18
dicembre

SILVIO BERLUSCONI DA SANTORO? IL CAV PRONTO A GIOCARSI IL COLPO DI SCENA A SERVIZIO PUBBLICO

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi al cospetto di Michele Santoro: non succede, ma se succede… In vista delle prossime elezioni, pare che il Cavaliere sia disposto a giocarsi il tutto per tutto, che sia addirittura pronto ad infilarsi nella tana del lupo. Roba da non credere. O è impazzito o ha in serbo un colpaccio dei suoi. Con l’avvicinarsi delle consultazioni, l’ex premier ha iniziato una massiccia campagna mediatica che lo sta portando nei principali salotti tv, con l’obiettivo di acchiappare consensi. Ebbene, tenetevi forte perché tra le sue prossime apparizioni potrebbe esserci un’intervista concessa a Servizio Pubblico.

A riportare l’indiscrezione è La Stampa, secondo cui Berlusconi ed il giornalista di La7 sarebbero già in trattativa per combinare il vis à vis. Nella giornata di ieri, in particolare, sarebbero avvenuti i primi contatti tra i due per fissare una data: calendario alla mano, la prima disponibile dovrebbe essere il prossimo giovedì 10 gennaio alle 21.10. Qualora le concertazioni andassero a buon fine, quella sera potremmo vedere su La7 un confronto tra l’agguerrito Cavaliere di Arcore ed il paladino della libera informazione.

Attenzione, però. L’ex premier avrebbe ancora parecchie titubanze sull’intervista, originate dal fatto che Santoro potrebbe rifilargli qualche colpo basso a tradimento. Magari un ospite poco gradito, un’inchiesta delle sue, o qualcosa di simile. Il conduttore di Servizio Pubblico, da parte sua, avrebbe già garantito di non avere in serbo trappole. Ma davvero potremo mai vedere il Berlusca nell’arena santoriana? Cosa potrebbe spingerlo ad una mossa così rischiosa?

L’eventuale partecipazione del Cav a Servizio Pubblico avrebbe infatti due soli epiloghi: la vittoria o il ko letale. Da lì non si scappa. E’ pur vero, però, che l’ex premier ha bisogno di recuperare consensi e credibilità, e un’intervista concessa a Santoro potrebbe mostrare al suo potenziale elettorato che lui c’è ancora, che è in grado di combattere. A 76 anni compiuti.

Nei giorni scorsi, Berlusconi è apparso Domenica Live e a Quinta Colonna. Stasera tocca a Porta a Porta. Tutti questi programmi, però, vengono considerati poco ostili al Cavaliere e l’opinione pubblica inizia a mangiare la foglia di fronte a monologhi e domande poco ficcanti. Per ribaltare la situazione a suo favore, Silvio ha bisogno di un colpo di scena, di qualcosa di clamoroso. Forse, un piano lo ha già in mente.



Articoli che potrebbero interessarti


Silvio Berlusconi, Michele Santoro Servizio Pubblico
SILVIO BERLUSCONI A SERVIZIO PUBBLICO? SANTORO: NON LO ESCLUDO AFFATTO


Michelle Bonev TeleRatti
MICHELLE BONEV A SERVIZIO PUBBLICO: BERLUSCONI MI DISSE CHE ALLA PASCALE PIACCIONO LE DONNE


Silvio Berlusconi - Marco Travaglio - Servizio Pubblico 10 gennaio 2013
SERVIZIO PUBBLICO, BERLUSCONI TRASCINA SANTORO E ‘PROCESSA’ TRAVAGLIO: UN’OCCASIONE SPRECATA


Silvio Berlusconi a Servizio pubblico
SERVIZIO PUBBLICO: BERLUSCONI VS SANTORO. IL DUELLO E’ LIVE SU DM

44 Commenti dei lettori »

1. MisterGrr ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:26

così fosse, allora VALE TUTTO.



2. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:30

la mossa della disperazione..
con un pdl inchiodato al 16% ( nei sondaggi seri fatti da terzi) nonostante il suo ritorno e l’invasione mediatica
—-
“Dobbiamo saturare la tv prima che scatti la par condicio”. L’ordine è partito da Arcore nei giorni scorsi, nelle lunghe riunioni di pianificazione della campagna elettorale del Cavaliere. Con la mobilitazione di tutti i direttori dell’informazione e i manager del Biscione (repub.)



3. tania ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:31

L’epilogo?il Ko letale!



4. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:31

Neanche avesse un disco da promozionare!!!!



5. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:35

sul ribaltare la situazone non ci credono neanche loro – infatti si discute su leader della coalizione , berlusconi, e candidato premier alfano ben sapendo che non rivinceranno mai-
l’interesse è conquistare quanti più parlamentari possibili per contare ancora qualcosa dopo ed impedire la vittoria a qualcuno. ormai è chiaro che la partita si gioca al senato con le ‘regioni chiave’ come lombardia, piemonte, veneto e lazio da conquistare con accordo necessario con la lega



6. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:36

Neanche avesse un disco da promozionare!!!!
—–
ahahahha
:-D
bellissima



7. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:38

Ci manca solo che vada a cucinare dalla Parodi e siamo al completo!



8. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:43

Forse quella di Santoro sarà la sede adatta perchè finalmente qualcuno gli dica in faccia come stanno le cose, perchè se continua ad andare dai suoi leccapiedi che lo fanno parlare a ruota libera è troppo comodo!



9. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 11:58

x 2. osservatore
Veramente il TG3 e Mentana sostengono che il PDL è “salito” di tre punti: dal 13 al 16 percento. Certamente il 16% è assai poco (almeno secondo me, poi non so: Fassino nel 2001 e nel 2006 aveva quella percentuale…), ma è sempre meglio del 13% iniziale.

x 3. tania
Tutti si aspettano che Santoro metta il Berlusca a KO, esattamente come tutti gli esperti si aspettavano nel (primo e unico) dibattito che il Presidente Carter (democratico) mettesse a KO l’ex governatore della California Reagan (repubblicano) nel dibattito del 1980. Quelle erano le aspettative PRIMA del dibattito: vi ricordate di come andò a finire quel dibattito e POI le elezioni? Il duello Carter passò da un +6% (46-40) ad un -10% (41-51). Quindi, tenete a freno le aspettative…

x 5. osservatore
Quindi tu pensi che il PDL possa vincere in Lazio dopo quello che è successo? Ma lo sai che in Lombardia il centrosinistra è IN VANTAGGIO di 10 punti sull’INTERO centrodestra? Ergo, se il PDL e Maroni non vincono neppure in Lombardia, che chance hanno di vincere in Piemonte e in Liguria? Nelle elezioni del 2008 PD+IDV era molto vicino a PDL+Lega in Liguria: devo dire altro? Lo stesso ragionamento che ho fatto per la Liguria lo possiamo fare anche per il Piemonte e per la Puglia: ma voi vi studiate la storia elettorale delle regioni oppure credete ancora che, per esempio, il Piemonte (idem il Friuli) sia “impossibile” per la sinistra?



10. MARIANO ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:02

SI ma un bel tumore no?????????????ha rotto ………………..basta…………….!!!!!!!!!!!DIO TOGLILO DA MEZZO.!



11. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:06

style_93, butta giù la maschera, ormai abbiamo capito che sei Mara Carfregna!



12. SchumacherPRO ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:16

Ovviamente quella puntata non la vedrò!!



13. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:16

x 11. LUCA
(Quindi io faccio una analisi seria e vengo ingiuriato in questo modo?) Prevedo che ti prenderai una bella querela (e pure questo sito se non rimuoverà il tuo commento) perchè io non sono chi dici tu e perchè tu stai scrivendo quella frase a scopo denigratorio: continuate pure… vi ricordo che TUTTI siamo rintracciabili via internet: compreso tu, Pippo76 o come ti chiamavi una volta… capito?



14. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:18

x 10. MARIANO
Come si suol dire… se auguri un accidente a qualcuno, esso (l’accidente) viene (prima) a te ;) ! Pensaci…

x 12. SchumacherPRO
Beh, dopo il tuo commento mi sembra ovvio il VERO MOTIVO che spinge Berlusca ad andare da Santoro: vuole farlo floppare :D !



15. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:26

x 5. osservatore
Ma cosa vuoi mai che ribalti la situazione… oddio, se avessero abolito soglie di sbarramento e premio di maggioranza, forse avrei potuto darti ragione: ma con questa legge elettorale, cosa pensano di fare?

x 8. LUCA
Eh, perchè Santoro (idem Floris) ha sempre detto a Fini e ai leader del PD quello che la “gghente” (cit) pensa di loro… eh, come no! Abbiamo già dimenticato di come Santoro ha intervistato Fini? Neanche l’intervista di Vinci alla Minetti è stata così ridicola…



16. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:33

style_93 : ma dacci un taglio! Io ieri sera ho scritto un commento su Benigni e stamattina ho letto il tuo dove dicevi che avevo seri problemi mentali.



17. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:37

x 16. LUCA
Tu hai detto che Berlusca era tutto il tempo presente da Del Debbio, quando invece l’intervista era finita alle ore 21.22 e quindi ti chiedo di spiegare perchè ieri sera hai detto una balla… così per sapere!



18. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:41

style_93: e io ti ho risposto. Fine della storia.



19. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:52

Certo, come no… guarda caso voi signori “alla Pippo76″ non rispondete mai quando capite di aver fatto cavolate… io starei ancora aspettando una risposta: tu hai detto che Berlusca era tutto il tempo presente da Del Debbio, quando invece l’intervista era finita alle ore 21.22 e quindi ti chiedo di spiegare perchè ieri sera hai detto una balla… così per sapere!



20. LUCA ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 12:55

style_93: e ripeto, ti ho risposto nel topic apposito, se poi tu non leggi non è colpa mia.



21. amazing1972 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:03

se mai B andasse da santoro,la7 farebbe 10 milioni di ascolto! cosa davvero impossibile,lo sappiamo tutti



22. amazing1972 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:07

ma il colpo basso a tradimento di santoro quale potrebbe essere,fare qualche domanda vera,diversa da quelle che gli hanno fatto i suoi dipendenti negli ultimi 20 anni?



23. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:08

1) io non penso che alla fine accetterà di andare da santoro
2) il problema è che cambia idea più velocemente della luce. già lui non ha le idee chiarissime, fuguriamoci se noi possiamo prevedere le sue mosse future
3) il mio commento 5 è una analisi in base a quello che sperano di ottenere ( maggior numero di parlamentari, impediare la vittoria ad una parte politica, contare qualcosa ancora dopo, mantenere alcune regioni)
4) quello che penso io è che non hanno speranze, non avendo ormai un progetto politico ed idee spendibili



24. Franco2 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:12

Un faccia a faccia tra Berlusconi e Travaglio sarebbe da guardare con frittatona di cipolle, birra ghiacciata e rutto libero.



25. amazing1972 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:18

@franco2

ahahahahah mitico!



26. amazing1972 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:19

in realtà potrebbe forse andarci e poi fare la vittima. visto che coi giudici comunisti non attacca più,potrebbe essere santoro l’arma vincente



27. JJ ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:31

Checchè se ne dica, secondo me il cavaliere banana non andrà mai a Servizio Pubblico perchè sa esattamente che da Santoro è morte certa.

A meno che non riesca a concordare (cosa alquanto improbabile) la solita intervista farlocca con finte domande e finte risposte, qualsiasi colpo di teatro possa avere in mente, sa che da Santoro c’è Travaglio che, come minimo aspetta un faccia a faccia con il cavaliere diciamo da… 15/20 anni!!!

E se tanto mi da tanto, ci sono 2 o 3 domandine che per il cavaliere pompetta sarebbero come un colpo di “alaaabaaardaaa spaaaziaaaaleee!!!!”



28. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:42

Lo ripeto… tutti si aspettano che Santoro metta il Berlusca a KO, esattamente come tutti gli esperti si aspettavano nel (primo e unico) dibattito che il Presidente Carter (democratico) mettesse a KO l’ex governatore della California Reagan (repubblicano) nel dibattito del 1980. Quelle erano le aspettative PRIMA del dibattito: vi ricordate di come andò a finire quel dibattito e POI le elezioni? Vi informo che Carter passò da un +6% (46-40) ad un -10% (41-51).

Quindi, tenete a freno le aspettative… manco sappiamo se questa notizia è vera! Ve lo spiego meglio: noi tutti (io compreso) stiamo sottovalutando il Berlusca e noi stiamo tutti (io compresi) stiamo sopravvalutando Santoro e Travaglio (vi ricordo che questa situazione è INEDITA e quindi non si può mai sapere).



29. Marco Leardi ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:44

Berlusconi è bollito, ma qualcuno sottovaluta un aspetto: che il suo forte è pigliare voti. Non dico che riuscirà a ribaltare completamente la situazione, ma è probabile che una parte di elettori riuscirà comunque a riportarli a sé. In tal senso, la mancanza di alternative esaltanti potrà garantirgli l’appoggio di qualche affezionato. Con Renzi alla leadership della sinistra sarebbe stata molto più dura.

Quanto al duello da Santoro, come ho scritto: non succede, ma se succede….!



30. fabio ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:56

Leardi si e’ cosi. Cerca di convincere il popolo, non per vincere e’ difficile, dovrebbe ribaltare ottenendo il doppio dei consensi attuali. In realtà lo fa’ per aumentare sondaggio e possibili voti in modo da arrivare secondo soffiando il posto a grillo per poter avere una buona fetta in parlamento e bocciare le proposte dell’eventuale vincente Bersani, non facendolo governare e portare inevitabilmente queste paese senza riforme e alla deriva…..



31. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 13:58

x 29. Marco Leardi
Appunto: sottoscrivo parola per parola… ma non la parte su Renzi: ma quando mai quel “quaquaraqua” potrebbe aspirare a prendere “i voti di destra”? Renzi è il Rutelli del 2012, ovvero “il pirla” messo lì dal PDS-DS e da Franco Marini (ricordate?) per cercare di attirare i voti di centro… tutto qui!

A meno che Leardi non intendesse dire “i voti di Casini” e degli ex-diccì attualmente non schierati a sinistra: quelli certamente li prenderebbe (vi ricordo che Renzi e suo padre vengono dall’ala sinistra della DC fiorentina e una parte dei “casiniani” vengono da quell’area), ma i voti “della destra” direi di no.



32. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 14:03

x 30. fabio
Se il PD e Bersani sono degli incapaci, la colpa adesso è di Grillo e di Berlusconi? “Siamo alle comiche finali” (cit.) perchè è incredibile questa cosa… studiatevi la legge elettorale e i flussi elettorali: alle scorse elezioni, quindi con Berlusconi al massimo della popolarità, Veltroni (PD e IDV) se si fosse alleato con gli altri partiti di sinistra (Bertinotti) e con l’UDC avrebbe vinto le elezioni… ovvero, già l’altra volta la sinistra poteva prendersi il Senato e avrebbe (anche senza l’UDC) quasi vinto alla Camera: figuriamoci questa volta, anche senza Casini! Ergo, se Bersani fallisce questa campagna elettorale, allora potrà chiedere le dimissioni solo e soltanto… di se stesso ;) !



33. Francesca ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 14:11

X MARIANO 10: sei parecchio squallido. dal tuo commento si comprende quanto sia privo di concetti. A te Berlusconi starebbe proprio bene ,avete la medesima capacità di commentare.



34. Marco Leardi ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 14:23

@style_93. più che dalla destra (che oggi si ribella da Berlusconi e ricerca una propria identità), Renzi avrebbe preso voti da centro-destra.. ossia dai tanti berlusconiani delusi che si sarebbero buttati alla cieca sul “nuovo che avanza”. Così, solo per il gusto di provare qualcosa di diverso (poco importa che fosse candidato per il Pd). Tra questi, ovviamente, ci sono anche i cosiddetti centristi.



35. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 14:29

berlusconi può solo raccogliere qualche voto che era andato a grillo ( sempre secondo i sondaggi) e poco più.
bisogna ancora vedere al centro come si organizzeranno e cosa farà monti ( lista sua, appoggio esterno ecc.)
diciamo che ha pochissime possibilità di essere determinante nella prossima legislatura quando il quirinale affiderà l’incarico di governo perchè se anche bersani non avesse i numeri al senato, certamente tutti guarderebbero al centro – pdl escluso-



36. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 14:48

x 34. Marco Leardi
Se per “centrodestra” intendi i (dirigenti) socialisti del PDL, forse (ma solo perchè ti stimo ;) e non perchè hai ragione…) potrei darti ragione, anche se mi sembra difficile… mi spiego: in realtà gli ELETTORI del centrodestra MAI voterebbero un Renzi per una ragione molto facile da capire…

Tutti gli studi elettorali dimostrano l’elettorato del centrodestra è più a destra della dirigenza PDL esattamente come l’elettorato del centrosinistra è più a sinistra della dirigenza PD, quindi Renzi al massimo avrebbe potuto raccattare i voti di Casini (e quest’ultimo, per evitate di cadere sotto la soglia di sbarramento, si sarebbe spostato “più a destra” per raccattare voti).

Rispiego meglio facendo un esempio banale: all’elettorato del centrodestra NON interessa l’integralismo cattolico di Giovanardi, mentre invece a costoro interessa molto di più la riforma fiscale (in Italia gli ELETTORI del centrodestra NON sono come gli elettori del GOP che in America votano in base all’aborto) ed ecco spiegato il tracollo del PDL, tracollo che ha origine anche dagli errori del Governo Berlusconi (oltre che dalla vicenda Monti) che ha perso tempo a inseguire le cavolate di Roccella, Quagliariello e Giovanardi.

Ora, vi pare che Renzi possa offrire all’elettorato storico (2008) del PDL la riforma fiscale? Come direbbe Crozza, “è più facile che un giaguaro cerchi di auto-smacchiarsi le macchie”… non so se si è capito il concetto ;) !



37. and ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 15:08

@Style_93
ma non hai mai un c…o da fare tu eh?



38. and ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 15:10

e smettila di dire a destra e manca che quereli questo e quest’altro, hai rotto le palle.



39. aleimpe ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 15:38

Oggi il cavaliere da Vespa, davanti a lui nel 2001 firmò il contratto con gli italiano, poi nel 2006 nel confronto con Prodi condotto sempre da Vespa annunciò l’ abolizione dell’ ICI, e poi nel 2009 la consegna delle nuove case di L’ Aquila…



40. and ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 16:23

stasera annuncerà che ha convinto i maya a non distruggere la Terra.



41. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 16:33

x 37. and
Da che pulpito… fine delle comunicazioni.

x 38. and
Smettila di fare lo stalker… ci siamo capiti? FINISCILA.



42. osservatore ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 16:50

angolo del gossip
—-
“Berlusconi e la Pascale stanno insieme almeno da un anno e mezzo e adesso è ovviamente una trovata per fare meglio la campagna elettorale, con un’immagine di compostezza familiare.” Così Vittorio Sgarbi a La Zanzara su Radio 24. “Lei ci sta – prosegue Sgarbi – perchè nulla è più attraente del potere. E’ la storia di una ragazza che trova un uomo potente, sicuro, che si occupa di lei. Esattamente come per Carmen Llera con Moravia. Anche loro avevano 50 anni di differenza, e prima di Carmen Llera era stato il turno di Dacia Maraini o Sofia Loren con Ponti. Ma con questi nomi nessuno fece ironie, col Cavaliere sì”.
“A questo punto – dice ancora Sgarbi – meglio metterla incinta, la Pascale mamma sono dieci punti di più”. Ma è un vero fidanzamento, chiedono i conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo?: “Ma no, comunque Berlusconi vede tutte le donne che vuole, con lei che le guarda con rabbia. Lei manifesta tutta la sua insofferenza per queste amiche, ma è sempre presente”.



43. style_93 ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 17:16

x 42. osservatore
Sgarbi radiofonico è sempre mitico ;) ! Comunque sia, a suo tempo anche Veronica Lario era attratta dall’uomo “forte” (20 anni di differenza) e quindi è una storia che si ripete: e questa Francesca Pascale fisicamente ricorda la signora Lario, no? Io non so se quello che dice Sgarbi è vero oppure se è tutta una provocazione (conoscendo il tipo…), ma di certo il Berlusca farebbe meglio a candidare Antonio Martino come gli ha suggerito Sgarbi a IN ONDA lo scorso sabato.



44. tania ha scritto:

18 dicembre 2012 alle 17:55

Style 93: credo che le mie aspettative saranno confermate,chi vivra’ vedra’!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.