
Non è L’Arena
18
aprile
Pagelle TV della Settimana (3-16/04/2023). Ecco i promossi e i bocciati

Nikita
Promossi
9 a Doc – Nelle Tue Mani. Il medical drama di Rai e Lux Vide approda negli Stati Uniti con un adattamento targato Fox. Che un prodotto a stelle e strisce parli italiano è un vero e proprio evento, oltreché un ulteriore riconoscimento per la serie più seguita in Italia negli ultimi anni.


13
aprile
Clamoroso: La7 sospende Non è l’Arena. La reazione di Giletti

Massimo Giletti - Non è l'Arena
Decisione clamorosa e inaspettata a La7: la rete diretta da Andrea Salerno ha deciso di sospendere Non è l’Arena di Massimo Giletti, che dopo la pausa per Pasqua sarebbe dovuto tornare in onda domenica 16 aprile.


23
gennaio
Baiardo, ex uomo di fiducia dei Graviano, avverte Giletti in diretta: «Lei sta rischiando parecchio, non solo a livello mafia» – Video

Non è l'Arena
Chiusura di puntata con doccia fredda per Massimo Giletti ieri sera a Non è l’Arena. Il conduttore, che da quasi tre anni è costretto a vivere sotto scorta, ha ricevuto un chiaro avvertimento da Salvatore Baiardo, ex uomo di fiducia della mafia, ospite in studio.


7
giugno
Pagelle TV della Settimana (30/05-5/06/2022). Promossi Fatti Vostri e Vita in Diretta. Bocciati Non è L’Arena e Giandotti

Sallusti e Giletti
Promossi
9 a I Fatti Vostri. Michele Guardì riesce a gestire la stagione post Magalli mettendo il segno “+” davanti allo storico programma, che spicca tra le “macerie” di una Rai2 in perenne difficoltà. Una ricetta un po’ datata che si dimostra efficace nel tenere compagnia al pubblico del mezzogiorno e che ha saputo negli anni rimanere coerente senza ricorrere a mezzucci.


5
giugno
«Che succede? Oddio Massimo, Aiutate Massimo». Panico a Non è L’Arena per Giletti in diretta da Mosca. Poco prima Sallusti lasciava il collegamento- Video

Massimo Giletti
“Che succede? Oddio Massimo, Massimo. Aiutate Massimo“. L’urlo di Myrta Merlino è risuonato nello studio di Non è L’Arena prima che la regia mandasse la pubblicità. Di ritorno, è di nuovo la Merlino a prendere la parola spiegando cosa è successo al conduttore Giletti in onda da Mosca:


4
giugno
Giletti difende la scelta di andare in onda da Mosca: «Se vai in Ucraina va bene, se vai in Russia non va bene?»

Massimo Giletti
Massimo Giletti prova a giocare d’anticipo. La decisione di andare in onda con Non è l’Arena in diretta dal centro di Mosca ha già sollevato qualche malumore e dopo la puntata con ogni probabilità non mancheranno le polemiche. Il conduttore alla vigilia frena così facili “allarmismi” (o almeno ci prova):


4
giugno
Non è l’Arena in onda dal centro di Mosca. Giletti intervista Maria Zakharova, la portavoce di Lavrov – Tutti gli ospiti

Massimo Giletti
Non è l’Arena si sposta in Russia. Dopo la puntata in onda da Odessa, in Ucraina, domani – domenica 5 giugno – Massimo Giletti condurrà in diretta a partire dalle 21.15 dal centro di Mosca una nuova puntata del programma di approfondimento della domenica sera di La7.


20
marzo
Massimo Giletti va in Ucraina per condurre Non è L’Arena. «Ho fatto una scelta rischiosa»

Massimo Giletti
Massimo Giletti lascia l’arena televisiva e va nel teatro di guerra. Questa sera, 20 marzo, il giornalista condurrà la puntata di Non è l’Arena in diretta dall’Ucraina, dove si è recato per raccontare il conflitto. “Ho fatto la scelta rischiosa di venire qua“, ha anticipato il conduttore a Rtl 102.5, caricando di pathos la volontà di vestire i panni di inviato d’eccezione.

