
14
gennaio
Obiettivo Mondo: Rai Premium, Rai4 e Rai Movie in campo per la sostenibilità del Pianeta – Il palinsesto

Obiettivo Mondo
Rai Premium, Rai4 e Rai Movie, i canali di Rai Gold uniti per l’«Obiettivo Mondo». A partire da oggi, in prima e seconda serata, i suddetti canali del servizio pubblico saranno coinvolti in un progetto che si articolerà nell’arco di circa sei mesi e sarà dedicato al tema attualissimo dello sviluppo sostenibile. Con un palinsesto ‘diffuso’ composto da film, fiction e prodotti documentaristici, verranno approfonditi i 17 punti per lo sviluppo della sostenibilità elencati nell’Agenda 2030.
La programmazione a staffetta – che sarà segnalata al pubblico con l’apposito banner grafico “Obiettivo Mondo” – partirà da Rai Premium: sul canale verranno trattate tematiche come la parità di genere ma anche la povertà, la fame e il benessere. Rai4, poi, farà riflettere sul futuro della vita sulla terra, la preziosità dell’acqua, le diseguaglianze sociali e il clima. Rai Movie, infine, approfondirà argomenti quali la pace, la giustizia attraverso il cinema. Il percorso televisivo a lungo termine sarà anche segnato da iniziative ad hoc nelle giornate di interesse nazionale o da iniziative di divulgazione come “Prepararsi al Futuro“, realizzato con Piero Angela e già in onda su Rai Premium il giovedì in seconda serata.
Si parte stasera su Rai Premium con una serata sul punto 5 dell’agenda 2030: “Realizzare l’uguaglianza di genere e migliorare le condizioni di vita delle donne”. Un tema al quale è dedicato, alle 21.10, il film “Piccola Lady”, storia di formazione tutta al femminile, e a seguire il documentario “Il giro del mondo in 72 giorni” che racconta la vita di Nellie Bly, famosa giornalista americana che combatté per i diritti della donna.
La settimana successiva, giovedì 21, sarà “Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro decoroso per tutti” – punto 8 dell’Agenda – ad essere il tema centrale. In prima serata “La soffiatrice di vetro”, storia femminile di riscatto sociale attraverso il lavoro, e in seconda serata “Povere ma belle”. Per il punto 3 dell’Agenda “Garantire le condizioni di salute e il benessere per tutti a tutte le età”, il 28 gennaio due approcci vincenti nella cura dei malati: “Giuseppe Moscati. L’amore che guarisce” in prima serata e a seguire “Il Paese Ritrovato”, storia di un villaggio realizzato a misura di Alzheimer.
Da febbraio a giugno proseguirà su Rai Premium, che trasmetterà tra gli altri, i documentari in prima visione “Wasted” per la giornata nazionale contro lo spreco alimentare e “Future fashion” riguardante i modelli sostenibili per le imprese. Rai4 , ad esempio, affiancherà a film come “After earth” e “Blade Runner 2049″ documentari, sempre in prima visione tv, come “Two degrees – The point of no return” per l’argomento proteggere la vita sulla terra e “Vita dallo spazio asteroidi e meteore” per il tema di rendere le città sicure, durature e sostenibili.
Rai Movie per il punto 1 dell’Agenda – “Sconfiggere la fame” – proporrà la storia della scrittrice Jeannette Walls con il film “Il castello di vetro”. Al punto 16 si rammenta l’importanza dei diritti e della giustizia uguali per tutti ed il film che rappresenta questa tematica è “Il labirinto del silenzio” che ripercorre le vicende che condussero al famoso processo di Francoforte del 1963.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.