
Amadeus
25
marzo
ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO: MILLY (NON) SFIDA AMICI E ARRUOLA VISSANI E AMADEUS

Gabriele Rossi
Il cast di Altrimenti ci Arrabbiamo è fatto. Come promesso, Milly Carlucci ha svelato via twitter i concorrenti scelti per prendere parte al nuovo talent di Rai 1 (al via sabato 6 aprile), nel quale un giovane talentuoso insegna ed un adulto famoso impara. Dopo aver annunciato Pablo Espinosa, Nino Frassica, Nicoletta Romanoff e Tania Cagnotto, poco fa la conduttrice ha twittato altri quattro volti noti del piccolo schermo, pronti a buttarsi in questa nuova avventura Rai.
Amadeus e Simone Corrente - “Uno ha il nome di un famoso compositore, l’altro è un amatissimo poliziotto di Distretto”. I due personaggi in questione, nell’ordine, sono Wolfgang Amadeus Mozart e Luca Benvenuto. Con un unico tweet, dunque, Milly Carlucci ha confermato le indiscrezioni che circolano ormai da tempo e svelato la partecipazione al programma di Amadeus e dell’attore di Distretto di Polizia Simone Corrente.
Gianfranco Vissani e Gabriele Rossi – “Ha anticipato i tempi, portando in tv la grande arte della cucina. Grande e grosso, non tutti conoscono il suo lato tenero. E’ tra i migliori chef del mondo”. Questo triplo-indizio, per dirlo alla Anna Moroni, è facile facile: sarà della partita anche Vissani, cuoco numero uno della tv italiana (anche solo per il fatto di essere arrivato prima di tutti gli altri). Zero dubbi anche sull’ottavo personaggio: “Giovane e bello è stato a un passo dal Cielo. Il suo maestro era Terence Hill. Ha qualcosa in comune con Paolo, Valentino e Vasco”. Lui è Gabriele Rossi, noto al pubblico di Rai 1 per il ruolo di Giorgio Gualtieri in Un Passo dal Cielo.


7
ottobre
DM LIVE24: 7 OTTOBRE 2012. AMADEUS PENTITO, I SOLITI IDIOTI A LA SCIMMIA, MORTO IL REGISTA DEL TEMPO DELLE MELE

I Soliti Idioti
>>> Dal Diario di ieri…
- Amadeus pentito
PierVivaCanale5 ha scritto alle 12:33
Sarei falso se ti dicessi che non mi sono pentito di aver lasciato un programma fortunato e seguito come L’Eredità. (…) Quella scelta mi ha danneggiato sul momento, ma, nello stesso tempo, mi ha dato una nuova energia per rimettermi in gioco. Amadeus su Di Tutto.
- I Soliti Idioti a La Scimmia
I Soliti Idioti hanno annunciato che saranno gli ospiti speciali della prossima puntata de La Scimmia, sabato 13. “#La Scimmia è un programma sperimentale e rivoluzionario che ci ha entusiasmato”, hanno dichiarato, “vogliamo esserci e ci saremo”.
- Morto Claude Pinoteau
tinina ha scritto alle 20:37


17
settembre
AMADEUS CONTRO RAI 1: “PREFERISCE AVVALERSI DI ALTRI E NON DI ME”, EPPURE “SONO UNO CHE HA RAGGIUNTO ANCHE IL 30% DI SHARE”

Amadeus
C’è chi ha sbattutto la porta, chi ha preferito “serenamente” sbarcare su altri lidi, chi si ritrova relegato in panchina e chi, invece, rivendica ciò che non ha mai avuto (vedi Tiberio Timperi – leggi qui) o ciò che non ha più. Quest’ultimo è il caso di Amadeus, tornato questa mattina su Rai 2 con la nuova edizione di Mezzogiorno in Famiglia.
Insomma, nella squadra della Rai i sorrisi si contano sulle dita di una mano, a fronte di non poche insoddisfazioni a cui, ora, si aggiunge pure quella dell’ex conduttore de L’Eredità. Ed è proprio il preserale il grande cruccio di Amadeus: dal titolo di “re del quiz nuovo millennio” (dal 2000 al 2005 ha condotto su Rai 1 “In bocca al lupo”, “Quiz Show” e, per l’appunto, “L’Eredità”) agli insuccessi chiamati “Formula Segreta” e “1 contro 100″ in quel di Mediaset. Ma quel titolo, a leggere le sue dichiarazioni rilasciate a Il Tempo, nessuno gliel’ha più tolto:
“La gente (è dal ‘99 che sto in Rai) mi chiede del preserale di Rai 1. Io rispondo ringraziandoli: ‘Perchè non mandate una lettera a Viale Mazzini?’. Sono sempre a disposizione, lavorando in un’azienda. Rai 1 avrebbe avuto in questi due anni l’occasione di farmi condurre questo o quel varietà. Preferisce avvalersi di altri e non di me. Come nel calcio: ritieni di fare gol ma ti tengono in panchina. Significa che l’allenatore non crede in te (…) Quando ti accorgi che avresti potuto fare dei programmi (sono uno che ha raggiunto anche il 30% di share)… Non capisci come mai finisci per essere utilizzato in maniera part-time. E c’è da dire che non sono uno che per carattere ha voglia di fare mille cose insieme. Ma due si. Fortunatamente vedo sempre il bicchiere mezzo pieno”.


27
agosto
LA TV CHE APRIVE PER FERIE: IL QUIZZONE

Il Quizzone
E’ la sera del 24 luglio del 1994 quando alle 20.40, su Canale5, Gerry Scotti affiancato dalle vallette Michela Simoni e Sabrina Jencinella debutta alla conduzione de Il Quizzone. La trasmissione, ispirata al format giapponese Show by Shobai, vede dei personaggi noti nei panni di concorrenti di un quiz sopra le righe. I vip in gara, raggruppati in due squadre da quattro membri ciascuna, devono indovinare vari quesiti posti attraverso dei brevi filmati. Ognuno dei partecipanti ha a disposizione due tentativi di risposta per ciascuna prova. Al primo errore si viene ammoniti, mentre alla seconda risposta errata scatta l’espulsione. Il concorrente che dà la soluzione esatta, si reca presso una slot machine chiamata flipperone per l’attribuzione dei punti spettanti.
I quiz proposti in ogni puntata hanno una loro identità ed un rispettivo titolo. Tra i più noti si ricordano il Cosa stanno costruendo?, in cui bisogna indovinare nel minor tempo possibile che cosa l’artigiano (in genere un vetraio) sta creando; L’araba fenice, nel quale bisogna intuire, tramite un filmato mostrato a ritroso, un oggetto dato alle fiamme; il Ma che sta a dì?, gioco in cui bisogna capire proverbi e modi di dire italiani, pronunciati da persone straniere; Turisti per caso, dove, attraverso alcuni dettagli, bisogna individuare la città visitata da una coppia di turisti. Alla fine di ogni puntata, solo due concorrenti accedono alla prova finale, nella quale al vip più bravo viene consegnato il pulsantone d’oro.
La trasmissione va in onda con successo sino a domenica 11 settembre, diventando un appuntamento fisso anche per le successive estati televisive. Nel 1995 viene proposta una seconda edizione condotta sempre da Gerry Scotti, questa volta affiancato da Sara Abate, Fei Dracu e Cristiana Pezzucchi, mentre nel 1996 al fianco di Scotti arrivano le più note Natalia Estrada e Laura Freddi. Quest’ultima è riconfermata come spalla di Scotti anche per l’edizione dell’estate 1997.


30
maggio
DM LIVE24: 30 MAGGIO 2011. LA INCONTRADA SLOGATA, LIOFREDI BELLO GIUSTO FORTE E BRAVO, LA PANICUCCI CONFERMATA

Diario della Televisione Italiana del 30 Maggio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Saluti finali
lauretta ha scritto alle 12:54
A Mezzogiorno in Famiglia, Amadeus, durante i saluti finali: “Volevo ringraziare in modo particolare quel gran bell’uomo di Massimo Liofredi” e aggiunge Guardì: “un uomo giusto, forte, bravo”.
- La Incontrada slogata
Domy-paolaperego ha scritto alle 13:37
La Incontrada durante la registrazione dei WMA è scivolata e si è slogata una caviglia…infatti ha condotto gran parte della serata seduta su uno sgabello.
- Teneramente Licia
Da Domenica 5 Giugno 2011 nuovo access prime-time per La5. Alle 20:00 si parte con il primissimo episodio di “Teneramente Licia” e alle 20:30 si continua con le repliche di “Tempesta d’Amore”.
- Sviolinata
Ennesima sviolinata a Domenica 5 per Lucio Presta con Bettarini che dice sostanzialmente alla Panicucci che dopo il calcio gli si è aperta la strada della televisione ‘grazie al nostro agente Lucio’. Ma a noi, di quanto questi signori adorino il loro agente, quanto realmente interessa?
- Domenica Cinque al completo
lauretta ha scritto alle 18:47


30
dicembre
I LOVE ITALY: CLAUDIO LIPPI TORNA ALLA CONDUZIONE CON UN GIOCO NORD CONTRO SUD

Claudio Lippi
L’anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia non poteva non lasciare un segno sui palinsesti anche dal punto di vista dell’intrattenimento più semplice. Raidue testa questa sera I love Italy, format non nuovissimo come concept ma che desta curiosità soprattutto per il ritorno alla conduzione di Claudio Lippi, da troppo tempo lontano dalle ribalte che contano, forse ingiustamente considerando il livello non sempre alto di quelli che dovevano essere i volti nuovi.
L’idea del programma è parlare del nostro Paese ripercorrendone la storia, la geografia e il costume attraverso una sfida bipolare Nord-Sud che non può che evocare subito le tanto fortunate (ormai internazionali) dicotomie darwiniane di Bonolis. La matrice campanilistica, e anche autoreferenziale, è così forte nell’identità italiana da plasmare spesso e volentieri la storia della nostra televisione. Nel quiz a cui Lippi sottoporrà i suoi concorrenti vip si testerà la conoscenza della vera italianità. Chi si dimostrerà più preparato nella conoscenza del cuore profondo della penisola: i dialetti, la gastronomia, gli eventi sociali che ne hanno segnato la vita?
I protagonisti della gara saranno divisi in due squadre da quattro. Per il Nord Amadeus, Fiordaliso, Fabrizio Fontana e Roberta Lanfranchi, per il Sud invece Tosca D’Aquino, Giancarlo Magalli, Biagio Izzo e Rosanna Fratello. Un cast che evidentemente ammicca ad un target di media età più o meno fidelizzato con il secondo canale. Tra una sfida culturale e l’altra tanta spensieratezza e musica. Gli elementi per una trasmissione non eccessivamente innovativa ma piacevole ci sono tutti sulla carta, starà al conduttore saper stimolare il parterre creando dinamiche interessanti.

