
12
agosto
5 STAR INTERNAZIONALI PER UN TALENT SHOW (ITALIANO)

Iglesias, Sinclar, Shakira, Bublè, Martin
Giudice, direttore artistico, coach; qualunque sia la definizione non cambia il ruolo imprescidibile ricoperto da star affermate nei talent show di ultima generazione. Tra i veterani The Voice e Amici e i nuovi arrivati Rising Star e Forte Forte Forte, la caccia al nome grosso per impreziosire il cast è aperta.
Abbiamo individuato (tenendo conto di lingua, notorietà, appeal, disponibiità) 5 star internazionali che potrebbero fare al caso di talent nostrani. Eccole:
5 giudici internazionali per un talent show italiano
Michael Bublè - Il cantautore canadese, straordinario intrattenitore, ha il vantaggio di piacere anche ad un pubblico più adulto, aspetto da non sottovalutare quando si tratta di talent show, programmi dal target solitamente giovane. Ha la cittadinanza italiana ed è molto legato al nostro Paese. In più sua moglie, l’attrice Luisiana Lopilato, ha familiarità con la fiction nostrana (era la protagonista della dimenticabile Una buona stagione). Per convincerlo, si potrebbe far leva, dunque, anche su un contratto d’attrice per sua moglie.
Enrique Iglesias – Non c’è niente di meglio che un attraente figlio d’arte per mettere d’accordo nonne, mamme e nipoti. Uno che ha l’ardore di scherzare sulle misure (ridotte) del suo organo riproduttivo o di fare sci nautico nudo per scommessa, potrebbe riservare sorprese dietro al bancone di un talent. Non è nuovo ai talent show: è stato guest judge di X Factor Usa 2011.
Ricky Martin - Il cantante portoricano è semplicemente perfetto. Non ha difficoltà con la lingua, è bello, molto famoso e ama i talent show. E’ stato coach per The Voice Australia e a breve debutterà nello stesso ruolo in Messico mentre è sfumata la sua partecipazione a Rising Star Francia. Pare però che – cachet a parte – avanzi elevate pretese in termini di benefits. I broadcaster nostrani avrano risorse per accontentarlo?
Shakira – E’ il nome più altisonante della nostra cinquina ed anche quello più difficile da portare a casa. E’ facile ipotizzare che le pretese economiche della coach di The Voice Usa siano elevatissime e non alla portata di un talent nostrano. Senza contare un’agenda piena di impegni. Chissà però che la vicinanza tra Italia e Spagna (nazione in cui risiede insieme al calciatore Piquè e a suo figlio) non possa convincere l’avvenente colombiana a tuffarsi in un’avventura tricolore.
Bob Sinclar – E’ uno che di musica ne capisce e questo già lo rende appetibile per giudicare o dare consigli in una gara canora. Rispetto agli altri nomi della nostra lista, il deejay francese ha una “fama anticonvenzionale”, legata al mondo della dance che rappresenta, e dà l’impressione di essere sfrontato e senza peli sulla lingua. Mette d’accordo uomini, per la sua musica, e donne che lo seguono altresì per l’aspetto da duro.


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

Ah magari Shakira…secondo me i più facili da portare a casa sono Michael Bublè ed Enrique Iglesias…gli altri sogni…


2. Mattia Buonocore ha scritto:
@federiko24 non sottovalutare Enrique Iglesias, in Italia ora si sente meno ma altrove è sempre lanciatissimo.


3. Silvia ha scritto:
Bob Sinclair dalla sua amica Raffaella?


4. Candy ha scritto:
Shakira è stata imbarazzante a The Voice


5. Rox ha scritto:
Piquet? Ma non era morto?
Ah, Piqué!


6. Mattia Buonocore ha scritto:
@Candy a me piace molto il clima che c’è a The Voice US


7. lordchaotic ha scritto:
io voglio britney spears <3 ma quella vuole essere coeprta di denaro, e c'ha ragione


8. IL MIO REALITY ha scritto:
Nomi interessanti, qualcuno in verità un po’ meno “in voga” come si diceva una volta (Enrique Iglesias), qualcun altro in fase calante (Ricky Martin), ma tuttosommato personaggi “importanti”, che sarebbero in grado di arricchire un talent nostrano con quel tocco di “internazionalità” che non guasta mai nei format musicali.
Io pero’ vorrei sottolineare come anche dei nostri artisti (italiani, intendo) potrebbero essere un vero colpo per il cast di un qualunque format/talent, mi riferisco a nomi come Tiziano Ferro, Renato Zero, Claudio Baglioni, Giorgia, Elisa, Eros Ramazzotti. Bhè, anche uno solo fra questi artisti sarebbe un vero scoop…
Il problema reale tuttavia credo sia sempre e solo quello del cachet.


9. Davide Maggio ha scritto:
Il Mio Reality: potresti averne azzeccato uno, anzi una :D Noi abbiamo pensato agli internazionali, per gli italiani è più semplice.


10. max79 ha scritto:
Enrique Iglesia impossibile, nei mercati latini è ancora una star di prima punta, non oso immaginare quante proposte avrà avuto per The Voice Mexico, chile, argentina e via dicendo, se non l’abbiamo visto lì figuriamoci se viene in Italia mercato discografico per le star internazionali inutile. Shakira idem, Bublè lo pagherebbero oro per fare il giudice in America e Inghilterra quindi neanche a parlarne. Ricky Martin mi pare ben piazzato all’estero.
Insomma l’unico plausibile Bob Sinclair.


11. Mattia Buonocore ha scritto:
(PRIMAPRESS 7 agosto) MILANO – È “Bailando” di Enrique Iglesias con Descemer Bueno, Gente De Zona il video internazionale più visto su VEVO Italia questa settimana.
Ilesias si piazza al secondo posto della classifica stilata ogni settimana da Vevo Italia dopo Emis Killa e la sua “Maracanã” superando artisti come Francesco Renga, Calvin Harris, Shakira, Pitbull feat. Jennifer Lopez & Claudia Leitte, Club Dogo, Stromae, Alessandra Amoroso e Katy Perry.
Il (brano), di cui è da pochi giorni disponibile una versione in (inglese), sta ottenendo un grande successo in tutto il mondo, Italia compresa dove il brano è presente nella Top15 della classifica ufficiale dei singoli più scaricati nel nostro paese.
“Bailando”, scritta da Enrique Iglesias insieme a Descemer Bueno, Alexander Delgado e Randy Malcom Martinez, e prodotta da Carlos Paucar, è incentrata sul sound, il ritmo e la voglia di Estate, un mix vincente se guardiamo i numeri ottenuti in tutto il mondo dalla versione spagnola: In Italia Top #20 nella classifica dei singoli più venduti; nel Mondo Top #10 della classifica dei video più visti su Vevo con oltre 210.000.000 di views!; #1 iTunes in 20 Paesi; #1 Spotify in 15 Paesi; Per 12 settimane al 1mo posto della Billboard Latin chart; n.1 nell’ airplay chart in Latin America; In USA #21 della Top 40 airplay chart
e #17 della Hot 100 Billboard Chart.


12. Mickey ha scritto:
…ma perché vi ostinate a scrivere “SINCLAIR” con la “I”?
Si scrive Sinclar e si pronuncia, anche, SinclAr (e non “sincler”).
Italia, 2014.


13. giuseppe sanna ha scritto:
Indubbiamente sono nomi altissonanti e alcuni probabilmente impossibili. Si, credo che Shakira sia di sicuro impatto. Però si potrebbe tentare nel cercarne altri, magari un pò tramontati che vogliono ritrovare la popolarità. Bisognerebbe fare una ricerca attenta e scrupolosa per trovare il personaggio adatto.


14. giuseppe sanna ha scritto:
Mi viene in mente Paolo Nutini, che fra l’altro ha origini italiane.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. federiko24 ha scritto:
12 agosto 2014 alle 20:04