
Chiusura
12
ottobre
LUCA CARBONI PER LA SEMIFINALE DI STAR ACADEMY
ottobre 12th, 2011 16:24 Davide Maggio

Francesco Facchinetti
Alla fine le due puntate garantite, come vi avevamo comunicato venerdi scorso, ci saranno. Saranno, però, le ultime due di Star Academy: il talent show di Francesco Facchinetti, infatti, chiude i battenti con la quarta puntata di giovedi 20 ottobre prossimo.
Il (non) senso è quello di garantire che la gara si completi facendo ‘camminare un morto’ per 8 interminabili giorni.
A ‘celebrare’ il de profundis sarà domani Luca Carboni che affiancherà i talenti preparati dai tutor Gianluca Grignani, Mietta, Ron e Syria, e accompagnati dall’orchestra del Maestro Umberto Iervolino.
A decidere le sorti dei giovani talenti saranno per la penultima volta Lorella Cuccarini, Roy Paci, Nicola Savino e Ornella Vanoni, il pubblico a casa e altri ragazzi dell’Accademia.
Dopo Me lo Dicono tutti, arriva dunque la seconda chiusura della stagione. Ma non sarà l’ultima. Sembrano già decise, infatti, anche le sorti di Baila sulle quali vi terremo aggiornati.


8
ottobre
STAR ACADEMY VERSO LA RICONFERMA
ottobre 8th, 2011 04:12 Davide Maggio

Ornella Vanoni, la vera Star (Academy)
La decisione definitiva non è ancora intervenuta e arriverà, con ogni probabilità, questa mattina. Ma Star Academy dovrebbe essere regolarmente in onda la prossima settimana. E, per la verità, anche l’altra ancora.
Sembra, infatti, che per il talent show di Rai2 la soluzione adottata (rectius, adottanda) sia quella di garantire altre due puntate e valutare ulteriormente la situazione dopo la messa in onda della terza.
Come mai, però, la decisione non è stata ancora presa? Il motivo è semplicemente Francesco Facchinetti. Il conduttore del programma, infatti, avrebbe richiesto all’azienda di cambiare il giorno di messa in onda ma – causa irreperibilità per tutta la giornata di oggi (non ha risposto al telefono a nessuno) – non è stato definito alcunchè. E di questi tempi, il Signor Marcuzzi lo sa bene, da un giorno all’altro tutto può succedere.
Certo, qualora il programma continuasse ad andare in onda e la richiesta fosse accettata (optando per il lunedi o il martedi) il pacchetto DM sarebbe stato ‘acquisito’ in toto. E per fortuna: qui si aspetta un nuovo Ornella Show e, come deciso con i lettori del live della seconda puntata, qualora il programma continuasse ad andare in onda, un gentile omaggio dei lettori per la ’sciura’ della musica (un DEVOTO-OLI nuovo di zecca, gli spettatori del programma sanno il perchè!) sarebbe già pronto per raggiungere Via Mecenate.


7
ottobre
LA CHIUSURA DI STAR ACADEMY E UNA TERZA CHANCE MANCATA
ottobre 7th, 2011 13:20 Davide Maggio

Star Academy - Claudio Baglioni e Francesco Facchinetti
Partiamo da una premessa: XFactor, televisivamente parlando, non mi è mai piaciuto sino in fondo. Ma il programma ha goduto di una promozione e di un’eco mediatica che l’hanno trasformato da talent effettivamente mai decollato in un cult musicale dell’italico piccolo schermo. Uno show che strizzava l’occhio ad una nicchia di appassionati e fedelissimi ‘cultori della materia’, che è riuscita a far passare in secondo piano scelte televisivamente sbagliate che, di fatto, non hanno mai regalato al programma l’appeal di un grande show.
Il vero problema, dunque, era un altro: ascolti bassi che non giustificavano un costo spropositato del talent. E’ questo l’unico motivo per il quale ho sempre condiviso la scelta dell’ex direttore di Rai2 di cancellare lo show dai palinsesti della seconda rete. Certo, ben si sarebbe potuto tentare di rivedere i costi del programma e ben si sarebbero potute apportare quelle modifiche necessarie a fare di Xfactor uno show di richiamo. Ma questa è un’altra storia. D’altro canto, dopo quattro edizioni, la situazione è sempre rimasta invariata.
Condivisibile, dunque, la ricerca di una valida alternativa che costasse meno e che ricalcasse un percorso analogo a quello del programma precedente. Ma Star Academy non ha avuto la stessa fortuna di Xfactor. Non ha mai acceso l’interesse dei media, e ancor di più quello del pubblico; è stato realizzato in fretta e furia e, nonostante questo, ha goduto di una promozione inesistente.


6
ottobre
FERMI TUTTI! STAR ACADEMY: SOTTO IL 7% SI CHIUDE?
ottobre 6th, 2011 13:37 Davide Maggio

Star Academy: Marco Mengoni con un concorrente
E’ persino arrivato addirittura dal Grande Fratello (e da Domenica Cinque) Fabio Pastrello per cercare di non far affondare la barca! E stasera pare che ci sia la prova del nove.
Dicono che qualora Star Academy dovesse scendere, anche di poco, al di sotto dei risultati della premiere, rischierebbe una chiusura immediata. Il 7% di share sarebbe la soglia salvavita per il nuovo talent show di Rai2.
In quel di Via Mecenate è tutto un via vai di dirigenti Endemol: se Elisa Ambanelli si aggira con frequenza presso il CPTV Rai, Paolo Bassetti non è da meno e si è visto più di una volta nello studio del talent di Francesco Facchinetti.


28
settembre
FERMI TUTTI! LA RAI CANCELLA TOP OF THE POPS. LUCA JOSI (EINSTEIN) A DM: “LA CHIUSURA E’ UN MISTERO. EPPURE GLI ARTISTI INVITATI NON SONO TUTTI COMUNISTI”

Top of the Pops
NonSoloDandini! Le cancellazioni last minute dei programmi già inseriti in palinsesto e presentati agli investitori pubblicitari non sono solo quelli di Rai3 o quella della famigerata ‘lista nera’. E’ accaduto pochi giorni fa, infatti, che la Rai abbia comunicato ad Einstein Multimedia, società produttrice di Top of the Pops, la soppressione del programma dai palinsesti di Rai2. I motivi? Non si conoscono. E risultano, peraltro, difficilmente immaginabili.
La situazione, infatti, è ben diversa da quella degli ‘illustri colleghi’ della stessa azienda: lo show musicale di Rai2 non costava alla TV di Stato nè ingenti somme di denaro, nè particolare dispendio di risorse umane. Ci risulta che ciascuna puntata di TotP costasse all’azienda di Viale Mazzini poco più di 20.000 euro (cifra risibile) e facesse affidamento su due soli autori.
Per la nuova edizione, la cui messa in onda era prevista per il 1 ottobre, sembra che la Sipra avesse già venduto gli spazi di tabellare, telepromozioni, product placement, e per lo show erano già pronti una scenografia e alcuni ospiti confermati: Dolcenera, Modà (a cui avrebbero consegnato il disco d’oro), J-Ax.
Abbiamo chiesto lumi a Luca Josi, chairman di Einstein Multimedia Group:
“L’improvvisa scomparsa di Top of the Pops dal palinsesto di Raidue è un mistero. A dire il vero non è l’unico per quanto riguarda il rapporto tra RAI ed Einstein. Non credo fosse un problema di costi non essendo la Einstein pagata da un anno (anche se SIPRA risulterebbe aver venduto regolarmente il prodotto agli inserzionisti pubblicitari). C’erano, però, in effetti, molti cantanti, cantautori e comici dai linguaggi vari, opinioni diverse e tricologicamente assortiti. Ma, ad analisi certosina, non tutti sono risultati comunisti“.

