
TeleRatti 2012
4
giugno
TELERATTI 2012: TUTTI I NUMERI DELLA SESTA EDIZIONE

TeleRatti 2012
E così anche i topi catodici del 2012 hanno, adesso, dei ‘titolari’. Quest’anno, i TeleRatti sono davvero motivo d’orgoglio per DavideMaggio.it: in perfetto stile ‘Monti’, anche la sesta edizione del Premio alla Peggiore TV dell’Anno si è data al rigore e alla sobrietà ma, chiamatelo contrappasso, il riscontro è stato addirittura superiore a quello delle precedenti edizioni.
Le votazioni hanno visto un incremento del 300% e i lettori hanno votato da 15 paesi differenti: oltre all’Italia (hanno votato da 603 città/paesi** con un testa a testa tra Roma e Milano che ha visto la prevalenza della Capitale), hanno contribuito ad assegnare i TeleRatti 2012 anche lettori di Addis Ababa (Etiopia), Budapest (Ungheria), Dublino (Irlanda), Grenchen (Svizzera), Hannover (Germania), Helsinki (Finlandia), Londra (UK), Lugano (Svizzera), Madrid (Spagna), Monaco (Principato di Monaco), Neuchatel (Svizzera), New York (USA), Parigi (Francia), Pirano (Slovenia), Rio de Janeiro (Brasile), San Paolo (Brasile), Tirana (Albania), Vienna (Austria), Zurigo (Svizzera). Le professioni* dei lettori votanti sono le più svariate. Permettetemi alcune ‘menzioni d’onore’: innanzitutto a coloro i quali, nella casella relativa alla professione, hanno inserito un meraviglioso ‘nullafacente’ e ‘fancazzista’ (vorrei conoscervi!) ma anche alla ‘casalinga disperata’, al ‘casalingo’, al ‘pippatore’, alla ‘principessa’, al ‘programma tori’, allo ’studente a tempo perso’ (tutte le professioni le trovate in fondo alla pagina). L’età media dei votanti è di 30 anni. Il più giovane ne ha 12, il più vecchio 86.
Il mio grazie va, come al solito, a tutte le agenzie, testate, siti web che hanno parlato di TeleRatti (googlate ‘teleratti’ e avrete contezza della diffusione di questa edizione), alla sempre presente Giuria di Qualità (qui tutte le 31 penne che ne hanno fatto parte), alla Web Academy (per mezzo della quale i più noti siti web specializzati in tv si sono riuniti per lavorare insieme. Ecco chi ha partecipato) e, naturalmente, alle migliaia di lettori che si sono ‘concentrati’ per decretare anche quest’anno il Peggio della TV, dedicandoci del loro tempo.
Last but not least, un ultimo grazie a tutti i collaboratori di DavideMaggio.it che ogni giorno cercano di farvi vedere la tv… dietro le quinte!
L’appuntamento è con la settima edizione, quella dei TeleRatti 2013, non senza aver decretato il vincitore del commento più divertente che porta a casa un TeleRatto tutto per sè. And… the TeleRatto goes to: Gigio90 che il 1 giugno alle 18.33 ha scritto questo (e lo invitiamo a contattarci via email a mailATdavidemaggio.it):
Tempo fa in un blog fortunato
una famiglia di Teleratti Davide Maggio ha creato
Dopo anni e anni in movimento
gli amici Telegatti la pensione si stan godendo
Oggi tocca a sti disgraziati
fare le veci degli antenati
Anche quest’anno la D’Urso e il suo “cuore”
son stati premiati e che furore!
Belen dei teleratti era verginella
ma che successo grazie alla sua passerella
Poi c’è Scanu coi capelli al vento
da Maria vederlo era proprio un tormento
E la Panicucci sempre in Tivù
non la sopportiamo proprio più
Chi sul mobile chi nel pattume
il teleratto ormai è un evento di costume
Loro son nati non per far scalpore
ma per far sì che il prossimo anno la tv possa essere migliore.


1
giugno
TELERATTI 2012: TELERATTO DELLA CRITICA A FEDERICA PANICUCCI

TeleRatti 2012 - TeleRatto della Critica
La nostra Giuria di Qualità ha deliberato. Dopo aver stilato le nominations, i 31 giornalisti della carta stampata hanno anche assegnato autonomamente il TeleRatto della Critica 2012.
Ai vincitori dei TeleRatti 2012, bisogna dunque aggiungere Federica Panicucci che porta a casa il premio con la seguente motivazione:
Nel festival della tv del chiacchiericcio Federica Panicucci si è conquistata un posto al sole come imperturbabile conduttrice al comando di Mattino Cinque e Domenica Cinque, dove il circo della parola trionfa fra opinionisti d’occasione pronti a mescolare gossip, stragi, delitti, love stories. Regina perfetta per il Teleratto 2012 anche se la tv, onestamente offre terribili concorrenti al titolo.


31
maggio
TELERATTI 2012: TUTTE LE PERCENTUALI DI VINCITORI E VINTI

TeleRatti
Ce l’avete chiesto a gran voce, e noi vi accontentiamo. DM ha deciso di svelare nel dettaglio come hanno votato gli internauti che hanno decretato i vincitori dei TeleRatti 2012. Di seguito troverete le percentuali con cui Belen Rodriguez, Barbara d’Urso, Valerio Scanu, e altri programmi e personaggi della televisione nostrana, si sono aggiudicati le temute statuette.
I 5 Minuti da Dimenticare (peggior momento televisivo)
Festival di Sanremo 2012: intervento di Pupo (Rai 1) 45%
Festival di Sanremo 2012: intervento di Adriano Celentano (Rai 1) 28%
Amici 11: strip-intervista Maria de Filippi/Gabriel Garko (Canale 5) 27%
Flop dell’Anno
Baila! (Canale 5) 38%
Star Academy (Rai 2) 37%
Grande Fratello 12 (Canale 5) 25%
Le Ultime Parole Famose (dichiarazione più imbarazzante)
Belen Rodriguez 53%
Flavia Vento 24%
Francesco Facchinetti 14%
Massimo Donelli 9%
Lo Scostumato dell’Anno (personaggio peggio vestito)
Valerio Scanu 47%
Belen Rodriguez 27%
Antonella Clerici 12%
Emma Marrone 8%
Alessia Marcuzzi 6%
Peggior Fiction
Barbarossa (Rai 1) 39%
Titanic (Rai 1) 34%
Zodiaco 2 – Il Libro Perduto (Rai 2) 27%
Peggior Personaggio
Barbara d’Urso 29%
Soliti Idioti 25%
Lorena Bianchetti 20%
Giuliano Ferrara 17%
Federica Panicucci 9%


31
maggio
TELERATTI 2012: CE N’E’ UNO ANCHE PER TE!

TeleRatti 2012 - logo
L’implacabile verdetto è arrivato. I TeleRatti hanno squittito l’ardua sentenza, decretando ufficialmente il Peggio della stagione tv 2011/2012 (per leggere tutti i vincitori clicca qui). Belen Rodriguez si è affermata come reginetta dell’anno, conquistando due statuette, mentre Barbara D’Urso si e confermata un’affezionata cliente del premio che non perdona.
Ora è tempo delle analisi a caldo, dei commenti spietati ai risultati di questa edizione. Bene: desiderate avere un TeleRatto tra le mani ma non siete tra i protagonisti del piccolo schermo? Con il vostro commento potrete aggiudicarvi l’ambito premio, in carne e… gesso!
Non è un concorso a premi, ma basta originalità, cinismo e un pizzico di cattiveria per sì che la DM scelga il commento più divertente e vi faccia recapitare a casa una la statuetta più temuta del piccolo schermo. Vi basterà lasciare un commento nei post pubblicati successivamente alla proclamazione dei vincitori, ma anche sul nostro account Twitter @davidemaggio, utilizzando l’hashtag #TeleRatti


31
maggio
TELERATTI 2012: I VINCITORI QUESTA MATTINA ALLE 8.50 SU CIELO

TeleRatti 2012 - vincitori
Questa mattina alle 8.50 su Cielo (canale 26 del digitale terrestre o 126 di Sky), all’interno di Buongiorno Cielo con Paola Saluzzi, comunicherò
i vincitori dei
TeleRatti 2012
E per chi non ce la facesse, l’appuntamento è sul blog qualche ora dopo con alcune curiosità su questa edizione e la proclamazione del TeleRatto della Critica.


30
maggio
TELERATTI 2012: STOP ALLE VOTAZIONI

TeleRatti 2012
Il dado è tratto, cari lettori. Da questo momento abbiamo i vincitori dei TeleRatti 2012.
Le votazioni, infatti, si sono chiuse alle 23.59 di martedi 29 maggio 2012.
Come saprete, abbiamo deciso insieme a Paola Saluzzi di posticipare di 24 ore la proclamazione dei vincitori, in segno di rispetto alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. Per questo motivo, dunque, l’appuntamento è per giovedi 31 maggio 2012, alle 8.50 su Cielo con Buongiorno Cielo.


29
maggio
TELERATTI 2012: IL TWITTERATTO. VOTA IL PEGGIOR VIP SU TWITTER TRA FRANCESCO FACCHINETTI, RED RONNIE E VALERIO SCANU

Twitteratto
Scrivono, scrivono e scrivono: tutto rigorosamente concentrato in 140 caratteri, tutto sull’ormai popolarissimo Twitter. Tengono compagnia, mostrano i loro momenti di vita quotidiana, scambiano battute con i fan, “cazzeggiano” ma anche litigano e si lanciano a volte in perle di saggezza che sarebbe meglio evitare. E sul popolare social network ne abbiamo lette veramente di tutti i colori. Ma grazie ai TeleRatti adesso potete scegliere il peggiore (avete tempo fino alle 23.59 di stasera): la Giuria di qualità e la Web Academy hanno infatti scelto i 3 peggiori vip su Twitter nella categoria Twitteratto.Vediamoli assieme.
Francesco Facchinetti – Twitter è la sua seconda casa, o forse sarebbe meglio dire la sua seconda testa, tanto che proprio sul social network ha dato vita alla #ciurma, una sorta di community all’interno della community con cui commentare i fatti di attualità ma anche i problemi di ogni giorno. E’ “on air” 24 ore su 24, ed è proprio difficile che non lo troviate, ed è a tutti gli effetti uno spirito libero: passa in meno che non si dica dalla stupidaggine al commento serio. Ama riportare tutto ciò che gli passa per la testa. Tutto, ma proprio tutto.
Red Ronnie - Twitter è diventato il suo canale di promozione e anche la sua valvola di sfogo. E’ salito agli onori del web per aver accostato il terremoto in Emilia con un’ “inquietante previsione dei Maya per il 20 maggio” che ha letto in rete. Per tutti una gaffe, per il diretto interessato una tesi credibile da portare avanti. L’ex consulente di Letizia Moratti comunque ne ha proprio per tutti, e “ama” lanciare frecciate a destra e manca.
Valerio Scanu – Il cantante sardo si è fatto riconoscere recentemente per uno scambio di frecciate con Platinette, in diretta “dietro le quinte” di Amici. Ma è diventato popolare anche per via della pettinatura alla Lady Oscar: quei boccoli fluenti hanno infatti scatenato le ironie di milioni di utenti. E’ “eccessivamente spontaneo”, ma il più delle volte questa spontaneità viene percepita come acidità.
..:: CLICCA QUI PER VOTARE ::..

