
Rai Documentari
1
settembre
D. Time è «too much»: Rai1 fa il santino a Lady Diana

D. Time, Rai1
Più che un documentario, una monografia agiografica. “D. Time – Il tempo di Lady D.“, la coproduzione internazionale realizzata da Rai Documentari e proposta ieri da Rai1, ha ricordato la «principessa del popolo» incoronandola post mortem con attributi unicamente positivi. Al punto da farne quasi un santino lontano dalla polifonica realtà o comunque distaccato da essa.


30
agosto
D. Time: Rai1 ricorda Lady D. in prima serata con un documentario

Lady Diana
La “Principessa del popolo”, ispiratrice e protagonista di cambiamenti sociali e culturali, verrà ricordata in tv nell’anniversario della sua tragica morte, avvenuta il 31 agosto 1997 a Parigi. L’omaggio televisivo avverrà in prima serata su Rai1: in collaborazione con Rai Documentari, la rete ammiraglia trasmetterà domani – 31 agosto alle 21.25 – “D. Time – Il tempo di Lady D.”, una coproduzione mondiale sulla vita della principessa Diana presentata dalla conduttrice del Tg1 Laura Chimenti, che sarà la voce narrante del racconto.


24
giugno
Doc Rai: Mompracem sostituisce Quelli che su Rai2, Lady D in prime time su Rai1, Pif racconta Dante

Rai Documentari
Biografie eccellenti, crime stories, grandi anniversari: il racconto della contemporaneità di Rai Documentari si snoderà attraverso una serie di proposte per la prima e la seconda serata. A poco meno di un anno dal suo avvio, la divisione diretta da Duilio Giammaria ha confermato la propria produttività (dovuta anche agli esiti di alcune partnership internazionali con France Television, Arté, PBS ed EBU) proponendo un palinsesto a cui le reti lineari attingeranno.


17
giugno
Amica di salvataggio: su Rai2 un docufilm ricorda la giornalista Alessandra Appiano

Alessandra Appiano
Il legame occulto ma strettissimo tra gioia e male di vivere, i traguardi, gli slanci artistici e creativi, la malinconia. Un docu-film ricorda la storia e la figura di Alessandra Appiano, giornalista, scrittrice ed autrice televisiva purtroppo scomparsa, dopo un gesto estremo, nel giugno 2018, mentre era ricoverata in un ospedale milanese per una grave depressione. Assieme ad alcuni amici, la donna sarà al centro di “Amica di salvataggio“, un documentario realizzato in suo ricordo dal marito Nanni Delbecchi (che ne è autore e regista) e in onda oggi – 17 giugno – alle 23 su Rai2.


27
dicembre
«Pompei ultima scoperta»: in prime time su Rai2 il Termopolio appena ritrovato

Termopolio, Pompei
Il Thermopolium, bottega dello street food ante litteram, è solo l’ultima meraviglia portata alla luce negli scavi di Pompei. La straordinaria scoperta, che ha restituito una testimonianza nitida e perfettamente conservata dell’età romana, sarà raccontata e approfondita – più di quanto stiano già facendo le testate giornalistiche in queste ore – in un docufilm in onda stasera in prime time su Rai2, realizzato nel sito archeologico campano, il più importante d’Europa.


26
ottobre
Trump vs Biden, Rai2 racconta «la scelta» con due prime serate

The Choice 2020
Rai2 lancia la propria volata alle ormai prossime elezioni presidenziali americane (che si terranno il 3 novembre prossimo). In vista dell’appuntamento di portata mondiale, il canale trasmetterà due documenti speciali in altrettante prime serate: stasera, quando il focus sarà sulla scelta tra Donald Trump e Joe Biden, e il 2 novembre, alla vigilia dell’election day.


16
ottobre
Rai Documentari: il lato oscuro della moda e la ‘riscrittura’ del Dna raccontati su Rai2

Jennifer Doudna e Charpentier Emmanuelle, vincitrici premio Nobel
Rai Documentari sforna contenuti senza sosta. Dopo il racconto del lato oscuro della moda (oggi alle 23 su Rai2, con Dark Fashion) la divisione del servizio pubblico diretta da Duilio Giammaria presenterà un’intervista esclusiva alle vincitrici del Premio Nobel per la Chimica Jennifer Doudna e Charpentier Emmanuelle. Sempre su Rai2.

