
21
luglio
RAI SPORT, GABRIELE ROMAGNOLI: “IMMAGINE DESUETA”. ECCO LE NOVITA’ IN ARRIVO

Paola Ferrari
Da settembre Rai Sport avrà un vero e proprio palinsesto. Lo ha assicurato il direttore della testata, Gabriele Romagnoli, intervenendo ieri in Commissione di Vigilanza. Il giornalista e scrittore, subentrato a Carlo Paris col recente giro di nomine, sta mettendo a punto alcuni cambiamenti che riguarderanno anche le trasmissioni sportive di punta del servizio pubblico. Da 90° minuto al nuovo programma che rimpiazzerà Il Processo del Lunedì, si rincorrono indiscrezioni sul restyling in arrivo.
Secondo Repubblica, 90° minuto – che perderà la parte “supplementari” (nel preserale domenicale ci sarà Tabloid con Annalisa Bruchi) – sarà condotto nuovamente da Paola Ferrari. La giornalista non sarà più affiancata da Marco Mazzocchi (nominato vicedirettore di Rai Sport) ma da un altro collega. Si vocifera che il sostituto possa essere Marco Lollobrigida, classe ‘71, già telecronista ai recenti Europei di Francia.
Alla Domenica Sportiva dovrebbe essere riconfermato Alessandro Antinelli, nonostante gli ascolti non alle stelle della passata stagione. “Lui non è usurato, non è prevedibile” ha detto il direttore della testata sul suo conto. Inoltre, come confermato dallo stesso Romagnoli in Vigilanza, da gennaio “verrà rimpiazzato Il processo del lunedì con una trasmissione nuova di approfondimento e di racconto”.
Sabato Sprint sarà completamente rinnovato e avrà un nuovo titolo: Calcio champagne. La trasmissione, che estenderà la sua durata ad un’ora e dieci, sarà affidata ad un nuovo conduttore. Dribbling, altra storica tramissione di Rai Sport, non avrà invece conduzione. Per ragioni di palinsesto, alcune trasmissioni – fra cui Novantesimo di A e quello di B – sono destinate a subire tagli consistenti. Tale cambiamento, che Romagnoli ha definito “doloroso”, ha già messo in allerta l’Usigrai e il Cdr di Rai Sport.
Nella sua relazione in Vigilanza, Romagnoli ha parlato di “immagine desueta di RaiSport“, riferendosi anche all’aspetto estetico degli studi e all’abbigliamento di certi giornalisti in video. “La prima necessità è la modernizzazione” ha spiegato il direttore, fissando come priorità il rinnovamento degli studi e l’innovazione dei contenuti.
Romagnoli ha poi ammesso che tra la Rai ed i competitor della pay tv esiste “un incolmabile gap“.
“Non faccio la corsa su Sky, che può spalmare un commentatore su quaranta ore di programmazione, prende un commentatore e lo paga venti volte rispetto a quello che può pagarlo la Rai” ha affermato.
La partita del rinnovamento, quindi, non si giocherà tanto sul terreno dei diritti tv (che pure risentono della disponibilità economica dei competitor) ma riguarderà l’approfondimento. “Dobbiamo fare nuovi programmi in un ambiente moderno, differente dal passato” ha commentato il direttore.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

La sig.ra Ferrari sarebbe perfetta per il pomeriggio di Raiuno.
Brava, competente ed ampatica.
Sarebbe perfetta per La Vita in Diretta.


2. R101 ha scritto:
*empatica


3. ciak ha scritto:
brav romagnoli


4. Michele ha scritto:
Immagine desueta e la Ferrari è ancora al timone?!
Certo che in Rai il posto fisso è davvero fisso.


la signora Ferrari ideale per domenica sportiva o per domenica in ! ….io la raccomando …. e’ telegenica , carismatica , sensuale e un po’ scema … il mio ideale ! brava Paola !

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. R101 ha scritto:
21 luglio 2016 alle 20:02