
13
maggio
Rai, nomine in arrivo: Mario Orfeo al Tg3, Franco Di Mare verso Rai3. Rientra Teresa De Santis

Mario Orfeo, Monica Maggioni
Tra tentativi, rimandi, veti incrociati e candidature bruciate, l’impasse sulle nuove direzioni dei Tg Rai si protrae da ormai sette mesi. I vertici di Viale Mazzini e quelli politici di Montecitorio ci ragionano infatti dall’ottobre scorso, ma le occasione per chiudere la partita sono sempre andate a vuoto. Il CdA di venerdì prossimo (o, al più tardi, quello del 25 maggio) dovrebbe però sbloccare la situazione: tra le nomine più attese e strategiche, quella dell’ex DG Rai Mario Orfeo.
Dopo un lungo braccio di ferro tra M5s e Pd, il giornalista – secondo quanto riporta Repubblica – sarebbe in pole position per l’approdo alla direzione del Tg3 al posto di Giuseppina Paterniti, che dovrebbe andare al Giornale Radio (o alla TgR) al posto di Luca Mazzà. Altri rumors danno invece la Paterniti vicina alla direzione di RaiNews24, al posto di Antonio Di Bella, che – nell’eventualità – prenderebbe il posto del Coordinamento news che fu di Carlo Verdelli.
I grillini, come contropartita, avrebbero però chiesto di piazzare Franco Di Mare alla direzione di Rai3, che era stata appena affidata a Silvia Calandrelli (già alla guida di Rai Cultura). La donna potrebbe di conseguenza essere ricompensata con Rai Cinema, da otto anni guidata da Paolo Del Brocco, anche se i renziani – riferisce sempre Repubblica – starebbero facendo di tutto per conservare lo status quo ed ottenere un rinnovo degli attuali vertici.
Nello scacchiere delle nomine, non vanno dimenticate le vicedirezioni dei Tg, ormai in scadenza. Tra i candidati riportati dal Corrirere, due donne: Natalia Augias al Tg1 e Ilaria Capitani al Tg2. Il giro di poltrone potrebbe inoltre consentire il rientro in Rai di Teresa De Santis, ex direttrice di Rai1 silurata alla vigilia dell’ultimo Festival di Sanremo (del quale la donna aveva rivendicato il successo). L’ex giornalista, considerata in quota Lega, potrebbe assumere la presidenza di RaiCom lasciata vacante da Marcello Foa su richiesta esplicita della Vigilanza.
Monica Maggioni potrebbe invece lasciare il ruolo di Amministratore Delegato di RaiCom, in cambio però della conduzione di un programma giornalistico su Rai1 in prima o in seconda serata. Non dovrebbero infine subire scossoni i vertici di Rai Pubblicità, dove Antonio Marano e Gian Paolo Tagliavia verranno probabilmente confermati come Presidente e AD.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.