
Francesca Giaccari
26
ottobre
GRANDE FRATELLO 11: LA SECONDA PUNTATA IN DIRETTA SU DM. COMMENTA CON NOI TOMMASO DE MOTTONI
ottobre 26th, 2010 00:10 Marco Corrao

Grande Fratello 11: Live Seconda puntata
Ci siamo. Sta per iniziare la seconda puntata di Grande Fratello 11 condotto, come sempre, da Alessia Marcuzzi con la partecipazione del direttore di Chi e Tv Sorrisi e Canzoni, Alfonso Signorini.
Come già anticipato, stasera ci aspetta un menù ricco: l’ingresso di Matteo e di un altro nuovo concorrente, ampio spazio dedicato ai due gieffini più chiacchierati di questa edizione, il gigolò Giuliano Cimetti e il figlio del camorrista Ferdinando Giordano, le primissime nomination e la classifica di gradimento.
Inoltre, conosceremo il destino di Alessandro Marino: il violinista salernitano starà vicino alla compagna per vivere con lei la sua gravidanza oppure entrerà nella Casa più spiata d’Italia? Appuntamento, allora, a tra poco su Canale 5 e su DM, che come ogni lunedì, seguirà la puntata live. A commentare con noi, un ospite speciale: direttamente dal Grande Fratello 9 Tommaso De Mottoni.
AFFILATE LE TASTIERE. VI ASPETTIAMO DALLE 21.
Ore 20.34 : Warm-up per i lettori di davidemaggio.it
Ore 21.16 : La Marcuzzi legge il menù della puntata e mostra l’immancabile riassunto settimanale . Tutti gli occhi, in realtà, sono puntati sul suo abito che rischia di scendere vertiginosamente. Quest’anno, per la gioia del pubblico maschile, la conduttrice ha dimenticato gli abiti a casa.
Ore 21.22 : Occhi puntati sul look di Sheila che, come suggeriscono anche alcuni lettori, sembra appena uscita da un videoclip diretto da Tommassini. Intanto Signorini, complice la liason sentimentale della Marcuzzi, cita X Factor in prime time su Canale 5.
Ore 21.25 : Immancabile clip su Nanto e sui suoi momenti ormonali dentro la Casa. Scommettiamo su una sua presenza duratura all’interno della Casa.
Ore 21.27 : Inizia il dibattito su Ferdinando Giordano, nell’occhio del ciclone mediatico per via dei suoi trascorsi familiari. Gli vengono anche mostrati i titoli dei giornali: ma un tempo il GF non prevedeva l’isolamento? Piaccia o no, almeno Ferdinando trasferisce il livello del contradditorio su un ambito decisamente più alto rispetto alla tradizione.

Alessandro Marino, Alessia Marcuzzi, Andrea Cocco, Angelica Livraghi, Cristina Alberto, David Lyoen, Davide Clivio, Elisa Lisitano, Ferdinando Giordano, Francesca Giaccari, Giordana Sali, Giuliano Cimetti, Grande Fratello, Guendalina Tavassi, Hellen Scopel, Lorenzo Gabrielli, Margherita Zanatta, Matteo Casnici, Nando Colelli, Norma Silvestri, Pietro Titone, Rosa Baiano, Sheila Capodanno, Tommaso de Mottoni y Palacios

18
ottobre
FRANCESCA GIACCARI, GRANDE FRATELLO 11

Francesca Giaccari, Grande Fratello 11
FRANCESCA GIACCARI
Bellezza mediterranea, anzi salentina, dal temperamento passionale e deciso, Francesca è molto comunicativa, anche se si definisce una ragazza “perennemente malinconica mascherata da espansiva”. La sua prima passione è il canto, nei suoi sogni c’è un agriturismo e molti figli da poter far crescere in un ambiente sano (“sono poetica per sbaglio”). Francesca è insegnante alle scuole superiori e ha partecipato due volte al concorso di bellezza di Miss Italia, per questo dice di essere un’autentica trasformista, “mi piace giocare con i travestimenti, sono un po’ zingara e un po’ rock”. Ha un rapporto molto intimo con i genitori e il fratello minore di 16 anni, anche se tiene più di tutti ai suoi nonni, con i quali ha vissuto per molto tempo.
Ha avuto un’infanzia difficile, “sono stata molto sola, cambiavo spesso città per via del lavoro dei miei. Il mio primo amore mi ha cambiato la vita e ho superato tutte le mie insicurezze”. Dopo due storie importanti, oggi Francesca è single e confessa che il suo uomo ideale dovrebbe essere colto, ironico e saggio, “accade difficilmente che io mi innamori, ma quando succede do tutto senza rimpianti, tolgo tutte le maschere”. Si definisce “una persona solitaria, ho bisogno dei miei spazi e non mi piace se li invadono. Per Francesca i suoi amici più intimi sono veri e propri “compagni di viaggio, l’amicizia è un rapporto alla pari, un momento per risolvere insieme i problemi e condividere il proprio star bene, senza angosce”. Ciò che più la diverte sono l’ironia e la spontaneità, mentre non sopporta le persone noiose. Oggi Francesca è felice, “sono soddisfatta di me, ho raggiunto traguardi importanti”.

