
17
aprile
Sanremo, Mina alla direzione artistica? Il figlio: «Se glielo chiedessero, accetterebbe»

Mina
Mina alla direzione artistica del Festival di Sanremo? La sola ipotesi, circolata a mezzo stampa, sta mandando in visibilio fan e addetti ai lavori. E poco importa che, per ora, quelle legate ad un eventuale coinvolgimento della cantante nell’organizzazione della prossima kermesse siano solo parole, parole, parole. Ad accendere le speranze in tal senso sono state le dichiarazioni rilasciate da Massimiliano Pani, figlio dell’artista cremonese, il quale ha fatto sapere che a determinate condizioni Mina potrebbe accettare l’impegno sanremese.
In un’intervista al Messaggero, Pani ha spiegato che l’ipotesi della direzione artistica del Festival affidata a sua madre non sarebbe cosa impossibile o fantascientifica. Anzi:
“Se la Rai le chiedesse di scegliere i brani in gara, e le permettesse di mantenere la sua visione artistica, credo proprio che accetterebbe“
ha affermato il produttore 55enne, lasciando indirettamente intendere che la Tigre di Cremona avrebbe tutte le carte in regola per selezionare brani di successo.
“Ha grande cultura musicale. Ogni tanto mi dice: mi compri un disco di questo tizio? Poco dopo si rivela un successo internazionale. È una fuoriclasse nell’intuire il potenziale prima degli altri“.
Le affermazioni di Pani hanno suscitato clamore ed alimentato speranze: l’ipotesi Mina ha riacceso l’attenzione su un’edizione del Festival che – scrivevamo proprio nei giorni scorsi – è ancora ben lontana dall’essere definita.
Il nome della popolare cantante ha però fatto drizzare le antenne a Viale Mazzini, registrando un immediato interesse da parte dell’AD Rai Fabrizio Salini.
“Mina è Mina. E di fronte ad un’apertura come questa manifesto tutto il mio interesse e quello dell’azienda. Chiamerò Massimiliano Pani nei prossimi giorni per dirgli che siamo ovviamente disponibili, per uno o più incontri, per ascoltarlo e ragionare sul futuro del festival“
ha dichiarato il top manager, come riporta Il Messaggero. Per il momento, tuttavia, il figlio della stessa Mina ha fatto sapere di non aver ricevuto proposte e – quasi a voler frenare gli eccessi d’entusiasmo – ha precisato all’AdnKronos il senso delle sue parole:
“Mi è stato chiesto se sia ipotizzabile una direzione artistica di Sanremo a Mina, ipotesi peraltro non nuova, ho detto che avendo carta bianca potrebbe anche dire ’si’. Solo un’affermazione in linea di principio“.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Un direttore artistico che non apparirebbe da nessuna parte, che non rilascerebbe interviste, che vivrebbe nell’ombra come fa Mina da piu’ di 40 anni non credo sarebbe utile al Festival, considerato che tale figura dovrebbe partecipare attivamente alla costruzione del Festival e dovrebbe essere presente piu’ che mai durante la kermesse.


2. Rosy ha scritto:
Pecunia non olet… (so’ finiti li sordi pure a Mina!)


Mina non merita certi commenti superficiali. Se iniziasse a leggere le cazzate che scrivono i sig. Rossi, capirebbe che deve negarsi fino alla fine


4. rosza95 ha scritto:
Erodio76 e noi non ne sentiremmo certo la mancanza. D’altra parte, a chi mai può importare o meno della presenza di un ectoplasma in qualsivoglia progetto???

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
17 aprile 2019 alle 11:57