Luisella Costamagna



21
luglio

POLITICA IN TV: NEL ‘GIORNO DELLA MANETTA’ L’INFORMAZIONE E’ LATITANTE (O QUASI)

Silvio Berlusconi, Umberto Bossi

Dentro e fuori i palazzi della politica tira un’aria strana. Un venticello pungente che, a folate, ricorda quello di Tangentopoli e, in generale, quello degli anni più burrascosi per il transatlatico Italia. Le ventiquattro ore politiche di ieri, così dense di accadimenti, hanno infatti sancito un inesorabile cambio di rotta: preparate le scialuppe di salvataggio. Con l’autorizzazione della Camera all’arresto dell’On. Papa, abbiamo assistito al penultimo ko del premier Silvio Berlusconi e alla rottura del suo patto d’acciaio con la Lega. Nel partito celodurista di Bossi, inoltre, si è aperta una nuova fase segnata dall’ascesa di Roberto Maroni ai danni del Senatur. Accidenti, che terremoto! In tutto questo bailamme, però, l’informazione televisiva ha latitato o quasi, restandosene in vacanza e lasciando i telespettatori a digiuno di necessari approfondimenti giornalistici.

Nel Giorno della Manetta, delle clamorose implosioni politiche, degli esasperati slogan anti-Casta, i talk show che ci tengono compagnia durante tutto l’anno sono stati grandi assenti. Soprattutto in Rai. L’unico spazio informativo è infatti stato quello dei telegiornali, costretti a riassumere avvenimenti e retroscena in un servizio giornalistico di pochi minuti. Niente Porta porta, Ballarò, né Annozero, niente confronti tra i protagonisti o necessarie analisi sull’attualità. Eppure gli spunti di reflessione non mancavano. Ci si chiede dunque se sia normale che un servizio pubblico spedisca in vacanza le sue principali trasmissioni d’approfondimento e, dai primi di giugno, lasci così scoperta l’informazione.

E’ il secondo anno che l’interrogativo sorge spontaneo dopo che, la scorsa estate, i talk show avevano ‘bucato’ sulla spaccatura tra Berlusconi e Fini. Stasera Mediaset trasmetterà una nuova puntata de La versione di Banfi, il talk show di Rete4 che in diretta si soffermerà sulle vicende degli ultimi giorni, chiedendosi se la Casta dei politici sia davvero diventata intoccabile. In questo modo protrà recuperare l’assenza di approfondimento registrata ieri sera, quando solamente In onda su La7 prolungava la sua puntata per commentare la burrascosa giornata assieme ad alcuni ospiti. Una scelta degna di nota.




27
ottobre

CONDUTTRICI ILLUMINATE: DOPO PAOLA FERRARI, CONTINUANO LE “APPARIZIONI” IN TV

Paola Ferrari e Lilli Gruber illuminate a giorno

Se vostra nonna, comodamente seduta sul divano di casa, dice di aver visto la Madonna, non chiamate il medico. Potrebbe trattarsi di un’apparizione in piena regola. In queste settimane è facile imbattersi in presenze eteree, figure tra sogno e realtà, volti che sembrano rifulgere di luce propria. Ma non si tratta di santi, bensì di conduttrici televisive. Comodamente sedute su una poltrona o su una scrivania, o in piedi davanti a un monitor, incarnano la discesa di un dio (minore) in terra.

Ebbene sì, la moda del momento, lanciata dalla giornalista sportiva Paola Ferrari, è farsi sparare in faccia luci da stadio, apparire angelicamente  esenti da rughe, lisce e vellutate come  il pò-pò di un neonato. Dopo le molte segnalazioni della domenica sera, proprio durante la diretta de La domenica sportiva, i casi si sono moltiplicati e hanno cominciato a fare notizia.

Dopo la Ferrari a mille volt, anche la rete minore La7 è stata colpita dai miracoli della luce. E così Lilli Gruber durante Otto e mezzo e Luisella Costamagna nel corso di In onda appaiono tanto illuminate a giorno, quanto giovani e perfette. E dai fasci di luce è investita anche Barbara d’Urso, specialmente a Domenica cinque, dove dimostra dieci anni di meno (foto dopo il salto). Insomma, il trucco c’è, e palesemente si vede.


10
settembre

LUISELLA COSTAMAGNA E LUCA TELESE ANCORA “IN ONDA” NEL WEEKEND DE LA7

In Onda continua nel week end de La7

Lilli Gruber sarà verde dalla rabbia. Non solo In onda durante tutta l’estate ha totalizzato ascolti migliori del suo Otto e mezzo, ma, a quanto scrive Marco Castoro su “Italia Oggi”, il programma condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese continuerà anche in autunno occupando la fascia dell’access prime time del week end.

Grazie all’effetto Mentana, il programma della coppia inedita Costamagna-Telese ha raggiunto picchi del 7% di share, incrementando gli ascolti di settimana in settimana: dal 19 luglio a ieri sera, In onda ha siglato una media del 4.2% di share. Ma l’ultima settimana al 6.4% medio fa ben sperare anche per le prossime puntate che potrebbero andare in onda sabato e domenica sera (nella stessa fascia di Fazio), visto l’immimente ritorno in access della Gruber da lunedì prossimo.

Con questi risultati La7 comincia a fare sul serio: dopo il grande successo del nuovo Tg, stabilizzatosi attorno ai 2 milioni di spettatori e il 9% di share, e un access azzeccato, la settima rete generalista sta pensando a un nuovo preserale per garantire un traino soddisfaciente a Chicco Mentana.





6
agosto

LA 7 VOLA CON “IN ONDA” E MENTANA PENSA A UNA STRISCIA POMERIDIANA DI NEWS

Luisella Costamagna e Luca Telese, "In onda"

La rete cenerentola delle generaliste non ha mai trovato grande spazio su giornali e web, ma grazie al nuovo direttore del telegiornale e ai soddisfacenti ascolti estivi, La7 comincia a far parlare di sè. Con l’arrivo di Enrico Mentana il Tg delle 20 è ormai stabile attorno al 4%, in attesa del restyling autunnale che vedrà alla conduzione lo stesso Chicco Mitraglia. Inoltre, la rubrica del mattino Omnibus gode di ottima salute (5-6% di share) e l’access estivo In onda condotto da Luca Telese e Luisella Costamagna sta dando risultati insperati (media oltre il 4%, picchi superiori al 5%), complice una calda situazione politica.

Come se non bastasse, per l’autunno, Mentana sta pensando a una striscia pomeridiana di news e attualità per il pubblico attento della rete. Il programma è allo studio con la collaborazione di Myrta Merlino e Armando Sommajuolo, e se il progetto andasse in porto, andrà a rosicchiare qualche telespettatore dai collaudati “La vita in diretta” e “Pomeriggio 5″. Un esperimento di questo tipo partì già lo scorso anno con “Così stanno le cose” condotto da Luisella Costamagna, soppresso però dopo poche settimane per ascolti decisamente bassi.

Ora la Costamagna si sta prendendo una bella rivincita e si gode gli ottimi risultati di In onda (dal lunedì al venerdì, ore 20.35). Risultati che mettono in ombra quelli invernali di Lilly Gruber con Otto e mezzo. Sarà la conduzione a due, sarà il clima disteso del programma, ma il nuovo access de La7 è uno dei programmi più interessanti dell’estate 2010.


6
luglio

DM LIVE24: 6 LUGLIO 2010

>>> Dal Diario di ieri…

  • Contattate una ditta produttrice di mobili per asilo

lauretta ha scritto alle 09:10

Ad Uno Mattina estate la Luzi e Diaco, durante lo spazio culinario dedicato ai meloni, si lamentano perchè i tavoli (e di conseguenza i cesti) sono troppo alti e loro faticano a farsi inquadrare.

  • Modestamente

Taichi ha scritto alle 12:53

E’ confermato dalla guida tv di Mediaset il rumor che Davide ci ha dato tempo fa: da lunedì 12 luglio al posto della D’urso arrivano le repliche di 1 contro 100.

  • Mitico

lauretta ha scritto alle 21:15

A In Onda su La7, il ministro Brunetta ai due presentatori, la Costamagna e Telese: “Piani, calmi, uno alla volta, non vi accavallate… altrimenti a casa non capiscono niente! Ma ve lo devo insegnare io?!?”.





21
gennaio

DM LIVE24: 21 GENNAIO 2010

DM Live24: 21 Gennaio 2010

>>> Dal Diario di ieri…

  • Che fine ha fatto la Costamagna?

simonevarese ha scritto alle 09:10

Scusate, una curiosità: ma il programma di Luisella Costamagna su La7 è già stato soppresso? E’ già scomparso dal palinsesto! Per quale motivo? Audience?

  • Isola dei Famosi, tutti alla terme!

lauretta ha scritto alle 20:15

E’ previsto per il primo febraio l’inizio del ritiro dei partecipanti all’Isola dei Famosi 7. Dopo 6 anni di Trentino ora i concorrenti del reality si ritroveranno in Val d’Aosta alle terme di Pre-saint-didier. E intanto la Ventura per prepararsi all’evento segue una dieta a base di infusi di agrumi e miele..! (fonte dagospia)

  • Completamente nudo

lauretta ha scritto alle 21:05

Inquadratura molto strana nella casa del GF. Mauro nel bagno completamente nudo sulla tazza del water! Errore della regia?

  • ForumFolies

MariaRoma ha scritto alle 12:15

A Forum uno dei granduchi del pubblico parlante ha appena illustrato le proprietà miracolose di una certa polvere che si compra in farmacia e che “se magna tutte le puzze, te la puoi mette’ nelle scarpe, sotto le ascelle, proprio se magna la puzza”. Bonjour finesse

  • Vai a far del bene

lauretta ha scritto alle 14:43

Nella sessione pomeridiana di Forum, Rita dalla Chiesa, ad un Fabrizio Bracconeri che si offriva di darle un fazzoletto (lei piangeva dal ridere) ha risposto: ”no, grazie perchè il tuo fazzoletto è sempre pieno di gomme da masticare!”” Vai a far del bene.

  • Come contraddirla?

lauretta ha scritto alle 15:42

All’Italia sul 2 Alba Parietti sostiene di non essere affatto una donna seria. Come contraddirla?

  • E’ tutta una bufala!

mickylog ha scritto alle 22:14

Questa sera Striscia ha parlato del caso del commissariamento, per contraffazione, del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP. Dopo circa un’ora, Le Iene affrontano lo stesso argomento con un servizio di Giulio Golia…


23
novembre

COSI’ STANNO LE COSE: IL NUOVO E CORAGGIOSO PROGRAMMA D’INFORMAZIONE DI LUISELLA COSTAMAGNA

Luisella Costamagna (Così stanno le cose)

Così stanno le cose: è questo il titolo della nuova scomessa de La7. Un programma che ha tutta l’aria di essere coraggioso, senza gossip e opiniositi vip ma alla ricerca del volto inedito dell’attualità. Condotto da Luisella Costamagna, il primo programma live del pomeriggio della settima rete italiana, dovrà ritagliarsi uno spazio nella giungla degli appuntamenti pomeridiani, tra Amici e La vita in diretta.

La mission non sarà facile, ma il programma potrebbe seguire le orme del collega Omnibus che mai come in questa stagione sta andando a gonfie vele (media del 5-6% di share) affrontando temi di politica ed economia alle prime ore del mattino. In Così stanno le cose si analizzeranno temi di stretta attualità con un approccio diverso che privilegerà il racconto filmato al dibattito in studio, ormai padrone incontrastato nei contenitori pomeridiani. La Costamagna, in un’intervista a La Stampa dichiara di non sentirsi la risposta colta a Sposini e D’Urso (“anche La vita in diretta tocca temi alti“), ma nella sua trasmissione si eviterà il gusto della lacrima e il parere dei vip.

Qualche esperto, pochi politici e il parere della gente comune in collegamento da bar, università e centri per anziani per commentare temi impegnativi ma comunque vicini al popolo. Il tutto sotto la guida della giornalista che nella sua lunga gavetta ha avuto due maestri d’eccezione: Michele Santoro in Moby Dick, Sciuscià, Il raggio verde e Maurizio Costanzo in Maurizio Costanzo Show, Buon Pomeriggio, Tutte le mattine, Il diario.

Scopri dopo il salto il tema e gli ospiti della prima puntata.


24
giugno

LA7, PALINSESTO AUTUNNALE 2009: TRA CONFERME (D’AMICO, LERNER, PIROSO E CABELLO) E NOVITA’ (IN ARRIVO BARBARESCHI E COSTAMAGNA), SCOPPIA IL CASO CROZZA

La7 (Cabello, Crozza, D’Amico)

Quando si parla di palinsesti della prossima stagione, l’attenzione viene calamitata dai due poli Rai e Mediaset, tralasciando spesso programmi e personaggi della settima rete italiana, che in questi anni è riuscita a ritagliarsi una discreta fetta di pubblico. Tra molte conferme e qualche novità, La7 ha presentato il palinsesto per l’autunno 2009, sperando di confermare i risultati ottenuti in questo inizio d’anno (media del 3.1% di share) puntando sui volti “storici” della rete come Gad Lerner, Antonello Piroso, Ilaria d’Amico e con l’incognita Maurizio Crozza.

Attorno al comico è scoppiato un vero caso: lo show Crozza Italia non è previsto nella programmazione, se non per due puntate speciali verso Natale. Ridimensionato e decurtato, Maurizio Crozza ironizza sulla vicenda, e i dirigenti de La7 promettono per il comico apripista del Ballarò di Floris, un programma nuovo di zecca per la primavera 2010, budget permettendo. Meglio non questionare sui suoi orientamenti politici, anche se un sospetto viene quando si annuncia un nuovo show per Luca Barbareschi, deputato di centrodestra.

L’informazione resterà il cardine del palinsesto de La7: confermati Omnibus e la versione week-end (media oltre il 5% con punte di 6%), Reality, L’infedele (dal 28 settembre), Niente di personale (dal 25 settembre), Exit (dal 7 otttobre) e Otto e mezzo. Ad arricchire la proposta un programma di economia in seconda serata curato da Myrta Merlino e una fascia pomeridiana in diretta condotta da Luisella Costamagna (già vista nei programmi di Costanzo) dedicata a cronaca e attualità.