
Covid
4
marzo
Sanremo 2021, Fiorello sfotte i paradossi del protocollo sanitario: «Giù dal palco serve la mascherina, su no»

Fiorello
Una battutina sarcastica ma ben piazzata. Una di quelle che, dietro all’ironia, celano una verità. Nella seconda serata del Festival di Sanremo, Fiorello ha trovato il modo di sfottere alcuni apparenti paradossi del rigido protocollo sanitario che i protagonisti della kermesse devono rispettare. E che sta condizionando non poco l’andamento dello show.


3
marzo
Sanremo 2021, Irama è negativo al tampone molecolare. Ma rischia l’esclusione

Irama
Aggiornamento delle 11.40 – Il collaboratore di Irama è positivo al tampone molecolare. In questi casi dovrebbe scattare l’esclusione, si attendono notizie in conferenza stampa.


2
marzo
Sanremo 2021, positivo nello staff di Irama. Stop al cantante, sostituito da Noemi

Irama
Aggiornamento delle 18.35 – Irama è risultato negativo al tampone antigenico.
Allarme Covid al Festival di Sanremo 2021 a poche ore dalla première. In seguito al tampone antigenico, uno dei componenti dello staff di Irama è risultato positivo. Lo comunica la Rai. Anche il giovane artista in gara, come previsto dai protocolli, è stato pertanto sottoposto ad un test di verifica.


25
febbraio
Tagadà, Tiziana Panella in quarantena fiduciaria. «E’ successo, ma sto bene»

Tagadà, Tiziana Panella e Alessio Orsingher
“Sono in quarantena fiduciaria, è successo…“. Tiziana Panella è apparsa in collegamento da casa nell’odierna puntata di Tagadà. Misura precauzionale, ha fatto sapere lei stessa. La giornalista è entrata infatti in contatto con una persona positiva al Covid e pertanto, nel rispetto delle norme, si è messa in isolamento. In studio, a reggere le redini del talk show in presenza c’era il collega Alessio Orsingher.


19
febbraio
Claudio Bisio positivo al Covid

Tutta Colpa di Freud - Claudio Bisio
Claudio Bisio è positivo al Covid-19 e al momento le sue condizioni di salute sono buone. L’attore, attualmente in quarantena, questa mattina non ha potuto presenziare alla conferenza stampa di presentazione della serie tv Tutta Colpa di Freud, della quale è protagonista.


9
febbraio
Sanremo 2021: ecco cosa succede se un cantante ha il Covid

Claudio Fasulo, vice direttore Rai1
“Se un cantante dovesse essere positivo, dovrà ritirarsi come da regolamento“. E’ la dura legge anti-Covid che incombe sul Festival di Sanremo 2021. Dura sì, ma necessaria. Per garantire lo svolgimento dell’evento canoro in massima sicurezza (e nel rispetto del protocollo approvato dal Comitato tecnico scientifico), gli organizzatori hanno previsto regole ferree che riguarderanno anche gli artisti in gara ed il loro entourage. E che, a scanso di equivoci, sono state già messe nero su bianco.


3
febbraio
Sanremo 2021, il protocollo Rai: mascherine, premi in un carrello, artisti senza codazzo

Amadeus
Mascherina Ffp2 e guanti per tutti, misurazione della temperatura, distanziamenti obbligatori anche sul palco. Premi e bouquet di fiori consegnati su un carrello opportunamente igienizzato. Sono solo alcune delle stringenti norme anti-Covid che la Rai ha predisposto nel protocollo inviato al Cts in vista del Festival di Sanremo 2021. Le regole contenute nel documento sono minuziose e prospettano la realizzazione di una kermesse completamente stravolta nelle sue liturgie e nelle sue abitudini. Quasi un non-Festival.


1
febbraio
Sanremo 2021, Ciciliano (Cts): «Non penso slitterà» Ma i dubbi degli esperti restano

Sanremo, teatro Ariston
Quella che inizia oggi è una settimana decisiva per le sorti del Festival di Sanremo 2021. Nei prossimi giorni è infatti atteso il pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico sui parametri di sicurezza che consentiranno o meno lo svolgimento della kermesse dal 2 al 6 marzo. Gli esperti stanno valutando la situazione nella sua complessità e al momento ci sarebbero ancora speranze di una conferma dell’evento nelle date stabilite.

