
7
giugno
Che Dio ci Aiuti (a capire): il bluff sul futuro di Suor Angela

Elena Sofia Ricci
Non avremmo voluto scomodare Gabriele D’Annunzio, ma il titolo del suo romanzo Forse che sì forse che no ci sembra perfetto per rispondere alla domanda che il pubblico si pone da tempo: Elena Sofia Ricci sarà ancora la protagonista di Che Dio ci Aiuti? A furia di mettere in scena indagini, Rai Fiction e Lux Vide sono state capaci di creare un mistero anche riguardo al futuro del suo personaggio, Suor Angela, e adesso cercheremo di fare chiarezza.
A marzo Lux Vide diffuse una nota per confermare l’uscita di scena di Daniele Liotti da Un Passo dal Cielo, rassicurando al contempo gli telespettatori sulla presenza della Ricci in Che Dio ci Aiuti 7. Queste le parole del CEO Luca Bernabei:
“Contrariamente a quanto si è letto su alcuni siti e testate giornalistiche, Elena Sofia Ricci farà ancora parte della nostra grande famiglia e in particolar modo di Che Dio ci aiuti 7. Elena sarà presente nella settima serie dal primo episodio sino all’ultimo. Avrà una sua linea drammaturgica forte che sarà il cuore della serie, lasciando però più spazio a nuovi personaggi, ma soprattutto ad una protagonista come Francesca Chillemi (Azzurra Leonardi)…”
La notizia dell’uscita di scena della Ricci – che circolava da mesi ed era stata avallata anche dalle dichiarazioni di Valeria Fabrizi, altra protagonista della fiction – era stata ripresa in quei giorni non a caso, bensì dopo le dichiarazioni del direttore di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, che in un’intervista diffusa da Tivù aveva detto:
“Che Dio ci aiuti e Un passo dal cielo verranno profondamente rinnovati. In entrambi i casi avremo infatti due nuovi protagonisti, che sostituiranno Elena Sofia Ricci e Daniele Liotti”
Ieri, per non farsi mancare niente, la Ricci ha rilasciato un’intervista a Repubblica e alla precisa domanda della collega Silvia Fumarola “Girerà l’inizio di “Che Dio ci aiuti 7” poi lascerà la serie: sa che i fan sono dispiaciuti?” ha risposto, senza negare il precoce abbandono:
“I fan mi vogliono bene. Si sono dispiaciuti quando ho lasciato Caro maestro, Orgoglio, I Cesaroni, quando è finita Vivi e lascia vivere. Grazie a questo slalom tra le serie e i generi non mi identificano in un ruolo: sono Elena Sofia. Con i bambini è diverso. Però mi fa felice che il pubblico abbia imparato a conoscere me, la persona che sono, non i personaggi che interpreto. Poi ama anche quelli. Vuol dire che non l’ho tradito, ho fatto un buon lavoro”
Quindi, dove sta la verità? Come sempre, e come saggezza insegna, nel mezzo, oltre i fastidiosi giochi di parole da parte della comunicazione ufficiale, perchè il punto non è se Suor Angela ci sarà, ma che peso avrà. Analizzando bene il fatto che “sarà presente nella settima serie dal primo episodio sino all’ultimo” non vuol dire che sarà per forza in tutte le puntate: potrebbe anche comparire in una sola scena all’inizio o essere protagonista solo delle prime puntate per tornare poi nel finale. O non tornare affatto.
Del resto, noi avevamo parlato proprio di ridimensionamento del personaggio, voluto dall’interprete per potersi dedicare ad altri progetti. E un buon team autorale può costruire intorno ad un personaggio una linea drammaturgica che gli dia lustro, anche in poche mosse. Oppure, più semplicemente, mantenerlo con banali cameo.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.