
29
agosto
Rete 4 festeggia gli ascolti estivi e torna a regime. Domani riparte Fuori dal Coro con Giorgia Meloni

Mario Giordano (Foto US Mediaset)
Dopo la partenza di Dritto e Rovescio e quella di questa sera di Quarta Repubblica (qui ospiti e temi della puntata), domani sarà la volta di Fuori dal Coro, che segna così il ritorno a pieno regime del palinsesto “titolare” di Rete 4.
Il canale diretto da Sebastiano Lombardi si appresta dunque a riaccogliere tutti i volti principali (lunedì 12 settembre sarà la volta di Barbara Palombelli con Stasera Italia), con il merito di non essersi mai spento nelle sere d’estate, da Zona Bianca e Controcorrente in onda con due appuntamenti settimanali a Le Storie di Quarto Grado e quelle sempre molto seguite, seppur in replica, de Il Terzo Indizio.
Auditel – fa sapere Mediaset – certifica che nelle otto settimane estive comprese tra domenica 3 luglio e sabato 27 agosto, Rete 4 è risultata leader d’ascolto nei programmi d’informazione in prima serata: 6.3% di share dal lunedì al venerdì nella fascia 21:30-23:30. Una media superiore sia a quella della rete concorrente per programmazione (La7 al 3.9%), sia a quella del programma Rai lanciato il martedì sera (Filorosso su Rai 3 al 5.2%).
Fuori dal Coro riparte da Giorgia Meloni
Domani, dunque, toccherà a Mario Giordano, che inaugura la nuova stagione di Fuori dal Coro intervistando la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e il candidato per il PD Carlo Cottarelli.
Tra i temi della serata, oltre alla controversa campagna elettorale in corso, le difficoltà degli italiani tra carovita ed emergenza sociale, derivata anche dal dilagare della violenza tra i giovani con l’unico obiettivo di avere successo sui social. Con un commento della professoressa Maria Rita Gismondo, inoltre, spazio ad un approfondimento sulle ultime tappe nella lotta al Covid: dal modo di agire dello Stato di fronte al problema degli eventi avversi, con testimonianze di chi ha sviluppato malattie non ancora riconosciute come tali dal Servizio Sanitario Nazionale, al tema delle cure domiciliari.
Focus, poi, sul cambiamento climatico per cercare di capire se è veramente tutta colpa dell’essere umano. Infine, quello che è ormai il “cavallo di battaglia” della trasmissione: i casi di occupazioni abusive di case private.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

uno squallido palinsesto fatto da pseudo giornalisti PRONI davanti al loro padrone, senza nessuna deontologia… populisti, superficiali, spesso stupidi (Giordano in primis)…
una vera e propria potenza di fuoco verso quell’elettorato ignorante (nel senso latino del termine) e che ragiona solo di pancia.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Luigi_FI ha scritto:
30 agosto 2022 alle 08:53