
Max Biaggi
11
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2017: BIANCA ATZEI SI COMMUOVE DURANTE L’ESIBIZIONE. MAX BIAGGI E’ IN PRIMA FILA
“Sarò stupida e testarda, illusa, fragile ma onesta…”@biancaatzei – #OraEsistiSoloTu#Sanremo2017 pic.twitter.com/5unDXOCbRU
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 10 febbraio 2017
La parola “amore” non sarà stata presente nei testi delle canzoni come gli altri anni, ma l’amore davvero non è mancato al Festival di Sanremo 2017 tra gossip, dediche e quant’altro. Nella quarta serata c’è stata una cantate che per troppo amore ha rischiato di bloccarsi sul palco dell’Ariston durante la propria esibizione, in preda a dolci lacrime. Ci riferiamo a Bianca Atzei, che si è commossa mentre cantava la sua Ora Esisti Solo Tu (il testo).


5
febbraio
SUPERBIKE: MAX BIAGGI SARA’ LA NUOVA VOCE DI ITALIA1

Max Biaggi
Proseguono le grandi manovre per quel che attiene il mondo dei motori in tv. Dopo il passaggio della Formula 1 su Sky e la relativa presentazione del nuovo canale Sky Sport F1, è arrivato il momento di scoprire cosa ha preparato Italia1 per la stagione 2013 potendo contare sulle dirette delle gare del Campionato Mondiale Superbike e del Motomondiale Moto GP.
Ebbene, è sul fronte della Superbike che si registra la novità più interessante. La rete cadetta di casa Mediaset ha infatti ingaggiato Max Biaggi, campione uscente della competizione da poco ritiratosi dalle corse, come voce tecnica dei Gran Premi che inizieranno il 24 febbraio in Australia. Dunque, sarà proprio Biaggi a raccontare agli appassionati chi sarà il suo successore.
La compagna del pilota Eleonora Pedron, del resto, aveva già anticipato in una recente intervista che Max non avrebbe lasciato il mondo delle moto, precisando che avrebbe continuato a farne parte seppur in un contesto diverso.


10
dicembre
DM LIVE24: 10 DICEMBRE 2009
dicembre 10th, 2009 10:13 Davide Maggio
>>> Dal Diario di ieri…
- Cronaca di un’uscita annunciata
federica ha scritto alle 22:43
Nell’introduzione odierna di Amici, Zanforlin dice: “vedremo chi dovrà abbandonare la scuola”. In teoria nella sfida o uno esce o uno entra. Cronaca di una perdita annunciata? Già…
-
Dicono
MariaRoma ha scritto alle 22:43
[via Dagospia] Dicono che una conduttrice tv molto esuberante si stia imbarbarendo un po’ troppo: parole in libertà e animi accesi dietro le quinte. Dicono anche che l’azienda l’abbia richiamata. Dicono
- Un bimbo, non un labrador
comaresulbalcone ha scritto alle 19:29
Alla Vita in Diretta intervista alla bella Eleonora Pedron, da poco diventata mamma di Inès Angelica. Dice che se fosse nato un maschietto il suo compagno Max Biaggi aveva scelto come nomi Avalon o Zeus! Ma Max guarda che è un bimbo non un labrador!
- Le sorprese non finiscono mai
lauretta ha scritto alle 12:56
Da alcune indiscrezioni, pare che a Uomini e Donne gli scoop non siano ancora terminati. Dopo la dipartita del tronista Marco, la rivelazione di Giuseppe di aver avuto una storia con una trans, ora tocca a Laura Lella e a Federico D’aguanno. Sembra infatti che i due al di fuori del programma abbiano una relazione e di comune accordo (per visibilitá naturalmente) abbiano deciso di portare avanti questa farsa. Duro colpo per il programma se tutto ciò risultasse vero!!!


28
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 28 APRILE 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
In Messico e negli Usa è allarme febbre suina. Quali rischi per l’Italia? A discuterne in studio a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, ci saranno Ignazio Marino, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e il corrispondente di Repubblica Vittorio Zucconi. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro.
- I Sogni Son Desideri: alle 21.10 su Raiuno
Tante le storie e tante le sorprese che vivranno i “sognatori” della puntata. Quindi, la carrozza in perfetto stile Cenerentola consegnera’ uno speciale “grazie a qualcuno”, tramite un videomessaggio, una lettera o una canzone. In studio, al fianco della Balivo, numerosi ospiti (Nek, Max Biaggi, Stefano Masciarelli, Roberta Lanfranchi e Antonio Cupo) daranno il proprio personale tocco di bacchetta magica per cercare di dare un lieto fine alle favole di vita vera di questa puntata. Nel corso della diretta si scoprira’ se l’inviato Marco Liorni, in collegamento da uno dei palcoscenici piu prestigiosi d’Italia, riuscira’ ad esaudire il desiderio di un telespettatore.
-
Ballarò: alle 21.10 su Raitre
Libertà, uguaglianza, solidarietà: chi interpreta questi principi in Italia? Ne discutono a Ballarò il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il candidato del PD alle europee David Sassoli, il leader del PdCI Oliviero Diliberto, Carolina Lussana della Lega Nord, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, il politologo francese Marc Lazar, l’economista Michele Boldrin, l’imprenditore Roger Abravanel.

Antonio Cupo, Asia Argento, Ballarò, Buona la Prima, Chiambretti Night, Clemente Russo, Cristina Del Basso, Ferdi Berisa, i sogni son desideri, Mai Dire Grande Fratello Show, Malika Ayane, Max Biaggi, Michelle Hunziker, nek, Otto e Mezzo, Parla con Me, Ricky Memphis, Roberta Lanfranchi, Stefano Masciarelli

22
ottobre
FRIZZI E BRIGNANO INAUGURANO LA CASA DI ANDREA
Talvolta il mondo della tv e dello spettacolo si coniugano amabilmente con quello della solidarietà per dar vita ad interessanti progetti a sfondo benefico che rappresentano un’importante risorsa per il miglioramento della qualità della vita.
L’Associazione “Andrea Tudisco” Onlus, che nasce dall’impegno di Fiorella Tosoni e Nicola Tudisco, inaugurerà domani, 23 Ottobre 2008 alle ore 14.30, il completamento della “CASA DI ANDREA e di Tutti i Fiorellini del Mondo”, una struttura all’interno del Parco Bellosguardo (Via degli Aldobrandeschi 3) per dare ospitalità e assistenza ai bambini con gravi patologie e ai loro genitori. Protagonisti indiscussi dell’evento, due “padrini” d’eccezione: Fabrizio Frizzi ed Enrico Brignano.
L’anno scorso era stato Fiorello a presentare la prima parte della casa di accoglienza. Lo showman siciliano è stato uno dei testimonial più importanti dell’Associazione grazie all’impegno dimostrato fin dall’inizio, in prima persona, per rendere possibile la realizzazione del progetto. Una struttura con il sapore ed il calore di una vera casa dove poter vivere con maggiore serenità e sostegno la malattia, con l’aiuto di assistenti sociali e mediatori culturali che agevolino la “relazione” con le strutture ospedaliere.

