
Sergio Mattarella
4
febbraio
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella telefona ad Amadeus. Commosso per l’omaggio di ieri

Amadeus
Sorpresa per Amadeus: durante la conferenza stampa di questa mattina il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2022 ha ricevuto la telefonata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che lo ha ringraziato per l’omaggio ricevuto ieri durante la terza serata.


21
dicembre
Mattarella striglia i media: «Sproporzionato risalto agli anti-scienza»

Sergio Mattarella (foto Ufficio Stampa Quirinale)
Pure Sergio Mattarella si è stufato della minoranza rumorosa no-vax e dei media che a essa danno ampio risalto. Nel suo recentissimo discorso in occasione dello scambio di auguri con i rappresentanti delle Istituzioni, il Presidente della Repubblica non ha potuto fare a meno di citare l’attuale situazione pandemica, riservando una chiosa polemica alla sovraesposizione che i mezzi d’informazione offrono alle “poche eccezioni” di chi rifiuta la scienza.


17
luglio
I politici più presenti nei TG: Draghi e Mattarella primeggiano. Salvini supera di molto Berlusconi anche a Mediaset, exploit di Zan da Mentana – La classifica

Sergio Mattarella, Mario Draghi (foto - Quirinale)
Mario Draghi e i silenzi che parlano. Il paradosso mediatico sta nel fatto che l’attuale premier, con la sua sobrietà comunicativa fatta di dichiarazioni sporadiche ma ben assestate, riesca ad occupare costantemente l’attenzione dei tg. Lo stesso effetto lo ottiene Sergio Mattarella, che per ruolo istituzionale è altrettanto misurato nelle pubbliche comunicazioni. Nessun leader di partito, alle porte dell’estate, riesce a scavalcare l’inquilino di Palazzo Chigi e quello del Quirinale. Il dato emerge dalle recenti rilevazioni Agcom sul pluralismo politico in tv nel mese di giugno.


12
luglio
Grazie Ragazzi! In diretta su Rai 1 l’incontro degli Azzurri con Mattarella al Quirinale e Draghi a Palazzo Chigi

Incontro con Mattarella
Giornata di celebrazioni per l’Italia Campione d’Europa. La Nazionale di Roberto Mancini, dopo il trionfo di ieri sera a Wembley contro l’Inghilterra, è atterrata questa mattina a Roma, in vista di un pomeriggio di omaggi nei “palazzi del potere” che Rai 1 garantirà in diretta.


1
giugno
Sergio Mattarella su Rai Gulp: risponderà ai ragazzi sui 75 anni della Repubblica

Sergio Mattarella
La pace, la parità tra uomo e donna, il futuro. Per dire la sua su questi grandi temi, il Presidente della Repubblica si affaccerà su Rai Gulp, il canale del servizio pubblico dedicato ai più piccoli. Il 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella risponderà alle domande di tre ragazzi nell’ambito di una puntata speciale del programma “La Banda dei Fuoriclasse“, in onda domani alle 15.


3
novembre
Rai, programmazione speciale per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sergio Mattarella all'Altare della Patria
Un tricolore illuminerà, per tutta la notte, il palazzo Rai di viale Mazzini a Roma. Così, idealmente, il servizio pubblico ha dato inizio alla programmazione speciale per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre. Il momento centrale delle celebrazioni sarà nella mattinata di domani, quando – all’interno di UnoMattina – Rai1 trasmetterà in diretta la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica.


5
maggio
Rai3, scatta «L’ora della legalità». Nella prima puntata anche Sergio Mattarella e Liliana Segre

Loris Mazzetti, Liliana Segre
Ci sarà anche un contributo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ne «L’ora della legalità», il nuovo programma di Rai3 in onda da oggi – 5 maggio – alle 23.45. La trasmissione, a cura di Loris Mazzetti, porterà all’attenzione le storie di chi si batte (o si è battuto) contro la criminalità e in difesa della Costituzione. Nella prima puntata, anche un’intervista alla senatrice Liliana Segre, testimone della Shoah.


16
giugno
Propaganda Live, Mattarella scrive a Zoro: «Apprezzamento per la trasmissione. Mi sono divertito» – Video

Propaganda Live, Zoro legga la lettera di Mattarella
C’è posta per te (dal Presidente della Repubblica). Nell’ultima puntata stagionale di Propaganda Live è successo quel che nessuno si sarebbe mai aspettato: il conduttore Zoro, alias Diego Bianchi, ha dato lettura di una missiva inviatagli direttamente da Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato ha scritto al conduttore per dirsi impossibilitato a concedergli un’intervista e lo ha fatto con toni cordiali, al di là del protocollo istituzionale.

