
Seconda Serata
11
febbraio
LE PAGELLE DEL FESTIVAL DI SANREMO 2016: SECONDA SERATA. PROMOSSO EZIO BOSSO, GARKO ANCORA BOCCIATO
febbraio 11th, 2016 15:59 Mattia Buonocore

Carlo Conti e Eros Ramazzotti
Promossi
9 a Ezio Bosso. L’acclamato maestro regala un momento di arte e commozione alla platea festivaliera. Dal punto di vista squisitamente televisivo, l’operazione è riuscita anche perchè talvolta l’ospite, che vuol far pensare, è inserito in maniera forzata nelle scalette. Questi, comunque, sono gli ospiti italiani che vorremmo trovare e ritrovare sul palco.


11
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: LA CLASSIFICA DELLA SECONDA SERATA
febbraio 11th, 2016 00:50 Marco Leardi

Patty Pravo, Festival di Sanremo 2016
Chi sale e chi scende. Dal Festival di Sanremo 2016 arriva la nuova classifica provvisoria, con l’indicazione dei campioni favoriti e di quelli a rischio. Al termine della seconda serata della kermesse, che ha ospitato la seconda tranche di big in gara, Carlo Conti ha fornito il verdetto provvisorio sulle esibizioni della puntata. Il conduttore, in particolare, ha annunciato (in ordine sparso) quali cantanti possono dormire sonni tranquilli – perché più votati – e quali invece rischiano l’eliminazione. Ecco i risultati, espressione del televoto unito in egual misura ai giudizi della sala stampa.


10
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: LA SECONDA SERATA MINUTO PER MINUTO
febbraio 10th, 2016 22:49 Giovanni Rossi

Nicole Kidman e Carlo Conti
Dopo il buon esordio del Festival di Sanremo (qui i dati di ascolto di ieri) all’Ariston è tutto pronto per la seconda serata.Previste stasera le prime due sfide dei giovani e l’esibizione dei secondi dieci “Campioni” in gara. Ospiti attesi Eros Ramazzotti, Nicole Kidman, Ezio Bosso, Antonino Cannavacciuolo, Nino Frassica, Salut Salon. Spazio pure ad un messaggio dall’Antartide del capitano Letizia Valentino.
Come di consueto, Davidemaggio.it seguirà la serata in diretta minuto per minuto, per informarvi in tempo reale su tutto ciò che accade.
Sanremo 2016, seconda serata. La diretta minuto per minuto




10
febbraio
ASCOLTI SANREMO, SECONDA SERATA: DEBACLE DI BAUDO 2008 E FAZIO 2014. ECCO TUTTI I RISULTATI AUDITEL. E STASERA?

Fazio e Littizzetto - Sanremo 2014
— QUI I DATI DELLA SECONDA SERATA DEL 2016 —
Dopo l’ottimo esordio auditel di ieri, il Festival di Sanremo 2016 prosegue la sua marcia con la serata del mercoledì. Riusciranno Carlo Conti, Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea a confermare il successo della kermesse? La seconda serata ha spesso regalato amare sorprese sul fronte ascolti; in alcune edizioni c’è stato un fisiologico calo rispetto al debutto, in altre veri e propri crolli. Ecco, nel dettaglio, tutti i risultati delle seconde serate a partire dal Festival del 2000.


1
febbraio
BASTA POCO: NATURA E BELLEZZA (RI-)ARRIVANO SU LA5 CON LA PSORIASI DI AL BANO ALLA PRIMA

Basta Poco
La seconda serata del lunedì di La5 si popola di problemi dermatologici e rimedi naturali. Con Basta Poco, la nuova produzione del canale 30 del digitale terrestre, la cura della propria estetica e della propria salute tornano al centro della scena.


11
maggio
FALCO: IL LAST COP FRANCESE SI RISVEGLIA DAL COMA NELLA SECONDA SERATA DI CANALE 5

Falco
Vento d’estate nell’aria e poliziotti sui generis che fanno capolino sui teleschermi nostrani. Ormai, da qualche anno, gli spettatori italiani hanno associato la bella stagione al ritorno in tv di Last Cop – L’ultimo sbirro, ovvero il poliziotto tedesco, rude e totalmente fuori contesto, che con le sue avventure movimenta il palinsesto estivo di Rai 1. E quest’anno l’appuntamento in un certo senso anticipa ma cambia canale, nazionalità e connotati.
Falco: da questa sera alle 23:10 su Canale 5
Va in onda infatti da oggi – lunedì 11 maggio 2015 – alle 23:10 su Canale 5 la serie francese Falco, ovvero un nuovo adattamento dell’ultimo sbirro già trasmesso quest’inverno su Premium Crime e inizialmente previsto per il prime time di Italia1. I capelli biondissimi di Henning Baum lasciano il passo a quelli nero corvino dell’attore parigino Sagamore Stévenin, ma in comune i due interpreti hanno l’occhio chiaro e lo sguardo glaciale che anticipa il temperamento del protagonista: un personaggio tutto d’un pezzo che non ascolta nessuno e vuole fare le cose a modo suo, ovvero come si facevano vent’anni prima.
Falco: la versione francese del tedesco Last Cop
Si, perchè Alexander Falco, proprio come Mick Brisgau, si risveglia dopo oltre vent’anni da un coma in cui è finito mentre era in servizio. E così fa una grande fatica a riprendere il suo lavoro di poliziotto in un mondo che è andato avanti tecnologicamente, un mondo dove le indagini solitarie degli sbirri hanno lasciato lo spazio a quelle scientifiche e di gruppo, un mondo in cui sua moglie è diventata di colpo la moglie di un altro e la sua bambina è ormai una donna che non lo conosce. In sintesi, un mondo in cui è un pesce fuor d’acqua.


12
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2015, CHARLIZE THERON: “AMO L’ITALIA”

Charlize Theron al Festival di Sanremo 2015
Bellissima, in un lungo abito nero, Charlize Theron ha incantato il pubblico dell’Ariston durante la seconda puntata del Festival di Sanremo 2015. Ospite per la prima volta della kermesse canora, ha iniziato l’intervista con Carlo Conti dicendo di amare dell’Italia: “il cibo, la gente e l’energia di questo paese che per me è come una terza patria”.
E, infatti, sul podio della sua playlist c’è anche una canzone italiana, “Un’altra te” di Eros Ramazzotti. E’ la stessa attrice premio Oscar a spiegarne il perché: “è un brano bellissimo, una canzone splendida. Per me è speciale, mi ricorda l’Italia, avevo 17 anni, ero a Milano ed era appena uscito questo album. Si sentiva ovunque questa canzone che mi ricorda proprio quel periodo della mia vita”. Agli inizi della sua carriera, infatti, Charlize Theron ha lavorato come modella anche in Italia, e proprio in Liguria, a Santa Margherita Ligure, girò uno spot che è rimasto celebre.
Le altre canzoni scelte per la sua playlist sono “Free fallin’”di Tom Petty, che è “un po’ la colonna sonora della mia vita” e che l’ha aiutata a “superare tanti dubbi” quando ha dovuto scegliere tra la carriera di ballerina classica – interrotta anche a causa di tanti infortuni alle ginocchia – e quella di attrice, e “Who’s gonna ride your wild horses” degli U2, “uno dei brani con più forte carica emotiva. Lo ascolto quando sto girando una scena con emozioni forti e quando lo sento mi viene da piangere”.

