
8
novembre
Sanremo Young: braccio di ferro tra il Comune e la Rai sul nuovo show di Antonella Clerici
mercoledì 8 novembre 2017 11:30 Gabriele Pendola

Antonella Clerici dietro le quinte dell'Ariston
Benvenuti al tavolo delle trattative. Il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, e i vertici Rai sono alle prese con il rinnovo della Convenzione per l’organizzazione del Festival della Canzone Italiana. Su tutti, l’aspetto più critico è legato alla realizzazione di Sanremo Young, il nuovo show di Antonella Clerici, pensato per cinque appuntamenti settimanali, in diretta dal teatro Ariston, subito dopo la kermesse quest’anno diretta da Claudio Baglioni.
Nessuna firma ancora sulla convenzione tra Rai e Comune, in quanto i vertici della tv di Stato hanno avanzato una richiesta per un contributo pari a 200 mila euro a puntata all’amministrazione del comune di Sanremo per la produzione del talent canoro dedicato ai millenial (un milione di euro in totale). Da precisare che tale cifra sarebbe stata poi scontata nel corrispettivo, pagato dal servizio pubblico, per la concessione dei diritti tv e l’organizzazione della kermesse. Ma comunque sembra fuori discussione che Palazzo Bellevue possa sobbarcarsi un costo così importante. Intervistato da Il Secolo XIX, Biancheri conferma:
“Una somma che non possiamo pagare. Il programma ci interessa, ma non a queste condizioni, per noi troppo onerose: possiamo fare qualcosa a titolo forfettario, ad esempio offrire ospitalità, coinvolgendo gli albergatori”.
Di seguito, per fugare ogni dubbio sulla questione, rincara la dose, giustificando concretamente le proprie scelte:
“Non abbiamo le risorse. E se le avessimo, come potremmo spiegare ai cittadini un investimento pari all’attuale budget dell’intero calendario manifestazioni, strumento fondamentale per la politica turistica”.
Per questo motivo -ma non solo- non si è ancora giunti alla firma dell’accordo. Si sta lavorando anche per stipulare una nuova convenzione con la proprietà dell’Ariston, per il noleggio della struttura, i cui costi sono invece a carico delle casse comunali. Al momento, la Rai ha chiesto al primo cittadino la disponibilità del teatro, dal 28 dicembre 2017 -per iniziare l’allestimento- fino al 19 febbraio 2018 (per un totale di 54 giorni). Se Sanremo Young fosse confermato in palinsesto, si dovrebbe prolungare l’occupazione della sala fino a metà marzo, oppure ci si potrebbe guardare attorno e decidere per una location differente. Si attendono aggiornamenti.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Ma il comune di Sanremo che in 70 anni di Festival, non e’ mai riuscito a realizzare una location adatta. Dove li spende i soldi della convenzione?? Ah si nei furbetti del cartellino ovvio


2. Andrea ha scritto:
Ma per cortesia questa inutile conduttrice televisiva è stata fino a qualche anno fa fin troppo miracolata quando però si ha un successo non meritato prima i poi la favola finisce Dato che la Clerici è continuamente asfaltata da una vera professionista qual è la Sig.ra Palombelli direi di chiudere la prova del cuoco che spreca mangiare alla faccia di chi non può permetterselo e di non affidarle altri programmi che sarebbero flop come quelli collezionati negli ultimi anni in prima serata in modo che abbiamo uno stipendio in meno da pagare

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
8 novembre 2017 alle 12:21