
8
gennaio
CIELO CHE GOL, ECCO LA NUOVA FORMULA: LA VENTURA CONTINUA CON LE INTERVISTE, BONAN ALLA RICERCA DELL’APPROFONDIMENTO CALCISTICO

Cielo che Gol
Se un profano leggesse la nota diramata dal canale 26 del dtt – con la quale vengono esplicate le modifiche apportate al programma – penserebbe che Cielo che Gol sia il successo televisivo dell’anno:
“L’arricchimento dell’offerta si inserisce nella strategia di Cielo che punta sempre di più sulla programmazione della domenica, ovvero la giornata in cui il canale raccoglie l’ascolto migliore della settimana con 130mila telespettatori medi negli ultimi tre mesi, e una crescita del 61% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (quando la programmazione non era di certo così ambiziosa, ndDM). Solo nella fascia pomeridiana – tra le 14.00 e le 18.30 – ha ottenuto un incremento pari al 54%. Anche lo share su target commerciale ha registrato una crescita importante, passando all’1,6% rispetto all’1% dell’anno precedente. Significativi anche i dati relativi ai contatti unici: quasi 7 milioni ogni domenica (+2,4 milioni rispetto allo scorso anno), con il picco registrato domenica 28 ottobre pari a 8,2 milioni di contatti.”
In realtà se il contenitore calcistico avrà – a partire da domenica prossima, 13 gennaio – una nuova formula e verrà suddiviso in due blocchi separati, il motivo sembrerebbe da attribuire proprio allo scarso riscontro di pubblico ottenuto rispetto ad investimenti e aspettative. E al di là degli ascolti, Cielo Che Gol è stato un fiasco per la pressoché inesistente capacità di destare con qualcosa di nuovo l’attenzione dello spettatore e la mestizia che trapelava sul volto di Alessandro Bonan nell’ultima puntata del vecchio ciclo valeva più delle mille cifre sbandierate.
Come avevamo già scritto domenica, il programma non ha offerto nulla di differente rispetto ai talk calcistici della domenica pomeriggio, da Quelli che il calcio a quelli delle tv locali. Interviste, intrattenimento e opinionisti-tifosi si vedono in tutte le tv d’Italia, isole comprese. Alla novità del talent show per telecronisti denominata Sognando Caressa è stato dato sempre meno spazio di puntata in puntata mentre a predominare la scena sono state le interviste di Simona Ventura agli amici e compagni di sempre, da Flavio Briatore a Sara Tommasi passando per Mara Venier e Francesco Facchinetti. Persino le “eccellenze” a disposizione del canale, cioè i giornalisti sportivi presi in prestito da Sky (Vera Spadini e lo stesso Bonan) e non (Paolo Condò e Maurizio Crosetti), tutti esperti di calcio sono state relegate a un ruolo marginale, confinate nelle retrovie per lasciare spazio all’ammiccante Wanda Nara, sexy-fidanzata del centravanti della Sampdoria Maxi Lopez.
La soluzione non poteva dunque che essere un rimescolamento generale. Da domenica prossima, Cielo che Gol si dividerà in due blocchi ben definiti: il primo dalle 17 alle 18.30 più focalizzato sull’intrattenimento con Mona Nostra che continuerà a giocare al ruolo del Commissario e il secondo, dalle 21 alle 23.30, con la conduzione in solitaria di Bonan al quale verrà scaricato l’ingrato compito di selezionare il telecronista emergente di Sky e di tenere a bada le incursioni di Fayna.
Chissà che proprio il conduttore di Speciale Calciomercato, praticamente ai margini nella vecchia formula del programma, non possa trovare nuova linfa con la nuova collocazione. La possibilità di seguire in diretta il posticipo di Serie A (e di mandarne i gol in anteprima rispetto alla Domenica Sportiva) e l’occasione di essere praticamente l’unico programma di approfondimento calcistico in chiaro in prima serata potrebbero far conseguire a Cielo che Gol quell’autorevolezza che sembra essere sempre mancata nell’ambito dell’intrattenimento sportivo. Chissà che il ridimensionamento non possa trasformarsi in un’opportunità!


Articoli che potrebbero interessarti
25 Commenti dei lettori »

Certo che il comunicato fa proprio ridere. Detto questo penso che la soluzione per ora sia quacosa di temporaneo. Se devo dire la mia avrei messo alle 18 solo i gol e dalle 21 alle 23.30 Bonan Ventura


2. Gianluca Camilleri ha scritto:
Beh la Ventura non poteva permettersi il lusso di un fiasco in prima serata. Andando in onda dalle 17 alle 18,30 avrà l’1% (obiettivo minimo della trasmissione) garantito grazie all’anteprima dei gol.
In prime time mandano allo sbaraglio quell’aziendalista di Bonan.
Ricordiamo che tutti i calciofili a quell’ora (me compreso) guardano le partite sulle pay tv.


Gianluca: tanto il fiasco c’è già stato per cui potevano rischiare considerando che stiamo parlando sempre di un canale digitale.


4. Gianluca Camilleri ha scritto:
Beh ma il curriculum di Mona non può “sporcarsi” con un flop in prima serata.
Con questa suddivisione la Ventura potrà sempre dire di aver raggiunto l’1% nel suo blocco e poi ci penseranno i comunicati stampa di Sky a ingrossare il dato e rendere la trasmissione un successo senza precedenti :D


Gianluca: hai ragione tanto l’1 lo raggiungono i gol ah ah ah


6. Mattia Buonocore ha scritto:
Il prime time sarà esclusivamente a base di calcio quindi la Ventura non serviva


Beh però flop o non flop in prima serata, un conto è fare una trasmissione in prima serata, un altro conto farne una dalle 17 alle 18.30. Credo rimanga proprio un contentino per la ventura. Per la sua caratura e per il suo curriculum doveva andare in prima serata considerando che forse la pagano ben più di bonan. Detto questo condivido il senso del post soprattutto la chiusa e penso che forse la gente sceglie il digitale per vedere volti nuovi, e preparati… Non di certo per guardarsi la ventura che già vedevano in Rai!


8. Amazing1972 ha scritto:
Ricapitolando: hanno comprato i diritti per fare vedere i goal in esclusiva durante le partite, salvo poi andare in onda dalle 17 e intervistare le varie Venier, de sica e Tommasi. Gli amanti del calcio aspettavano da anni un programma così!!


come buttare i soldi.


10. LUCA ha scritto:
Se continua cosi mi sa che presto la Ventura andrà a piangere alla porta di rai2 per rifare l’isola e quelli che…


hahahahahaha davvero fa ridere come si possono nascondere un flop con altri dati per farlo apparire un successo :-D
Condivido la Ventura andando in onda dalle 17 con i goal delle 18 non corre più rischi visto che interessano più a lei gli ascolti, ma è anche vero che un programma di approfondimento calcistico lei c’ entra poco
Per Davide Maggio: ho letto il commento nel post dell’ altro giorno sulle modifiche al programma, io non ho assolutamente nulla da nascondere sono semplicemente un estimatore da sempre di Simona Ventura e sono un gran chiacchierone soprattutto quando si tratta di qualcosa che mi interessa.


12. amazing1972 ha scritto:
siamo nel 2013,non sento parlare dei nuovi programmi con la ventura,targati sky.
l’ora e mezza gliela fanno fare per tenerla buona,sperando che non molli x factor,sennò neanche quella!


13. Gah! ha scritto:
Cielo che gol! in rovina. Questo nuova formula servira’ solo a far crollare ulteriormente gli ascolti del programma. Mi dispiace per Simona Ventura,ma anche per Alessandro Bonan. Ormai mi piaceva questa coppia e mi piaceva anche la trasmissione. Quindi da ora in poi il Cielo che gol! con Simona Ventura se la dovra’ vedere con le parti finali di Cosi e’ la vita e Domenica Live,che di solito sono molto seguite. Mentre invece il Cielo che gol! di Alessandro Bonan verra’ mandato a soccombere contro La Domenica Sportiva, che domina la seconda serata di Rai 2. A questo punto era meglio levarlo del tutto anziche’ ridurlo cosi’…


14. Gah! ha scritto:
Cosa pretendevano di fare con Cielo che gol! ? Hanno fatto bene a tentare,ma non e’ andato come doveva andare. E allora perche’ fare queste divisioni e spezzettamenti(di programma e di coppia)? Un programma se non piace dalle 14.00 alle 18.30 non piace neanche dalle 17.00 alle 18.30 e dalle 21.30 a mezzanotte. Quando il pubblico dice NO e’ NO!


15. Marco89 ha scritto:
Complimenti a Gianluca per l’ articolo. Siamo sicuri che la Ventura raggiungerà sempre l’ uno sì? Che figura del cavolo. E che ridere questo comunicato, quasi ai livelli della soddisfazione di Donelli per gli ascolti del gf. Ridicoli a Cielo.


16. cristina ha scritto:
simona non doveva neanche accettare di fare questo programma con cosi pochi mezzi …sky con i suoi potenti mezzi del cavolo per cui tanto si vanta non è stato in grado di dare un programma decente da condurre a simona …fossi stata in lei dopo la prima puntata me ne sarei andata…leggo anche che dovrebbe rischiare e fare la parte serale ma lei ha già rischiato e messo la faccia scutate


17. cristina ha scritto:
marco non gliela gufiamo daje …cmq piu o meno dell’1% sono amareggiata per lei
GAH non so perchè fanno questi spezzettamenti forse per arrancare come direbbe la mona…daccordo con te ormai


18. Raziotivo ha scritto:
E cosa andrà in onda dalle 15 alle 17?


19. Marco89 ha scritto:
@ Cristina: no no figurati se le la tiro, sarebbe come sparare sulla croce rossa ormai, non mi sembra che le cose le stiano andando bene. Ma si sa nulla su quest’ altra trasmissione che deve fare? La puntata pilota doveva andare in onda a gennaio ma tutto tace. La tengono nelle teche all’ infinito? L’ ha girata prima che cominciasse Cielo che gol. Mah.


20. cristina ha scritto:
MARCO simona sbaglia a buttarsi cosi a capofitto nelle cose mi viene in mente sanremo 2004 gliel’hanno chiesto 3 settimane prima e lei si è buttata quando un sanremo si sa va preparato in un anno ,la puntata pilota è stata girata ma non si è saputo piu niente ,parlò anche di un reality ma anche di quello non ci è dato sapere ho come l’impressione che a sky stia facendo tutto da sola compreso il proporre programmi ,un buon prodotto a mio parere non c’è nell’aria altrimenti sarebbe già stato pubblicizzato da un pezzo è questa la cosa che mi fa preoccupare …è vero cielo che gol non è andato come doveva andare ma x factor è andato bene cerchiamo di non vederla troppo negativa su


21. Marco89 ha scritto:
@ Cristina: sai cos’ è che mi preoccupa? Quando con un comunicato del genere vogliono far passare che tutto è andato bene. E’ lì che casca l’ asino, ed è lì che ho come l’ impressione che stiano facendo un casino pazzesco. Se vogliono far passare la trasmissione come un successo secondo me hanno poco altro da dire. Speriamo bene. Io la vorrei vedere in altre vesti, non in tematiche sociali però. Ho l’ incubo della faccetta contrita.


22. cristina ha scritto:
@marco:si quello è vero il comunicato anche se può contenere dei dati reali è un tentativo salvafaccia ,quel programma con quei mezzi porta simona a dieci passi indietro e adesso c’è la salita…io vorrei vederla in programmi ben pensati con autori con i cosidetti e con mezzi giusti che sia un reality game ,o uno show irriverente magari di nuovo in coppia con gene gnocchi ma non problemi sociali altrimenti dopo tanti anni potrebbe riposarsi un pò ripeto meglio un taglio netto che un saluto lento e doloroso


23. cristina ha scritto:
@marco dimenticavo…per me dovrebbe anche lasciare x factor programma che non la esalta anzi


24. Marco89 ha scritto:
@ Cristina: A X factor mi piaceva all’ inizio, a Sky meno. Non dà più nessun contributo al programma in termine di verve proprio perchè lo show è più inglesizzato. E non sapendo di musica la sua presenza lì ora per me è inutile. Vedremo…sicuramente non la vedremo a Rai Boh…


25. cristina ha scritto:
quella di raiboh dicono che sia una bufala .non è vero che non da il suo contributo a x factor quest’anno gli altri giudici l’hanno messa in difficoltà ma il suo risultato l’ha portato a casa insieme a morgan da quel qualcosa in piu sta di fatto che dovrebbe lasciarlo cmq troppo pregiudizio nei suoi confronti

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe93 ha scritto:
8 gennaio 2013 alle 16:56