
10
febbraio
Teresa De Santis fa causa alla Rai. Gli avvocati: «Il Sanremo da lei realizzato ha ottenuto ascolti record»

Teresa De Santis
Redde rationem. Il Sanremo dei record – come lo hanno ribattezzato a Viale Mazzini – si è concluso con un inaspettato strascico legale tutto interno alla Rai. L’ex direttrice di Rai1, Teresa De Santis, ha chiesto ai suoi avvocati di procedere contro l’azienda del servizio pubblico in merito alla propria rimozione dalla guida della rete ammiraglia, avvenuta proprio a poche settimane dall’avvio di un Festival che lei stessa aveva preparato.
La scelta di assegnare la conduzione della kermesse ad Amadeus, in effetti, era stata proprio della De Santis, sostituita poi in corsa da Stefano Coletta. L’ex direttrice sarebbe chiaramente rimasta spiazzata dall’interruzione del suo incarico alla vigilia di un evento così importante e non avrebbe gradito il fatto che, nel corso nella manifestazione, nessuno l’avesse citata o ringraziata.
Così, la donna ha fatto pervenire alla Rai una lettera da parte dei suoi avvocati, riportata da Repubblica.
“La dottoressa De Santis ha dato mandato per rappresentarla contro l’azienda per la rimozione avvenuta senza alcuna motivazione e a pochi giorni dall’inizio del festival di Sanremo da lei realizzato che sta ottenendo ascolti record“
si legge nella missiva, nella quale si rivendicano anche i “successi di ascolto e di critica della rete” ottenuti durante la direzione De Santis. Parole alle quali ieri, durante la conferenza stampa conclusiva della kermesse, sembrava aver risposto (in)direttamente Stefano Coletta, sollecitato dai giornalisti.
“Nessuno vuole togliere il merito a Teresa De Santis. Ma degli avvicendamenti ci sono sempre stati. Non mi piace che noi dirigenti a volte abbiamo la capacità di indurre la stampa a pubblicare certe cose che si porta via il vento. La stampa non deve veicolare i pettegolezzi del condominio“.
Nessun commento, al riguardo, da parte dell’AD Rai Salini. A riconoscere i meriti all’ex direttrice era stato invece il Presidente di Viale Mazzini, Marcello Foa, che parlando di Amadeus aveva precisato:
“L’ha scelto Teresa De Santis, lo ha voluto già dalla scorsa primavera e alla fine ha avuto ragione“.
Tra l’ex direttrice e la Rai si profila ora una battaglia legale, con la conseguente richiesta di reintegro.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Il cambio repentino è colpa di Salvini… dovrebbe prendersela con lui.


2. Salvuccio ha scritto:
Ma come si permette? Sbaglio o era lei stessa ad ammettere di dover conto e ragione al governo per la gestione della rai? Il discorso funziona anche quando a governare sono le forze politiche opposte alle sue. L’unica cosa che può fare è tacere. Anzi mi auguro che la Rai possa licenziarla. E’ stata la peggior direttrice di Raiuno, Coletta è un genio della comunicazione e Rai 1 può solo cresce e fare decisamente meglio e di più. Spero che al pi
presto anche Marcello Foa possa andare via.


3. Patrick ha scritto:
Uhhh eccola la matrona tignosa. Amadeus l’ha più e più e più volte ringraziata per averlo scelto, quindi se ne stesse al suo posto e fine, che di direttori così non ce n’è più bisogno fortunatamente.


4. Lorenzo78 ha scritto:
Il direttore più disastroso di RaiUno che si sia mai visto!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
10 febbraio 2020 alle 18:22