
11
dicembre
La Francia vince lo Junior Eurovision Song Contest 2022

Lissandro - Jesc 2022
È la Francia, grazie a Oh maman! eseguita da Lissandro, a portarsi a casa la ‘coppa’ della ventesima edizione del Junior Eurovision Song Contest, versione per bambini del più celebre Eurovision Song Contest che si è svolta all’Arena Demircian di Erevan in Armenia in seguito alla vittoria di Maléna nell’edizione 2021 con Qami qami. Al secondo e terzo posto l’Armenia con Nare e la sua Dance! e la Georgia con Mariam Bigvava, scesa in campo con I Believe.
Entrando nello specifico della gara, la Francia – già vincitrice nel 2020 con J’imagine di Valentina – ha ricevuto 132 punti dalla giuria, a cui si sono aggiunti i 71 punti del televoto (dove è stata la terza nazione più votata dopo la Gran Bretagna e la Spagna). Lissandro ha 13 anni e viene da Moselle. Grande fan di Bruno Mars e di Elvis Presley, parla cinque lingue e si dedica già al doppiaggio. Niente da fare invece per Chanel Dilecta, la rappresentante dell’Italia con Bla Bla Bla, che si è fermata all’undicesimo posto con soli 95 punti.

Classifica Jesc 2022
La diretta, trasmessa su Rai1 a partire dalle 15.50 circa, è stata commentata da Francesca Fialdini e Mario Acampa con la partecipazione di Rosanna Vaudetti e degli Eugenio in Via di Gioia. Nel corso della serata si sono esibite sul palco armeno anche la vincitrice uscente Maléna con il nuovo singolo Can’t Feel Anything e Rosa Linn, rappresentante dell’Armenia all’Eurovision Song Contest 2022, con una versione rivisitata della sua Snap. Infine, in occasione del ventennale della manifestazione canora, (quasi) tutti i vincitori – compreso l’italiano Vincenzo Cantiello (trionfatore nel 2014) - si sono alternati in un medley di tutte le canzoni vincitrici.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Meritavano molto di più le canzoni del Kazakistan, della Serbia e dell’Irlanda. Banali le vincitrici.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lucia ha scritto:
6 gennaio 2023 alle 19:23