa c’è dietro la maschera , con Morgan l’ho sempre fatto.
Castoldi o chiunque non se la passi male economicamente non può portarsi addosso il dramma dei precari, dei disoccupati, degli sfruttati…
i soldi sono una necessità primaria ma a volte le ferite dell’anima prevalgono sugli aspetti materiali della vita.
Il padre di Morgan si è suicidato quando lui aveva 17 anni anni . L’ha raccontato quest’estate al Corriere e la notizia l’abbiamo letta in ” trenta ” forse perchè nessuna macchina mediatica infernale aveva interesse ad amplificarla.


9. emy ha scritto:
la sua smania di sbrodolare sentenze alternative stavolta lo ha portato davvero ad esagerare..


10. Raffa ha scritto:
Maki Galimberti – grande fotografo


11. Mari 611 ha scritto:
Tutta pubblicità!


12. giulia ha scritto:
emy:
l’ esaltazione è un effetto collaterale della maggior parte delle sostanze psicogene e allucinogene.
Siamo un popolo di ipocriti e moralisti, la Meloni ha definito Morgan un cattivo maestro ! ma figuriamoci ! Il Parlamento è pieno di tossicodipendenti, alla faccia dei cattivi maestri!


13. Rob ha scritto:
Giulia:
Intendevo che gli sfruttati, i precari e i disoccupati – magari con tante altre ferite nell’anima che tarpano le ali – non hanno tempo né possibilità di scoprirsi depressi e cocainomani, presi come sono dall’affrontare pragmaticamente le difficoltà. A me dispiace umanamente che un mio prossimo stia male, ma non giustifico la “scelta” di assumere cocaina per pseudofini terapeutici: vi scorgo un vizio negato, una facile fuga dalla realtà nonché dalle proprie responsabilità (compresa quella di voler bene a se stessi). Gli rinnovo i miei auguri e ti saluto
P.S. (dal Devoto-Oli)
Megalomania: Tendenza a desumere esageratamente dalle proprie possibilità (economiche o intellettuali) che si traduce in atteggiamenti o comportamenti di burbanzosa prosopopea.
Intendi?


14. giulia ha scritto:
Rob:
Non c’era bisogno di scomodare il Devoto-Oli , bastava la Farmacopea Ufficiale, alla voce effetti collaterali delle droghe.


15. aladino ha scritto:
Che non partecipi al prossimo X FACTOR credo sia un bene soltanto per il programma, tutta stà genialità sbandierata e quei testi impegnati che possono anche essere impegnati ed importanti ma che non li ricorda o non piacciono alla maggior parte delle persone, ci hanno letterarmente stancato.
Per il resto se voleva farsi pubblicità ce riuscito benissimo.
Non capisco questo accanimento contro la De Filippi visto che fanno dei mestieri totalmenti diversi e lavorano per 2 aziende differenti.
Dispiace e fa venire i brividi sentir dire da un ragazzo che fumare droga fa bene, ed è un aiuto x uscire dalla depressione … proprio lui che è diventato un modello per molti, apprezzato da tanti … Morgan ha sbagliato di grosso, se pure certe cose le fai tienitele per te!!!


16. luigino ha scritto:
concordo con Mari… tutta pubblicità….
tuttavia cosa dicevo io ai tempi dell’ultimo x-factor? che morgan era un immorale e che andava allontanato dalla scena pubblica…..
era stato etichettato da tutti come esagerato,ma a quanto pare avevo ragione. come si suol dire, meglio prevenire che curare.


17. giulia ha scritto:
luigino :
e quando abbiamo fatto fuori Morgan abbiamo risolto tutti i mali della televisione, della società ?
Ma andiamo!


18. Zoro! ha scritto:
se ha detto davevro queste cose Morgana è pazzo!


19. Rob ha scritto:
Giulia:
Non credo aver scomodato il Devoto-Oli (è fatto apposta per non scrivere inesattezze), al limite tu hai scomodato la Farmacopea Ufficiale appropriandoti delle sue definizioni (“che io definirei esaltazione, iatrogena , cioè secondaria alla sua dipendenza” – 3 febbraio 2010 alle 09:12). Relax


20. luigino ha scritto:
@giulia:
da qualche parte si dovrà pur iniziare e bisogna operare proprio sui singoli tasselli del problematico puzzle… entiende? (scusami, sono stato contaminato da Agostina).


21. giulia ha scritto:
Mari611 :
Parli di pubblicità per Morgan o per il Festival ?
Io penso che a Castoldi converrebbe molto di più dare un’immagine di sè misurata e ipocrita, come fanno molti suoi colleghi.
Lunedì ho letto sul Corriere un articolo di Pierluigi Battista su Antonio Cassano, s’intitolava Fenomenologia di Cassano.
Il giornalista ha analizzato il successo popolare del calciatore della Sampdoria ed ha conclusoche paradossalmente è proprio la trasparenza negativa di quest’ ultimo a decretargli l’affetto e la simpatia incondizionata della gente comune.
Cassano non fa nulla per apparire diverso, se avesse simulato una vita privata più specchiata, dei comportamenti pubblici più educati avrebbe ottenuto molti più consensi di quelli che ha avuto, eppure lui persevera. Non sa fingere come certi suoi colleghi ed alla gente piace proprio per questo.


22. giulia ha scritto:
Caro Rob, io la Farmacopea non la scomodo, ce l’ho sulla mia scrivania. :)


23. giulia ha scritto:
luigino :
io non amo la pulizia etnica, non comincerei da nessuno.
:)


24. Mari 611 ha scritto:
Giulia…secondo me è tutto studiato a tavolino…l’outing, la smentita, e infine…Canossa. Pubblicità per Morgan e per il Festival…il caso sanremese dell’anno…il cocainomane redento…
Scusate ma vedendolo a X.Factor qualcuno di voi ha forse pensato che non si facesse di coca?
In questo momento gli fa gioco agire in questo modo, il personaggio “scomodo” richiamerà più pubblico…vuoi vedere che a sanremo ci andrà eccome?


25. luigino ha scritto:
@giulia:
adesso ho capito perché morgan si permette di fare gesti osceni e depravati in pubblico (vi ricordate x-factor?)
certo,lui si droga e amplifica la sua faccia di bronzo… per favore,non scherziamo. quest’uomo va allontanato perché lede l’immagine del paese.


26. giulia ha scritto:
Rob:
Si scrivono inesattezze quando si pretende di attribuire alle parole un significato scremato dalla realtà circostante. Il vocabolario può esser un grande amico ma va interpretato, un pò come nelle versioni di latino e greco : bisogna avere fantasia . ;)
Per capire il significato del termine iatrogeno bisogna conoscere le circostanze medico-scientifiche, la farmacologia. Se applichiamo ad un termine un significato assoluto, il Devoto-Oli ci porterà fuori strada.


27. Rob ha scritto:
Giulia, mi hai fatto sorridere:
io invece ho il Devoto-Oli sulla scrivania (giuro) (faccio l’insegnante di Lettere) :-) Un saluto


28. giulia ha scritto:
Mari611 :
Io penso che questo genere di pubblicità giovi solo al Festival. Baudo l’ha sempre detto: non c’è Festival senza scoop o scandali , se non ci sono bisogna inventarli.
Che Morgan si facesse di qualcosa , l’ho sempre pensato… ;)


29. giulia ha scritto:
Rob :
Ad ognuno il suo “mattone “. ;)


30. Rob ha scritto:
Giulia
Grazie della lezione, quanto devo per il tuo onorario? ;)


31. katty ha scritto:
Morgan Morgan, hai fatto pipì fuori dal vasino… e ora come si fa a riparare il danno? non c’è altro da dire… sei stato proprio idiota!!!
Mi spiace, malgrado sia un narciso autocelebrativo, lo trovo brillante e musicalmente preparato anche se è un po’ che non scrive qualcosa di vermente coinvolgente.
Spero che impari la lezione e si renda conto che le parole hanno un peso non solo nelle canzoni.
Per quanto riguarda Maria de Filippi, nessuno può negare sia una donna di potere e che oggi la guerra sia tra Raiset (+ digitale) e sky.
E’ ovvio che lei abbia risposto in modo pacato, è troppo potente rispetto a lui, non è necessario.


32. giulia ha scritto:
Rob:
Nulla, opero gratuitamente, anzi ci rimetto perchè il tempo è denaro… ;)


La decisione era nell’aria: Morgan è stato escluso dal Festival di Sanremo. Il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, d’intesa con Mauro Masi, hanno preso questa decisione a seguito delle dichiarazioni di Morgan al mensile Max sull’uso della droga come antidepressivo, delle quali abbiamo ampiamente parlato ieri.
C’era da aspettarselo insomma, nonostante il cantante – nonché giudice di X Factor – avesse ritrattato parlando di intervista carpita, mentre il direttore di Max aveva difeso l’operato della giornalista a cui l’intervista era stata rilasciata, dichiarando di avere due ore di registrato nel quale Morgan dice esattamente quanto anticipato dal giornale.
Insomma, questa vicenda, seppure sia nata e morta (almeno per ora) nel giro di neanche 24 ore, ha tutti gli elementi di un “giallo”. Saranno state realmente quelle svelate da Max le parole di Morgan, o saranno state estrapolate frasi sensazionalistiche per far vendere più copie al giornale? Ma soprattutto, la decisione di Mazza sarà definitiva? Alla prossima puntata…
dovete farmi lavorare con voi! haha! morgan fuori dalle scatole, e che abbassasse un pò la cresta che non è nessuno!


[...] La decisione è stata presa in seguito alle dichiarazioni rilasciate dal cantante in un’intervista al mensile Max concernenti l’uso quotidiano di cocaina e gli effetti benèfici della sostanza stupefacente come antidepressivo. Anticipate ieri, prima dell’uscita del mensile, sono state successivamente smentite ma confermate dal direttore del giornale. Potete leggerle qui. [...]


35. Rob ha scritto:
A Giulia:
Ok facciamo così: ripago il tuo tempo prezioso mediante un’epigrafe palindroma scherzosa -nata per Sgarbi Vittorio ma che ben si confà anche al Castoldi – di mia composizione
Eri reputato idiota tu per ire
Cià cià


36. Elisa ha scritto:
Paolo…Davide.. non direte sul serio???!!! :/
Morgan almeno non è stato ipocrita come tutti gli altri… che schifo di società.


37. Davide Maggio ha scritto:
@ Elisa: ma per carità Elisa… adesso dobbiamo anche giustificare l’assunzione di sostanza stupefacenti in pubblico. Che vada altrove…


elisa, non si può dire di usare la droga come antidepressivo, spara a zero su persone che nemmeno lo conoscono, deve abbassare un pò la cresta argento che ha, perchè non è nessuno!


39. Emy ha scritto:
D’accordo con la sua esclusione dal Festival. Secondo me , non lo credo ingenuo, ha rilasciato queste dichiarazioni x farsi sbattere fuori dal Festival..chissà, umorale com’è (e la droga credo favorisca l’alternarsi di stati d’animo contrapposti) si sarà già scocciato di prendervi parte!!
Anche gli attacchi alla De Filippi pretestuosi e privi di ogni logica: sembra in preda ad un delirio persecutorio, vede la De Filippi ovunque, come se Maria avesse il tempo di macchinare alle sue spalle!! ma poi manco fosse chi sa chi, quest’anno proprio x colpa dei suoi sproloqui X Factor è caduto proprio in basso x qualità ed ascolti…quindi Maria che motivo avrebbe di “sparare sulla Croce Rossa”?


40. michela ha scritto:
Non voglio infierire contro Morgan, il ragazzo va aiutato in questo momento, ma ciò non toglie che deve pagare in qualche modo per quello che ha detto e che ha fatto è come…….. allontanarlo dal festival e direi anche dalle TV di Stato per qualche tempo è un bene per lui, che si può curare e abbassare un pò la cresta, per i nostri ragazzi che capiscono il male (in tutti i sensi) che produce la droga.
Vorrei che le varie trasmissioni non facessero a gare adesso per invitare Morgan e che tutti stendessero un pietoso velo sulla vicenda.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. mcooo ha scritto:
3 febbraio 2010 alle 03:49