
2
aprile
Coronavirus, Rai3 e Rete4 si trasformano in «tele-pandemia». Ecco i dati Agcom

Rete4, Barbara Palombelli
Se ne parla sempre, anche fin troppo. Ad ogni ora del giorno e pure della notte. L’argomento Coronavirus ha monopolizzato gli spazi televisivi, soprattutto in ambito informativo. Ma questa non è di per sé una notizia: basta accendere la tv per rendersene conto ed essere travolti da un esercito di esperti (talvolta improvvisati) e di virologi. Quella che probabilmente sfugge è invece la distribuzione della tematica in termini di tempo e in riferimento alle varie emittenti.
Una recentissima pubblicazione dell’Agcom ha registrato il tempo di argomento riservato al virus dai Tg e dagli approfondimenti delle principali reti nel periodo 1-10 marzo. Il report ha mostrato una certa complementarietà tra Rai e Mediaset: la prima più presente attraverso i Tg (63% del tempo in totale), la seconda attraverso gli approfondimenti extra-notiziari (64,44%).
Nello specifico, i Tg Rai hanno parlato di Coronavirus per un tempo mediamente superiore al 60%, con un exploit del Tg3, che nel periodo analizzato si è spinto al 73,49%. La terza rete si è tenuta davanti anche negli spazi extra-Tg (73,22%), seguita da Rai2 (59,39%) e da Rai1 (50,12).
Sul fronte Mediaset, è stata Rete4, a convogliare su di sé la maggior parte del flusso informativo, dedicando alla pandemia il 71,88% del tempo con il Tg4 e schizzando addirittura a quota 81,19% con gli appuntamenti extra-notiziario. Su entrambe le rilevazioni, tg ed extra, Tgcom24 (56,79% – 64,77%) ha superato Canale5 (51,61% – 49,74%).
Ampiamente convertita alla tematica Coronavirus anche La7. Il Tg di Enrico Mentana ha dedicato il 71% del tempo totale all’emergenza sanitaria e riservato ad essa il 72,87% negli spazi extra, principalmente occupati da talk show.
Le contingenze giustificano sicuramente lo sbilanciamento informativo nei confronti della pandemia in corso. Da una parte, infatti, è il pubblico stesso a richiedere aggiornamenti costanti e approfonditi; dall’altra però sta alle emittenti saper dosare i tempi e gli spazi dedicati alle notizie per evitare un effetto assuefazione che a lungo andare potrebbe inevitabilmente sopraggiungere.

AGCOM, Coronavirus, TG La7, TG3, TG4

Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.