
15
marzo
Eurovision 2022: Blanco e Mahmood si esibiranno noni (come i Jalisse e Gabbani). Emma Muscat cambia canzone

Mahmood e Blanco
Poco prima di metà serata. Blanco e Mahmood si esibiranno noni alla finale dell’Eurovision Song Contest di Torino, così come è stato definito da un’estrazione. Non è la prima volta che l’Italia gareggia come nona: è già capitato a Francesco Gabbani e prima di lui ai Jalisse nel 1997.
Italy’s Mahmood & Blanco will perform Brividi in 9th position in the #Eurovision 2022 Grand Final! 🇮🇹 pic.twitter.com/gOPQd2NJ9I
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) March 15, 2022
Emma Muscat cambia canzone
In attesa di conoscere l’ordine di esibizione di tutti i cantanti, Emma Muscat cambia le proprie carte (musicali) in tavola. L’ex protagonista di Amici di Maria De Filippi, selezionata come rappresentante di Malta all’Eurovision Song Contest 2022, parteciperà alla rassegna musicale con un brano diverso da quello con cui aveva ottenuto il ruolo di portabandiera maltese. La scelta dell’artista, di cui si vociferava ormai da giorni, è stata ufficializzata dagli organizzatori del festival europeo Classe 1999, la cantante sarà dunque in gara a Torino con il brano “I am what I am” e non con “Out of sight”, pezzo che la aveva portata alla vittoria del contest nazionale di acceso all’Eurovision. La canzone, di cui è stato pubblicato anche il video, è un inno all’accettazione di sé, degli altri e della loro identità. La scelta di cambiare il brano era in qualche modo attesa e già da qualche giorno, sui propri canali social, la cantante aveva disseminato indizi in tal senso per i propri fan.
This is her master plan! 💪
Malta’s Emma Muscat has unveiled her #Eurovision 2022 song I Am What I Am! 🇲🇹
🎶 Listen to it here: https://t.co/Huq8rQ7Q76 pic.twitter.com/rMmNb22aau
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) March 14, 2022
Il regolamento dell’Eurovision, del resto, prevede questa ipotesi alla quale Malta era già ricorsa. Nel 2016, Ira Losco vinse il MESC con “Chameleon”, tuttavia Malta decise di cambiare la canzone per l’Eurovision di quell’anno con “Walk On Water”. Anche l’Italia ha più volte partecipato alla kermesse con un brano diverso da quello che il rappresentante aveva eseguito in fase di selezione. Capitò, nel 2012, a Nina Zilli, che portò all’Eurofestival di Baku “L’amore è femmina (Out of love)” e non “Per sempre”. Analogamente, nel 2015 la cantante albanese Elhaida Dani (già vincitrice di The Voice of Italy nel 2013) scartò per una questione di diritti “Diell” e presenziò all’Eurovision con “I’m alive”.
Emma Muscat, lo ricordiamo, all’Eurovision di Torino si esibirà nella seconda semifinale, in programma giovedì 12 maggio. In quell’occasione, l’Italia – che fa parte delle “big five” già ammesse alla finale – non avrà diritto di voto. Il nostro Paese voterà nella prima semifinale assieme alla Francia.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.