
8
novembre
GRAZIE A TUTTI: GIANNI MORANDI E ALESSANDRA AMOROSO ALLA RICERCA DEL TARGET PERDUTO.
Dopo i flop di Clerici e Salemme, Raiuno ci riprova. E lo fa in grande stile. Parte stasera alle 21.30 il nuovo show di Gianni Morandi, Grazie a tutti, un varietà che si preannuncia ricco di novità, a partire da una new entry “scippata” alla concorrenza”: Alessandra Amoroso. La giovane cantante, figlia degli Amici di Maria dei Miracoli, trasloca così sulla tv di Stato, nella speranza che almeno qualcuno dei suoi giovani fan si decida a cambiare canale, sintonizzandosi sulla prima rete della TV di Stato che non spicca per giovani all’ascolto.
Questa sembra essere la scommessa di Morandi che, conscio dei flop delle trasmissioni dei colleghi altrettando celebri, punta sugli idoli dei giovani, recuperando quel target tanto prezioso che la tv pubblica ha gradualmente perso nel corso degli anni. E cosa fare di meglio se non ‘strappare’ ai talent show i suoi stessi protagonisti?
D’altro canto Morandi conosce fin troppo bene i meccanismi televisivi e ha dimostrato in più di un’occasione di saperli utilizzare. Chi non ricorda, ad esempio, quando in uno dei suoi ultimi programmi, destinato a scontrarsi con l’inossidabile C’è Posta Per Te della De Filippi, Morandi si mise letteralmente in mutande, per “dimostrare quei meccanismi fondamentali della macchinetta dell’auditel”? Non a caso l’evento registrò un picco notevole di share, seppur non sufficiente a battere l’inarrestabile forza di Maria. Cosa fare di meglio allora se non rubare a Maria chi è di Maria? Sperando tra l’altro, come si mormora da tempo, in una (seconda) celebre ospitata della De Filippi sulla tv pubblica, dopo quella dello scorso febbraio a Sanremo.
Alessandra Amoroso, dal canto suo, non è una cantante qualunque. Oltre ad aver radunato attorno a sé una notevole cerchia di aficionados ed aver scalato ogni classifica con ‘Stupida’, con il suo ultimo album ‘Senza Nuvole’, sta riscuotendo un successo inaspettato, battendo persino una big della canzone come Madonna. E dal momento che quasi sicuramente Alessandra non parteciperà a Sanremo (non bissando il successo di Amici sul palco dell’Ariston dopo il suo collega Marco Carta), la sua sarà una partecipazione preziosa per testare il suo successo davanti ai telespettatori; la Sony, infatti, avrebbe vietato all’interprete di gareggiare al Festival della Canzone italiana, in considerazione del nuovo album in uscita e dei numerosi appuntamenti in giro per l’Italia che la impegneranno per tutto il 2009.
Cosa vedremo, dunque, questa sera in Grazie a tutti? Non si conoscono molti dettagli. Quel che si sa è che lo show prende le mosse da uno degli avvenimenti più sensazionali della storia – lo sbarco dell’uomo sulla Luna avvenuto quarant’anni fa, nel 1969, anno in cui Morandi, di ritorno dal servizio militare, vinse “Canzonissima” proprio al Delle Vittorie e nacque sua figlia Marianna. Il pubblico avrà, inoltre, la possibilità di richiedere in diretta il proprio brano preferito oppure di candidarsi per ospitare a casa propria uno straordinario “Concerto a domicilio” e trascorrere una giornata particolare con Gianni Morandi e la sua musica.
Tanti i cantanti di fama internazionale e i personaggi che prenderanno parte allo show, a partire da Gianna Nannini, Micaela Ramazzotti, Neri Marcorè e la figlia Marianna nella prima puntata; e a seguire Renato Zero, Al Bano, Renzo Arbore, Lucio Dalla, Laura Pausini e anche il figlio di Morandi, Marco, che è un fan di Rino Gaetano. Il tutto accompagnato dalla comicità di Franco Neri e dalla grande Orchestra del Maestro Leonardo De Amicis.
A questo punto, la domanda è una sola. Riusciranno il giovincello Morandi e la talentuosa Alessandra a riportare su Rai Uno il target perduto?


Articoli che potrebbero interessarti
57 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

calcolando che su canala5 c’è distretto di polizia, che ultimamente non sta spiccando per ascolti…potrebbe farcela!!!
FORZA GIANNI!!!


2. Francesco Rienzo ha scritto:
@ lauritas: io penso che qualche speranza ci sia… E secondo me, molto dipende dal ruolo che rivestirà Alessandra Amoroso.. in fin dei conti la novità dello show è lei. E Gianni il volpone l’ha capito bene :)


3. lauretta ha scritto:
alessandra attirerà molti “amici”! Per distretto mi sà che sarà il colpo di grazia…


@Francescoe e lauretta: condivido in pieno quello che avete scritto!!! il buon vecchio ( o giovane? ) gianni sà bene come fare televisione!…e il fattò di avere Ale sarà 1 colpo grosso e basso per Distretto!


5. akaash ha scritto:
sarà un successone secondo me. bravissimo Morandi a capire che il profilo rai si deve aggiornare guardando alla contemporaneità


6. ad ha scritto:
la capacità scenica el talento di Alessandra Amoroso farà la differenza che senza dubbio porterà gli ascolti alle stelle come d’altronde è prevedibile io penso se gli daranno spazio sarà un grande spettacolo forza Alessandra fatti onore


7. Daniele Pasquini ha scritto:
Al TG1, Morandi: “Vorrei fare una trasmissione molto semplice ma molto normale”. Uh?


8. Francesco Rienzo ha scritto:
Wow mi sa che saremo tutti a guardarlo questo Grazie a tutti! E ci devono ringraziare fin d’ora per i commenti positivi! :)


9. miki ha scritto:
GRANDE ALEEEEEEEEEEEEEEE SEI LA STELLA DELLA MUSICA ITALIANAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


10. Sabrina Elia ha scritto:
La Amoroso sara’ l’unica nota stonata del programma. Vedrete.


11. lukas88 ha scritto:
Lo guarderò solo per la grande Ale!


che voce!!!!…2 miti!!!


13. Daniele Pasquini ha scritto:
Un po’ impacciata la Amoroso nella conduzione (giustificata, dai).
Carina la scenografia minimale mentre la regia di Beldì stona un po’ a mio parere…


14. Minnoda ha scritto:
Fantastica l’ amoroso…
Almeno fin ora


15. Iyanno ha scritto:
Una puacevole sorpresa quella Dell ‘ Amoroso


16. Francesco Rienzo ha scritto:
Scusate se tradisco un po’ una posizione di parte, ma impazzisco per la voce di Alessandra Amoroso. Per cui ora dico che, secondo me, è una scelta che molto premierà Morandi. Se bene verrà utilizzata.
L’inizio di trasmissione è stato molto carino. Anche se il ritmo spero si velocizzi. Insomma non è facile l’incontro del pubblico di Rai1 con quello dei giovani di Amici. E soprattutto spero non sia troppo un’autocelebrazione di Morandi, ma sia più a 360 gradi.


17. Daniele Pasquini ha scritto:
Sbaglio o c’è un’altra amica della De Filippi?


18. Mcooo ha scritto:
Non giravo su Rai 1 da Sanremo scorso…
Questo grazie ad Alessandra dei Boom


19. alessia ha scritto:
vedrete che gianni non ha bisogno di nessuno perchè è un grande senza togliere nulla ad alessandra che è bravissima. Oh ma Daniela la ballerina,secondo lei ma non per i prof, di amici ma che ci fa là


20. Daniele Pasquini ha scritto:
Confermo: Daniela e Pamela della scorsa edizione di Amici tra i ragazzi che cantano a richiesta.


21. PippoOoo85 ha scritto:
Daniela e Pamela vivono entrambe con l’Amoroso…


pensate te che carriera che hanno fatto quelli di Amici..
cmq lo show mi sembra un po’ lento e noioso…ma cos’è un jukebox interattivo….?escluso la novità di Alessandra Amoroso…il resto è uguale a dieci anni fa…troppe canzoni….


a me sta piacendo 1 bel pò!!!! e poi ora c’è la GIANNAAAA!!!! un’altra forza della natura!


24. Francesco Rienzo ha scritto:
Ormai l’invasione della De Filippi in Rai avanza sempre più. Non va sembra strano vedere il logo di Raiuno e sotto gli Amici di Maria? :)
Gianni! Manca il ritmo. Non è che tropp emozionato? Ha anche sbagliato le parti nel duetto! Dai forza!


adesso si spiega x cui sono nel pubblico…


26. raffaele ha scritto:
bellissimo spettacolo..complimenti raffaele da VENAFRO


27. raffaele ha scritto:
forza GIANNI E MAGICA INTER


28. Daniele Pasquini ha scritto:
La Amoroso dovrebbe portarsela sempre dietro, anche per spezzare questo ritmo così lento. Certo, sembra proprio un’autocelebrazione, con l’intervista alla figlia e i diari d’altri tempi…
Troppo impacciato il tutto, si sovrappongono e si perdono le battute. L’emozione gioca brutti scherzi?


29. Irene fresi ha scritto:
Altro che nota stonata…
L’Amoroso si sta rivelando una grande voce e l ultimo duetto lo dimostra…
Brava…
Una piacevolissima rivelazione


30. Francesco Rienzo ha scritto:
@ Daniele: concordo con te. Dovrebbe portarsela con se sempre la Amoroso perché da solo spezza troppo. O per lo meno Franco Neri. Ed è vero: si perdono un po’ le battute. Ma secondo me è solo emozione.
@ Irene fresi: hai ragione! L’ultimo duetto è stato spettacolare.
E state guardando Marcoré! È un grande!!!!!!! Franco Neri e lui stanno portando quel tocco di spontaneità che mancava. Fantastico


31. Daniele Pasquini ha scritto:
Marcorè è un grande. Ecco, lui sarebbe il nome giusto per “Sanremo: Valletti Cercasi”.
La Amoroso troppo assente: erroraccio di Morandi, sembra solo una super ospite e invece meriterebbe un ruolo ben più decente. Lui da solo non mi sembra reggere lo spettacolo senza annoiare. Peccato.
@Francesco: già, anche Franco Neri. Però, credo eh, che lui sia nell’ “organigramma” dello spettacolo solo la spalla comica “quando serve”. La Amoroso dovrebbe essere la co-conduttrice, invece fa da seconda spalla.


32. MisterMagoo ha scritto:
Entusiasmante come un’overdose di Guttalax… inizio tremendamente soporifero, Gianni (che stimo e apprezzo come cantante e per la sua grande professionalità) balbatteva, la Nannini ha cantato in playback (e non è esaltante in uno show dove si canta solamente..), patetico il “servizio” sul concerto a domicilio, stucchevole nonchè stereotipata la parte con i diari del passato e le interviste ai ragazzi di oggi,…
La figlia che ci faceva li?
Inutilmente autocelebrativo, lento, senza idee se non la presenza della Amoroso che, però, è una cantante e non una showgirl…
Un’occasione sprecata di riproporre 2 ore abbondanti di monoscopio.


33. marco ha scritto:
volevo prendere parte come pubblico alla trasmissione in un pullman organizzato e mi hanno detto che senn partecipavo prima a c’e’ posta per te nn potevo andare da morandi…………….mi chiedo ma la ballandi permette ste cose…………….cmq il programma a me nn piace….molto finto tutto a copione…apprezzo solo alessandra amoroso


34. Francesco Rienzo ha scritto:
Bhe dai io non la vedo così male. Alla fine l’atmosfera è piacevole, anche se ci sono alcune (molte) cose da correggere! Ma sono cose che si possono mettere a posto nelle prossime puntate, perché non dipendono strettamente dal programma ma dal ritmo.
In effetti, puntano troppo poco su Alessandra. Dovrebbe essere co-conduttrice. Ma la De Filippi l’aveva detto ad Amici: “sarai ospite fissa nello show di Morandi”. Ora capisco.
Ma non è che vogliano mantenere l’attenzione alta, dispensando con parsimonia le incursioni dell’Amoroso?
Ehhh una canzone non di Morandi! Avrai.


35. Daniele Pasquini ha scritto:
Bene. Concordo con Francesco, l’atmosfera è piacevole e come spettacolo non è male. Ma Alessandra Amoroso DEVE essere più presente e, secondo me, dalla prossima puntata lo sarà.


36. Ivana ha scritto:
Ma Morandi è sempre il migliore!!!!!!!! e nonostante i suoi anni sempre bello!!!!!!! Lui è un cantante non un conduttore…………. Lasciatelo cantare e vedrete l audience……..


37. donnadiluna ha scritto:
Solo una considerazione…l’Amoroso canta e fa il suo ma il programma è di una noia mortale.
Non ci sono idee, non c’è ritmo ed è buonista e caramelloso come una serata all’oratorio, coi bambini tutti in cerchio cantare …
Il pubblico “giovane” col cavolo che se lo guarda…fa dormire anche i vecchi!!
Forse se lo sorbiranno i fan dell’Amoroso, tanto per sostenere lei, che è comunque la meglio.
Morandi …ma andare in pensione no?


ierisera anche se non stavo tanto bene però oh guardato il programma e devo dire che mi è piaciuto molto risentire le sue canzoni e poi il duetto con alessandra amoroso è stato molto bello e il scenario del pavimento tutto d’oro e poi le immagini alcune mi sono piaciute ti fa sempre emozionare.


ierisera anche se non stavo tanto bene però oh guardato il programma e devo dire che mi è piaciuto molto risentire le sue canzoni e poi il duetto con alessandra amoroso è stato molto bello e il scenario del pavimento tutto d’oro e poi le immagini alcune mi sono piaciute ti fa sempre emozionare.


40. giulia ha scritto:
Anche la trasmissione di Morandi ha cavalcato la nostalgia che nel caso specifico magari è di quelle sane che ad alcuni avrà ravvivato il battito cardiaco più che deprimerlo ( se proprio non c’è di meglio da fare ) ma io continuo a considerare allarmante la mancanza d’idee degli autori televisivi. Quando una formula funziona la si ripropone a dismisura, fino all’overdose. La trasmissione di Morandi è una sorta dei Migliori Anni, Ciak si canta…con un repertorio limitato ai grandi successi dell’ illustre padrone di casa. E trovo sempre imbarazzante il coinvolgimento ruffiano dei giovani ( che… l’ originalità e la fantasia di alcuni autori vuole necessariamente seduti a terra a gambe incrociate ed in circolo come dei Sioux ) che naturalmente devono apparire sprezzanti
del passato ( con un presente rappresentato in quel contesto, ahinoi, dalla Amoroso ).
Ho guardato solo una parte del programma , fino alla grande Gianna Nannini per essere precisi , poi ho spento.


41. Francesco Rienzo ha scritto:
Io lo sapevo :) . Cosa vi avevo detto ieri sera? Morandi ha battuto tutti con quasi 6 milioni e mezzo!!!!!!! Grazie soprattutto ad Alessandra! Così almeno sventiamo le voci dei gufi! :)
Scherzi a parte, secondo me, lo show è stato molto diverso da quelli precedenti di Morandi. E soprattutto la collocazione è stata azzeccatissima! Alla domenica le persone hanno voglia di un buon varietà, basta con le fiction!


42. giulia ha scritto:
Francesco Rienzo :
Morandi ha fatto ascolti grazie a se stesso ed alle bellissime canzoni che ha riproposto. Rai1 è una rete con la cataratta e la nostalgia funziona sempre. La Amoroso è un ” fenomeno ” passeggero, come una perturbazione atlantica . :)
Nessuno gufa, caro amico, a noi piace la musica con la M maiuscola, quella passata, presente e futura.


43. Francesco Rienzo ha scritto:
@ Giulia: concordo con te. A noi piace la musica con la M maiuscola. E non è un caso che uno come Morandi abbia scelto una come la Amoroso, prima in classifica con ben due album. Cosa mai successa in un talent show.
Ma soprattutto sarà interessante andare a vedere il target di quei sei milioni e mezzo che li hanno seguiti. Io penso ci saranno delle soprese sotto la solita cataratta :)
Quel che è certo è che questo show di Morandi è diverso da tutti gli altri. Altrimenti non si spiegherebbero questi ascolti, a paragone degli appena 4 milioni dei programmi precedenti, con nemmeno il 17% share.
Anzi voglio fare un paragone azzardato: mi sembra che la scenografia scura e le parentesi dedicate al futuro dei giovani in cerca di occupazione ricordino vagamente gli show di Celentano. Decisamente, però, improntati all’ottimismo e alla voglia di cantare (e non di predicare) di Morandi! Molto si è stimolata la riflessione poi. Che ne dite? :)


44. giulia ha scritto:
Francesco Rienzo :
I reduci della Sanguinaria fanno ascolti da record sempre, ed io non ne capirò mai il motivo. E’ una domanda insistente :) che mi pongo dai tempi di Costantino Vitagliano ed Alessandra Pierelli ma se penso alle vagonate di matrone all’amatriciana che arrivavano negli studi di Buona Domenica nel dì di festa, riesco ad individuare i connotati di questo zoccolo duro televisivo.
Detto questo, ribadisco che a mio avviso Morandi fa ascolti da solo, perchè ha un suo pubblico con la cataratta ( proprio quello di Rai1 ! ) che lo segue indiscriminatamente. E poichè dalla televisione , Morandi è mancato un bel pò, questa volta il pubblico lo ha accoplto con più calore.


45. Francesco Rienzo ha scritto:
Quel che ancora non si capisce è che la De Filippi è un genio incontrastato della tv. È l’unica che riesce ad accumulare anziani e ragazzi in tutti i suoi programmi. E non certo per una conduzione imponente (come può essere Simona Ventura) ma per l’elevatezza del suo lavoro autorale. In questo senso è e rimane unica: e contestualmente la luce riflette sui reduci dei suoi programmi, anche se non sempre pure a me stanno simpatici. Ma sono pur sempre dei personaggi!
Quelli come Morandi che hanno capito l’importanza di questo linguaggio (da molti snobbato) hanno ottenuto un buon riscontro, come in questa occasione. Altrimenti non si spiegherebbe una diversità di audience rispetto ai suoi programmi precedenti. Ultimo dei quali non è così datato, essendo andato in onda solo nel 2006.


46. filippo ha scritto:
“GIANNI MORANDI E ALESSANDRA AMOROSO ALLA RICERCA DEL TARGET PERDUTO”.
il target perduto?
il target perduto è quello maschile….
target maschile – che apparte un paio di ragazzini pederasta – che non si mette certo a guardare sta amoroso (o come cazz se chiama) e quel dinosauro di morandi.
ridicolo


47. giulia ha scritto:
Francesco Rienzo :
La De Filippi è un genio sì , ma del male. :)
Utilizza la sua indiscussa intelligenza per rimbecillire gli altri ( gli anziani e i ragazzi a cui fai riferimento). E’ imperdonabile.


48. GRAZIE A CHI? | Davide Maggio's Blog ha scritto:
[...] Mai telepromozione fu più adeguata. Parlo di quella dei materassi Dorelan che hanno pensato bene di sponsorizzare il “nuovo” show della domenica di Raiuno con una lungimiranza quasi profetica, degna di Nostradamus. Proprio un materasso, infatti, è ciò che serve durante la visione di Grazie a Tutti. [...]


49. Francesco Rienzo ha scritto:
@ Filippo: il target giovanile è proprio quello che è stato trascinato dalla Amoroso su Raiuno, altrimenti non si spiegherebbe un tale successo.
@ Giulia: non penso che tutti questi milioni di persone siano deficienti, o per lo meno non mi sento in grado di poterlo affermare. Quel che penso è che le sue trasmissioni portano in tv quelle speranze e quei sogni che sono di tutti. E’ alle persone, quindi, che dovremmo rivolgere queste critiche, non alla De Filippi che li interpreta.


[...] ascolti di Morandi si sono rivelati poi più che confortanti (oltre 6 milioni per la prima puntata di “Grazie a tutti”) ed è al momento scongiurato il pericolo di una nuova controprogrammazione last-minute. Ciò non [...]

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauritas ha scritto:
8 novembre 2009 alle 19:23