
Covid
29
gennaio
Covid, salta «Britain’s Got Talent 2021»

Britain's Got Talent
Non siamo soli, purtroppo. Mentre in Italia divampa il dibattito sull’opportunità di realizzare a marzo il Festival di Sanremo (con o senza pubblico, si vedrà), anche in altri paesi l’emergenza sanitaria guasta i piani degli organizzatori di eventi tv. In Gran Bretagna, ad esempio, ITV ha deciso di cancellare preventivamente la nuova stagione del seguitissimo Britain’s Got Talent a causa delle complicazioni di produzione derivanti dalla pandemia. Se ne riparlerà nel 2022.


21
gennaio
Sanremo 2021, il Prefetto di Imperia: «Niente pubblico pagante o su inviti»

teatro Ariston Sanremo
Il Festival di Sanremo 2021 “non sarà un evento pubblico e questo è evidente“. Il Prefetto di Imperia Alberto Intini ha spento ogni entusiasmo: dopo un incontro preliminare avuto ieri con i vertici Rai sul piano sicurezza della prossima kermesse canora, l’autorità ha ribadito che – in base alle normative vigenti – all’Ariston non potrà entrare il pubblico come sempre avvenuto. Salvo stratagemmi alternativi (che la Rai sta già studiando), sarà un Festival senza platea.


19
gennaio
Sanremo 2021 covid-free: in attesa del Protocollo sanitario, già eseguiti 350 tamponi

Amadeus, teatro Ariston
Il Festival dei tamponi. Prima ancora che si accendano i riflettori dell’Ariston, il Sanremo 2021 è già un sorvegliato speciale. La macchina organizzativa della kermesse è infatti avvolta da una bolla di sicurezza sanitaria che racchiude ermeticamente tecnici e maestranze all’opera nella Città dei Fiori. “Da fine dicembre abbiamo già fatto 350 tamponi” ha comunicato l’Asl1 Imperiese all’AdnKronos. E siamo solo alle battute iniziali.


11
gennaio
Che tempo che fa, vaccinazione anti-Covid in diretta. Fazio: «L’abbiamo fatto per i no vax» – Video

Che tempo che fa, vaccinazione in diretta
Un nuovo filone televisivo è stato inaugurato in Italia: quello della vaccinazione anti-Covid in diretta tv. A lanciare per primo il genere sugli schermi nostrani è stato Fabio Fazio, che ieri sera a Che Tempo Che Fa ha mostrato – in collegamento con l’Ospedale San Raffaele – la vaccinazione di un operatore sanitario. “Lo abbiamo fatto per gli anti vaccinisti” ha affermato il conduttore di Rai3.


10
gennaio
Can Yaman multato di 400 euro. Colpa dell’assembramento di fan

Can Yaman, Roma
No, you Can(‘t). Gli assembramenti nel mezzo di una pandemia non puoi farli, nemmeno se sei Can Yaman. E così, per l’attore turco sono scattati 400 euro di multa. Il protagonista della serie tv Daydreamer – Le Ali del Sogno è stato sanzionato per violazione delle norme anti-Covid a seguito dell’assiepamento creatosi l’altro ieri davanti ad un albergo romano, dove decine di fan lo avevano atteso e si erano accalcati per poterlo avvicinare.


29
dicembre
Le Iene, «Un anno di Covid»: speciale in prime time su eccellenze e inefficienze sanitarie d’Italia

Le Iene, Un anno di Covid
Tre ore di trasmissione per ripercorrere l’annus horribilis della pandemia, con uno sguardo specifico all’Italia. Alle sue eccellenze ospedaliere ma anche alle problematiche della malasanità: i due volti di un sistema che si è trovato ad affrontare un’emergenza sanitari senza precedenti nella storia recente. Le Iene, in uno speciale di prime time dal titolo “Un anno di Covid” in onda stasera (29 dicembre), propongono un approfondimento sulla gestione della lotta al coronavirus nel nostro Paese segnata dalle contraddizioni del sistema ospedaliero.

