
3
maggio
(N)Eurovision Story su Rai 2

Gli Eugenio in via di Gioia, Mauro Coruzzi e Melissa Greta
Manca pochissimo all’Eurovision Song Contest 2022 – la finale si svolgerà a Torino il 14 maggio – e, per preparare al meglio il pubblico all’evento, la Rai ha pensato bene di creare una striscia quotidiana, Eurovision Story – Corso Accelerato per Principianti, già disponibile in box set su Rai Play e in onda questa settimana alle 17.30 su Rai 2. Il programma si propone di raccontare la storia del concorso e ripercorrerne i momenti salienti. Un’idea ottima, anzi necessaria, per aiutare quanti non hanno mai prestato particolare attenzione alla manifestazione, scoprendone le potenzialità solo lo scorso anno con la vittoria dei Maneskin. Peccato che l’ottima idea non sia stata concretizzata a dovere, bensì buttata in caciara.
La conduttrice è Melissa Greta Marchetto (ormai ufficialmente solo Melissa Greta) accompagnata nel suo colorato salotto dai fin troppo attivi Eugenio in via di Gioia, Mauro Coruzzi e altri ospiti a rotazione, come Fabrizio Biggio, Elena Di Cioccio e Noemi, che nella puntata d’esordio ha ribattezzato il tutto una “neuro-vision“.
E giustamente: c’è chi canta, c’è chi ride, chi commenta, in un clima goliardico ed allegro che sa anche coinvolgere, ma non raggiunge lo scopo. Perchè della storia dell’ESC si capisce proprio poco, del meccanismo praticamente niente e il tutto si riduce ad una carrellata dei momenti più trash ottenuti con l’ausilio delle Teche Rai e di qualche chicca nascosta, come la partecipazione di Olivia Newton-John di Grease e degli ABBA (che poi vinsero) nel 1974.
Il punto è che questa confusione generale sembra voluta, perchè molti siparietti sono preparati in modo palese e la conduttrice, che dimostra di aver “studiato” rispondendo prontamente alle curiosità degli ospiti ed offrendo aneddoti vari, non si oppone in alcun modo, prendendovi parte in un clima leggero, che ha l’unico pregio di creare attenzione e curiosità attorno all’evento, rendendolo ancora più vivo in casa Rai. Ma che alla fine ha il sapore dell’occasione persa.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Ma me lo sono sognato io di aver visto in questo blog un articolo che parlava dei problemi che già sono insorti nell’organizzazione dell’Eurofestival a Torino? Perchè sono sicuro di averne visto uno che adesso non c’è più… mi pareva pure ben scritto…


2. andrea ha scritto:
Programma inutile in una RAI2 allo sbando…superficiale, chiassosa, da tv usa e getta, come un chewing gum…
Il miglior programma alla fine resta I FATTI VOSTRI che almeno ha una sua struttura ! Ringrazio il direttore della rete che per fortuna a giugno va in pensione !

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco3.0 ha scritto:
3 maggio 2022 alle 19:50