
12 Commenti dei lettori »

Come dicono loro… I DON’T CARE! I (don’t) LOVE IT! xD


2. il-Cla83 ha scritto:
Spiace per il suo fan Numero 1 Marcello ma mi viene proprio da dire.. Finalmente! E’ stata tentata questa via, proporre un programma che con costi bassi coprisse tutta la stagione e coprisse sia la fascia di prima che di seconda/terza serata, ma a parte la prima edizione che galoppò il caso pratiful, poi i numeri si sono abbassati, fino ad essere decisamente insufficienti, quasi superati da Rai3 e da Che tempo che fa.
Era ora che questo talk chiudesse!


3. aleimpe ha scritto:
Ipotesi “Domenica Live” dalle ore 17 alle ore 20 ?


4. Lorenzo78 ha scritto:
Era l’ora! Con quell’audience ridicola non si capisce come mai non avesse ancora chiuso


5. DavideFI ha scritto:
Forse vogliono fare tornare Domenica live alle 14.


6. jackinobello ha scritto:
Buahahahhhahhh…
La leonessa è stata abbattuta!
Uccisa dal suo stesso trash!
Dicono che saputa la notizia abbia avuto un mental breakdown!!!


7. andrea ha scritto:
La buona notizia che tutti stavamo aspettando!
era ora :)
Bastava guardare i film trasmessi nel periodo natalizio, andati molto bene rispetto al milione raccolto la domenica dalla “bislacca di Cologno”


8. ariel ha scritto:
Ha fatto ascolti talmente alti, ma talmente alti, che la curva degli ascolti usciva dal rotolo di carta del grafico auditel, ecco perché hanno deciso di sospenderlo del tutto!


9. Patrick ha scritto:
Sì certo, lo studio di scherzi a parte. Mica perché ha floppato. No no.


10. ILMAPA ha scritto:
NON LA CONSIDERO UNA SCELTA NEGATIVA e se fossi nei panni di BARBARA D’URSO condividerei questa scelta. Magari valuterei il ritorno ad una domenica pomeriggio interamente con Barbarella (il cui raffronto con il competitor di RAI 1 negli scorsi anni non era poi così disastroso anzi…). Barbara d’Urso avrebbe concentrato in un unica produzione il meglio dell’attuale suo pomeriggio e serale domenicale evitando doppioni o scelta fra il pomeridiano ed il serale con troppi servizi che ora risultano ripetitivi ripescati senza troppa fantasia (si pensi alla querelle sul TELEGATTO di BRAMIERI: veramente pensano che questo interessa alla grande platea televisiva?) Il meglio dell’attuale pomeriggio e serale domenicale in un unica trasmissione sarebbe la soluzione migliore ed il serale domenicale di C5 finalmente potrebbe tornare ad interessare quella platea che di trash e pettegolezzi proprio non ne vuole sapere. E se c’è chi sbandiera il dato che il talk show di C5 è vincente rispetto a FAZIO e GILETTI, sono a chiedere: veramente si crede che le 3 produzioni in fatto di contenuti siano raffrontabili??


11. Gianni ha scritto:
Il danno è fatto ormai.
Canale5 è trash. Anche riducendo le apparizioni della D’Urso il canale ormai è osceno. Personaggi infimi per qualità e storia ormai sono ovunque.
Sanno solo produrre le stesse identiche trasmissioni dell’era Silvio, anche se hanno già floppato in passato.
Nessuna idea nuova e gli ascolti tutti in mano a due o tre persone.
Il resto non esiste più. Non c’è nessuna nuova leva, nessun ricambio.
Canali mediaset ombra di loro stessi. Chi l’avrebbe mai detto nell’era d’oro, quando la Rai tremava all’arrivo dei canali privati milanesi.


12. Maria Cristina Giongo ha scritto:
La penso come Il Cla83 ( con tante scuse…. ai fans Marcello, Alberto e Salvo, con cui comunque civilmente possiamo scambiarci idee opposte).
Ma NON era un programma a bassi costi, tutti quelli che ci lavorano sanno quanto vengono retribuiti gli ospiti…… Per non parlare di quelli stranieri. Un programma così avrebbe dovuto raggiungere e mantenere il 23%. Inoltre è la copia di Domenica Live, pure in ribasso.
Infine la D’Urso, invece di incassare la sconfitta e diventare creativa inventandosi qualcosa di nuovo, o cambiare lei stessa, va avanti a stressare i telespettatori fingendo ascolti alle stelle, per cui la gente si stanca, irritata e cambia canale. Mi stupisce che, fra coloro che fanno sviolinate ( spesso per visibilità o il lauto gettone di presenza) ci sia Zingaretti il politico…. Che ora dovrebbe seriamente concentrarsi sul dramma che vive il Paese…più che sui programma trash di corna e non corna. Non me lo aspettavo da lui! Che delusione

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Meke ha scritto:
23 febbraio 2021 alle 16:03