
8
febbraio
Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro: «Non abbiamo usato il campionamento di ‘Nel Blu Dipinto di Blu’ ma di una canzone pressochè sconosciuta» – Video
giovedì 8 febbraio 2018 16:39 Mattia Buonocore

Conferenza stampa di Meta e Moro
Parlano loro. Adesso che la Rai ha stabilito che non hanno violato il regolamento del Festival di Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro spiegano la loro posizione in merito alle turbolente polemiche che li hanno visti protagonisti. Ai giornalisti presenti al Roof dell’Ariston, Meta dice:
“Tutti sappiamo cosa è successo negli ultimi giorni. Voglio fare una piccola premessa: tutti sapete chi avete davanti, siamo due cantautori, facciamo questo lavoro da tanto tempo, sappiamo come scrivere canzoni (…) Non avete davanti due furbacchioni perchè non avrebbe avuto nessun senso fare quello di cui ci accusate. Siamo stati rispettosi di quello che è il regolamento, l’avete visto stamattina. Noi scriviamo canzoni e non soltanto per noi, abbiamo anche contributo alle carriere di altri nostri colleghi. Probabilmente ignoriamo un sacco di altre cose però quello di cui siamo sicuri è di mantenere intatta la nostra integrità artistica (…) Siamo rimasti nel regolamento e non abbiamo usato il campionamento di Nel Blu dipinto di Blu, ma di una canzone pressochè sconosciuta“.
Aggiunge poi che la canzone non era stata scritta per Sanremo, l’invito di Baglioni è arrivato dopo. Interviene anche Fabrizio Moro:
“Per quanto mi riguarda, al di là di quello che si è detto e non detto del regolamento, la cosa che mi ha fatto stare male è la parola plagio. Perchè noi siamo due cantautori e non abbiamo bisogno di plagiare nessuno, la canzone Silenzio è una canzone che ho scritto io insieme ad Andrea Febo (…). Ho lavorato per un anno su quella canzone”.
Aggiunge che la genesi del brano sanremese è legata alla chiusura (“Non mi avete fatto niente“) della lettera di un parente di una vittima del Bataclan. Quello è stato lo spunto per lavorare ad un “nuovo bravo“. “Ma è stato un nuovo brano” sottolinea.
I due poi smentiscono di aver informato la Rai della faccenda. Ammettono, però, di essersi posti il problema del link della canzone Silenzio presente sul sito della Rai. Il link è stato comunque rimosso in seguito ad una richiesta formale, inoltrata tempo fa, da Febo alla Rai. Allo stesso tempo precisano di aver avuto ogni rassicurazione da parte dei loro legali sulla conformità della canzone al regolamento.


Articoli che potrebbero interessarti
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.