
Stracult
15
novembre
Stracult chiude, Giusti lamenta: «Vorrei capire perché e non ci riesco»

Stracult
“Ci chiudono, buon per loro. Ma vorrei capire perché e non ci riesco”. A parlare è un amareggiato Marco Giusti, ideatore e conduttore di Stracult, la trasmissione dedicata al cinema di ieri e di oggi – in onda ogni lunedì in seconda serata su Rai 2 – che dopo 20 anni chiude definitivamente i battenti.


28
settembre
Stracult Live Show: la nuova stagione in diretta con Andrea Delogu e Fabrizio Biggio

G Max - Andrea Delogu - Marco Giusti - Fabrizio Biggio
Cambia la forma ma la sostanza è la stessa. Da stasera riparte il magazine di cinema ideato da Marco Giusti che per la nuova stagione si trasforma in Stracult Live Show. Il contenitore, in onda dal 2000, continuerà ad ospitare i protagonisti del grande schermo, in diretta su Rai2, tutti i giovedì a partire dalle 23.30. Tra le novità la doppia conduzione di Andrea Delogu e Fabrizio Biggio, entrambi già alla guida del programma ma in edizioni diverse e qui per la prima volta insieme.


21
luglio
Stracult: al via con Fabrizio Biggio la stagione estiva. Gli ospiti della prima puntata

Fabrizio Biggio - Stracult
Torna puntuale come in ogni estate l’appuntamento con Stracult (che a dire il vero nella stagione appena conclusa ha avuto anche una serie invernale di 33 puntate). Al timone ci sarà Fabrizio Biggio, già conduttore lo scorso anno e reduce dall’esperienza giapponese di Meglio tardi che mai. Ad accompagnarlo due presenze fisse, non nuove al programma: il rapper romano G Max e la band Statale 66. La prima puntata andrà in onda su Rai 2 stasera, venerdì 21 luglio 2017, alle 23:30.


16
luglio
STRACULT RIPARTE DA NINO FRASSICA

Stracult
Nino Frassica e la twitstar Andrea Delogu sono i nuovi conduttori di Stracult, il magazine di Rai 2 dedicato al cinema italiano di genere, che ritorna da stasera alle 23:30 con una nuova edizione. Dal Teatro delle Vittorie di Roma, trasformato nel salotto variopinto di Marco Giusti, i due conduttori con la complicità dei The Pills, fenomeni della rete e dei social network, ci condurranno nel mondo del cinema stracult, tra serie tv, donne del west, discoteche di culto, carabinieri divertenti e altro ancora.
Stracult: ospiti della prima puntata
Nella prima puntata interverranno in qualità di ospiti il regista Sydney Sibilia e il protagonista del suo film “Smetto quando voglio”, Valerio Aprea, per parlare della nuova comicità nel cinema italiano. Nella seconda parte del programma Enrico Vanzina, Francesco Massaro, Galliano Juso, Giorgio Bracardi, Mario Marenco e Maurizio Micheli ricorderanno gli anni eroici del loro film stracult “I carabbinieri”, che dette vita ad un genere particolare.
Stracult: le novità della nuova edizione
Nella nuova edizione il gruppo musicale Statale 66 eseguirà dal vivo celebri brani di colonne sonore di cinema stracult. Ogni settimana il trio The Pills proporrà un particolare video dedicato al cinema. Nino Frassica assieme ad una giuria di “esperti” (Francesco Scali, Luigi Leoni e Clemente Russo) proporrà il “Premio Stracult”. Primo vincitore è il ciociaro Tony De Bonis, regista di capolavori come “Tarzan nella macchia di Ceccano”.


26
luglio
DMLIVE24: 26 LUGLIO 2013. PIRLO E BALOTELLI TESTIMONIAL DI MEDIASET PREMIUM, VERDONE OSPITE STRACULT

Pirlo e Balotelli testimonial di Mediaset Premium
>>> Dal Diario di ieri…
- Balotelli e Pirlo nuovi testimonial di Mediaset Premium
In vista della prossima stagione calcistica 2013/2014, Mediaset Premium schiera in campo due testimonial d’eccezione: Mario Balotelli e Andrea Pirlo. L’attaccante del Milan e il centrocampista della Juventus saranno i volti della nuova campagna pubblicitaria di Mediaset Premium. I teaser verranno trasmessi sulle Reti Mediaset da domenica 28 luglio, mentre, a partire da venerdì 9 agosto andranno in onda gli spot in versione integrale.
- Verdone ospite di Stracult su Rai 2
Carlo Verdone, Roberto D’Agostino, Alberto Marozzi e Marco Giallini, saranno i protagonisti della seconda puntata di “Stracult”, il magazine di Rai2 dedicato al cinema italiano di genere, in onda venerdì 26 luglio alle 23.45. Dal Teatro delle Vittorie di Roma, trasformato nel salotto variopinto di Marco Giusti, insieme ai conduttori Lillo e Greg, gli ospiti della trasmissione daranno vita a una chiacchierata in studio sui grandi concerti rock anni 60 e 70 a Roma. Nella seconda parte del programma i maestri dell’horror italiano Michele Soavi, Claudio Fragasso, Sergio Stivaletti e l’attrice Marina Loi parleranno, invece, degli Zombi all’italiana.


23
aprile
STRACULT: NUOVA FORMULA E NUOVA CONDUZIONE DI MARCO GIUSTI E PAOLO RUFFINI

Marco Giusti e Paolo Ruffini
Nuova stagione e tante novità. Stracult torna sulla seconda rete pubblica e cambia completamente formula, dopo la deriva comica dello scorso anno alla cui guida venne piazzato G-Max, volto particolarmente apprezzato da Marco Giusti che tornerà, seppur in un ruolo più defilato, anche in questa dodicesima stagione. Lo storico magazine cinematografico di Rai2 si sposta direttamente a casa di Marco Giusti (ricostruita al Teatro delle Vittorie), che prende in mano le redini del programma in compagnia di Paolo Ruffini.
Ruffini ritorna così sulla seconda rete, che in passato contribuì a lanciarlo nell’etere proprio con Stracult, di cui fu autore e conduttore. Mantenendo comunque un legame con il piccolo schermo, il comico toscano preferì successivamente il cinema che lo ha consacrato al pubblico mainstream. Ora, dopo anni di assenza e il successo ottenuto con Colorado, per Paolo è giunta l’ora di tornare “a casa”.
Lo scopo del programma rimane lo stesso: mettere a confronto grandi e piccoli film di culto italiani. Rispetto alla precedente edizione, ci sarà tanto spazio per un talk show sul cinema e sulle nuove formule nate sul web a cui prenderanno parte attori, registi e giornalisti, pronti a commentare film, mode e tendenze sul cinema del Belpaese. Non mancheranno ovviamente i servizi legati ai film di cui si sta disquisendo nè le rubriche che hanno caratterizzato la storia del programma.


28
agosto
68^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI RAI E MEDIASET

68^ Mostra Internazionale d'arte Cinematografica
E’ iniziato il count-down per la 68ma Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 31 agosto al 10 settembre. Per tutti gli appassionati di cinema, impossibilitati ad essere presenti al Lido, non resta che accomodarsi sul divano di casa e, armati di telecomando, fare zapping tra le varie offerte proposte dal piccolo schermo.
Anche quest’anno a fare la parte del leone, è proprio il caso di dirlo, sarà la Rai, pronta a seguire e documentare quotidianamente la kermesse con servizi, approfondimenti, interviste con autori, registi e attori. Le testate giornalistiche delle tre reti generaliste, il Tgr e Rai News offriranno numerose finestre all’interno di ciascuna edizione dei Tg. In particolare il Tg3, da sempre attento all’evento, dal 31 agosto all’11 settembre, proporrà uno spazio “Speciale Venezia” di 8 minuti all’interno della propria edizione delle ore 12.00.
Rai1, dal 31 agosto al 10 settembre, dedicherà all’evento una striscia speciale della rubrica Cinematografo. Il programma di Gigi Marzullo andrà in onda dal lunedì al venerdì con una durata di 30 minuti. Nel weekend del 3 e 4 settembre durerà 60 minuti, mentre sabato 10 settembre proporrà la sintesi differita della serata finale. Occhi puntati sul Festival di Venezia anche per Blob e Fuori Orario, in onda quotidianamente su Rai3, e per Stracult, trasmesso dal 5 al 12 settembre su Rai2.

