
22
gennaio
Mediaset spegne Mediavideo, il teletext del Biscione

Mediavideo
Mediaset chiude un altro capitolo della propria storia e lo consegna al passato. Dopo 25 anni, l’emittente televisiva del Biscione ha spento Mediavideo, il proprio servizio di teletext, che da alcuni giorni non risulta più consultabile.
Sebbene la suddetta tipologia di servizio sia ormai da considerarsi superata, la fine di Mediavideo non è sfuggita a molti attenti spettatori, che a partire dal 14 gennaio scorso hanno trovato la pagina di teletext di Mediaset priva di contenuti. Da tempo, in verità, la funzione non veniva più aggiornata con frequenza e risultava ormai in via di dismissione.
Mediavideo nacque il 27 novembre 1997, al centro di emissione Toc di Segrate. Il servizio non era un assoluto inedito per l’azienda del Biscione, che già negli anni precedenti aveva elaborato degli sperimentali contenuti come risposta di Fininvest al Televideo che già da alcuni anni la Rai offriva ai propri telespettatori.
Il servizio è stato per alcuni decenni parte integrante dell’offerta della tv analogica, con le sue notizie e i suoi aggiornamenti, per poi perdere appeal con l’avvento della tv digitale. Al momento la funzione risulta ancora attiva e funzionante sul fronte Rai


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Ed è stato anche lo strumento dell’allora nascente Banca Mediolanum per mettere in contatto i “consulenti” con i clienti.


2. Zio Enzo ha scritto:
E un peccato faceva comodo


3. Paolo ha scritto:
Grazie a Davide Maggio per aver fatto un articolo, sul fronte comunicazioni Mediaset tutto tace.
Era abbastanza abbandonato ma era ancora molto utile per le ultimissime e le ultime news, non condivido la scelta, con tutti i costi superflui che ha Mediaset…
Resta quello della RAI, molto completo e che resterà per tanti altri anni.
Sicuramente ancora molto letto.


4. Paolo ha scritto:
Grazie a Davide Maggio per aver fatto un articolo, sul fronte comunicazioni Mediaset tutto tace.
Era abbastanza abbandonato ma era ancora molto utile per le ultimissime e le ultime news, non condivido la scelta, con tutti i costi superflui che ha Mediaset…
Resta quello della RAI, molto completo e che resterà per tanti altri anni.
Sicuramente ancora molto letto..


Sono arrabbiatissima per la mancanza dei sottotitoli in quanto quasi sorda. Spero che venga ripristinato al più presto possibile.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ennio ha scritto:
22 gennaio 2022 alle 14:35